Perché il Made in Italy ha bisogno del seme certificato? Evento Convase il 16 giugno

ROMA – “Perché il Made in Italy ha bisogno del seme certificato? PAC e PNRR per garantire la qualità delle produzioni”, è il titolo dell’evento organizzato da Convase giovedì 16 giugno 2022 (10.30 – 12.30).

. Sarà possibile seguire i lavori in presenza, presso la sede di Cattaneo Zanetto & Co. in Piazza San Lorenzo in Lucina 4 a Roma o in videocollegamento a questo link.

 L’evento intende riunire le istituzioni, la filiera, la ricerca e le aziende per riflettere sul ruolo del seme certificato nel comparto primario e nei settori collegati per valorizzare il Made in Italy agricolo, nonché per adeguare gli standard qualitativi e ambientali agli obiettivi della prossima PAC e del Fondo competitività delle filiere legato al PNRR.

All’evento prenderanno parte Francesco Battistoni, Sottosegretario di Stato alle Politiche agricole alimentari e forestali; Filippo Gallinella, Presidente della Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati; Raffaele Nevi, Capogruppo FI in Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati; Franco Verrascina, Presidente Copagri e Comitato Indirizzo e Salvaguardia Convase; Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura e coordinatore Agrinsieme; Eugenio Tassinari, Presidente Assosementi e Presidente Convase; Emilio Ferrari, membro del Consiglio di Presidenza Italmopa; Marcello Del Ferraro, Presidente Assitol; Michele Liverini, Presidente Assalzoo; Paolo Casalino, Direttore Generale per l’Unità di Missione PNRR (MIPAAF); Simona Angelini, Direttrice Generale per lo Sviluppo rurale (MIPAAF); Dario Cartabellotta, Dirigente Generale Dipartimento Agricoltura di Regione Sicilia; Andrea Bordoni, Dirigente Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale, Regione Marche; Angelo Frascarelli, Presidente ISMEA; Pierluigi Meriggi, Presidente Horta; Luigi Cattivelli, Direttore Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica del CREA.

SCARICA IL PROGRAMMA_Perche´ il Made in Italy ha bisogno del seme certificato_16-6-22

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria