Tag: cereali
Verso le elezioni. Preoccupazione filiere agroalimentari: solo in Italia calo produzione...
ROMA - Le filiere agroalimentari italiane esprimono preoccupazione in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. Così si rivolgono direttamente al ministro in carica...
Export grano via Mar Nero. Piovono le bombe russe sui porti...
ROMA - E’ stato un accordo molto atteso, fondamentale per permettere le esportazioni di cereali dall’Ucraina al resto d’Europa, ma che i russi dopo...
Crisi dei cereali. Dreosto (europarlamentare), l’UE intensifichi i controlli per tutelare...
BRUXELLES - “La recente crisi dovuta al conflitto in Ucraina sta facendo aumentare il rischio di immissione all’interno del mercato europeo di prodotti cerealicoli...
Cereali. Importazioni Italia aumentate di 431 mila tonn. (+6,4%) nei primi...
ROMA - Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi quattro...
Ucraina: nel 2023 oltre un terzo di cereali in meno per...
ROMA - Ammonta a 600 mila tonnellate il quantitativo di cereali e derivati da destinare alle esportazioni per la campagna 2022-2023, oltre un terzo...
Produzione 2021/22: nel mondo è record di cereali grazie al mais....
ROMA - Quasi interamente a causa di una stima rivista per il raccolto di mais in Brasile, la previsione per la produzione mondiale di...
Siccità. Confagricoltura, senza acqua -20% dei cereali
ROMA - La siccità sta già impattando sulle rese agricole nazionali. Per questa ragione, Confagricoltura ha chiesto al governo di assumere, di concerto con...
Perché il Made in Italy ha bisogno del seme certificato? Evento...
ROMA - “Perché il Made in Italy ha bisogno del seme certificato? PAC e PNRR per garantire la qualità delle produzioni”, è il titolo...
Crisi alimentare. Giansanti (Confagricoltura): aumentare produzione cereali in UE
ROMA - “La richiesta avanzata dalla maggioranza degli Stati membri è assolutamente chiara e motivata. Per scongiurare una crisi alimentare su scala globale e...
Anacer: in attesa delle nomine di giunta l’associazione fa il punto...
ROMA - Si è svolta a Roma l’annuale assemblea Anacer, l’Associazione Nazionale Cerealisti. Durante i lavori è stato fatto punto sulle criticità del momento...
Cereali. Nei primi due mesi del 2022 cresce l’import, ma anche...
ROMA - Anacer ha elaborato i dati sull'import/export del settore cerealicolo nei primi due mesi del 2022. Sulla base dei dati provvisori Istat le...
Seminativi. Il Crea riscopre (e rilancia) una filiera autentica di grani...
ROMA - Il Crea riscopre il passato. Sinonimo di naturalità e tradizione, i “grani antichi siciliani” costituiscono un patrimonio prezioso, che riveste una particolare...
Previsioni di semina dei cereali. L’Istat dà i numeri che parlano...
ROMA - La crisi post-pandemica sembra non avere avuto un impatto significativo sulle superfici coltivate: per l’annata 2021 conclusa, secondo i dati dell'Istat l’86,4%...
Cereali. A gennaio importazioni in aumento: + 3,9% quantità e +29%...
ROMA - Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2022 sono aumentate di...
Cereali. La Commissione UE chiede a Ungheria di ritirare il decreto...
ROMA - La Commissione europea ha formalmente chiesto al governo ungherese di ritirare il provvedimento con il quale, all’inizio di marzo, sono state introdotte...
Ucraina. Solo ora l’Europa si scopre dipendente per cereali e concimi
ROMA - Con la guerra scoppiata in Ucraina, l’Unione europea si è scoperta dipendente per gas e petrolio ma anche per i cereali (mais in particolare),...
L’UE aumenta le produzioni di cereali grazie a utilizzo terreni a...
ROMA - “Con l’utilizzo dei terreni a riposo è destinata a salire la produzione europea di cereali e colture proteiche. E’ un passo avanti...
Cereali. Nel 2021 calano import ed export ma aumentano i valori....
ROMA - Potrebbe anche essere una notizia confortante, alla luce degli sviluppi delle conseguenze sul fronte approvvigionamento dei cereali, quella che si può raccogliere...
Ucraina, Centinaio (Mipaaf): Subito al lavoro su misure urgenti per affrontare...
ROMA - “La filiera, nelle sue diverse componenti, oggi ha dato un’importante prova di unità dimostrando di voler lavorare tutti insieme su soluzioni concrete...
Carico e scarico cereali e sfarinati. Italmopa: Bene modifiche apportate al...
ROMA - Italmopa- Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) esprime il suo apprezzamento per le opportune modifiche apportate, in ambito al Decreto Milleproroghe, al registro carico...
Cereali. Nel 2021 diminuisce l’import, ma aumenta il valore del prodotto...
ROMA - Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 11 mesi del 2021 sono diminuite nelle...
Uno sguardo al futuro: Bayer e l’impegno sui cereali. Evento LIVE...
BENTIVOGLIO (BO) - Tornano gli eventi live di Bayer. Con l'appuntamento "Uno sguardo al futuro: Bayer e l’impegno sui cereali" torniamo a parlare dal...
Cereali. Bene proroga registro carico scarico. Italmopa plaude alla decisione del...
ROMA - Plauso di Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia sulla scelta del Governo di prorogare l'entrata in vigore del registro telematico di carico...
Cereali. Importazioni Italia -7,4% quantità, ma aumentano i valori (+11,9%). Export...
ROMA - Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, farine proteiche e semi oleosi nei primi 9 mesi del 2021...
Cereali, nei primi otto mesi del 2021 calano le importazioni (-8,3%)....
ROMA - Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi otto...
Cereali. CREA: sostenibilità, resilienza ai cambiamenti climatici e produttività nelle varietà...
ROMA - Sostenibilità, resilienza ai cambiamenti climatici e sicurezza alimentare da un lato, competitività, produttività e redditività dall’altro, da applicare ai cereali, coltura alla...
Registro carico e scarico cereali e sfarinati. Italmopa: norma tecnicamente inapplicabile...
ROMA - Italmopa, l'Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) ha nuovamente espresso al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli la forte contrarietà...
Cereali, Centinaio riunisce al Mipaaf tavoli Grano duro e Grano tenero
ROMA - Il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, ha convocato oggi al Mipaaf il tavolo sul Grano duro a...
Cereali. Ad ottobre prezzi in ulteriore forte rialzo: superati i 500...
ROMA - Ottobre conferma le forti tensioni nei listini dei cereali nazionali.
Sul grano duro pesano sempre le bassa disponibilità di prodotto in Canada e negli...
Cereali autunno-vernini, migliorare rese e qualità e ridurre l’impatto ambientale. Webinar...
VERONA - Fieragricola prosegue il percorso di formazione in avvicinamento alla 115ª edizione della rassegna internazionale dedicata all’agricoltura in programma a Veronafiere dal 26...
Cereali, calano import (-5,8%) ed export (-11,2%) nel primo semestre 2021
ROMA - Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel I° semestre...
Grano duro, frenano i prezzi ma rimangono su livelli record. Analisi...
ROMA - Frenano i prezzi del grano duro nazionale in avvio di settembre, dopo l’impennata registrata tra luglio e agosto. E’ quanto emerge dall’analisi...
Cereali, nei primi cinque mesi dell’anno calano importazioni (-7,6%) e aumentano...
ROMA - Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi cinque...
Registro Cereali. Centinaio (Mipaaf): risolvere quanto prima criticità. Compito Stato è...
ROMA - "È necessario risolvere al più presto le criticità del Registro Cereali che preoccupano la filiera. Lo diciamo da tempo".
Sul registro cereali è...
Cereali, prezzi in rialzo e buona qualità in avvio di campagna
ROMA - La campagna cerealicola 2021/2022 inizia con segnali positivi sul fronte dei prezzi, in rialzo rispetto all’avvio della scorsa campagna, sia per il...
Trebbiatura 2021. Confagricoltura: meno grano ma di alta qualità, a tutto...
ROMA - È in fase avanzata la trebbiatura del grano duro in Sicilia e Puglia ed emerge che, al contrario delle previsioni iniziali (che...
Cereali. Gennaio 2021: in calo importazioni (-17,6%) per quantità. Scende anche...
ROMA - Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2021 sono diminuite di...
Cereal Docks consegue l’attestazione Farm Sustainability Assessment
VENEZIA - Cereal Docks Spa, con il suo stabilimento di Portogruaro ha ottenuto l’attestato Farm Sustainability Assessment (FSA) a livello Silver per il prodotto...
Cereali, nel 2020 aumenta import grano duro. Diminuiscono quelli di mais,...
ROMA - L’import dei cereali in granella chiude l’anno complessivamente in aumento di 157.000 t (+1,1%): sono incrementati soprattutto gli arrivi di grano duro...
La cerealicoltura italiana protagonista sulla nuova piattaforma Crop Science TV di...
MILANO - Produzione sostenibile e innovazione, raccolta e post-raccolta di cereali, export ed autosufficienza nel comparto cerealicolo: questi alcuni degli argomenti trattati durante la...
Il futuro della cerealicoltura italiana, tra sfide e prospettive. Il web...
MILANO - Il Futuro della cerealicoltura italiana, tra sfide e prospettive è stato il tema del primo live streaming di #CropScienceTv andato in onda...
Lotta contro le malattie fungine e gli infestanti dicotiledoni e monocotiledoni...
SAN MARINO - In uno scenario sempre più bisognoso di accrescere le rese delle colture, proteggere i cereali dalle malattie fungine e delle infestanti...
Cereali. Confagricoltura: utile registro telematico di carico e scarico, ma soglia...
Il registro telematico di carico e scarico dei cereali, introdotto nell’ultima Legge di Bilancio, potrebbe anche apparire opportuno nell’ottica della trasparenza del settore.
Ma è...
Cereali. Registro carico e scarico è inutile per i consumatori, oneroso...
ROMA - In una lettera al Ministero delle Politiche Agricole, le quattro Associazioni che rappresentano l’Industria della prima trasformazione e del commercio esprimono la...
Segnali positivi. Grano tenero e mais, rialzi dei prezzi in avvio...
ROMA - Dopo la sostanziale stabilità registrata in chiusura di 2020, le prime rilevazioni del nuovo anno hanno mostrato dei rialzi per i prezzi...
Registro di carico e scarico cereali e farine. Italmopa: ulteriore ingiustificato...
L’emendamento, approvato, al Bilancio di Previsione dello Stato 2021 riguardante il monitoraggio della produzione cerealicola nazionale e dell'acquisto di cereali e sfarinati a base...
Siena Food Lab premia l’innovazione in agricoltura. Un bando per 60...
Un bando per affiancare le aziende agricole in un percorso di adozione delle innovazioni in agricoltura. Si chiama Siena Food Lab ed è il...
Grano duro. Cia, basta rinvii su istituzione CUN. Serve più trasparenza...
Il settore cerealicolo aspetta da tempo l’istituzione della CUN del grano duro, la Commissione Unica Nazionale che potrebbe garantire una maggiore trasparenza nelle relazioni...
Bioeconomia. Dagli scarti di patata e rucola nuovi formulati contro funghi...
Utilizzare le risorse agroindustriali in modo efficiente per valorizzare gli scarti ed evitare gli sprechi, realizzando sottoprodotti ad alto valore aggiunto che coniughino sostenibilità ambientale ed...
Cereali. Primo semestre 2020: export vola in quantità (+17%) e valore...
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo semestre 2020 sono...