Home Tags Cia agricoltori italiani

Tag: cia agricoltori italiani

Canapa: Cia, positivo il decreto. Ora si rivedano limiti Thc con...

Per Cia-Agricoltori Italiani è positivo che il Ministero della Salute abbia emanato, con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto che indica i limiti massimi...

Sicurezza alimentare, convegno Carabinieri. Scanavino (Cia): tutela si fa con controlli,...

Da una moral suasion alle istituzioni per fare più prevenzione a un maggior controllo del territorio, dall’impegno costante sulla legalità a informazioni dettagliate sulle...

‘Grow!’, il 20 gennaio a Bologna nuovo incontro dell’Action Tank di...

La dotazione delle infrastrutture viarie delle regioni del Nord Italia appare buona rispetto al resto del Paese, ma sconta un netto gap se paragonata...

Natale: Cia, a tavola trionfa la tradizione. Spesa per 4,8 mld...

Con l’arrivo delle feste, la tradizione torna protagonista a tavola. Messe in disparte le mode esotiche in cucina, vincono anche quest’anno pranzi e cene...

Lupi in città a Pistoia, sbranati animali domestici. Orlandini, Cia: Situazione...

Sono arrivati fino al centro abitato di Pistoia, in zona Ovest della città (San Giorgio), famelici e spietati. E così la scena che si...

Ue. Cia, scongiurato rischio dazio zero su import nocciole turche

Cia-Agricoltori Italiani apprende con soddisfazione la decisione del Comitato doganale, riunitosi presso la Commissione Ue, che, dopo aver preso atto delle opposizioni presentate da...

Fusione Cia Modena e Bologna. Nasce Cia Emilia Centro: 8mila imprese,...

Oltre ottomila imprese agricole associate, sessanta tra sedi e uffici periferici, 120 addetti: è ciò che esprime la neonata Cia – Agricoltori Italiani Emilia...

Spesa di Natale, boom prodotti agricoli senesi a filiera corta. ...

Nei cesti natalizi e acquisti per i cenoni delle feste di fine anno vince la tradizione senese. E’ boom di prodotti agricoli di filiera...

Canapa: Cia, Parlamento faccia chiarezza. Settore con enormi potenzialità, non solo...

Cia-Agricoltori Italiani chiede al Parlamento di fare chiarezza sulla canapa, in seguito alla decisione della presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati, di non ammettere...

Foodporn vs Foodpoor. Progetto fotografico ASeS e Cia: parliamo sempre più...

Le cause alla radice della malnutrizione sono complesse e multidimensionali: povertà, esclusione sociale, disuguaglianza di genere, basso livello socio-economico e scarso controllo sulle risorse...

Manovra: Scanavino (Cia), recepite molte nostre proposte. Avanti su questioni aperte

Dall’azzeramento dell’Irpef agricolo all’estensione al settore primario degli incentivi fiscali di Industria 4.0 per l’acquisto di beni strumentali, tramite il credito d’imposta; dalle misure...

Claudia Merlino è il nuovo direttore generale di Cia Agricoltori Italiani

Claudia Merlino è il nuovo direttore generale di Cia Agricoltori Italiani. Nominata dalla Giunta, riunita a Roma, arriva all’incarico dopo aver ricoperto prima il...

Lavoro: Cia, al via trattativa per rinnovo contratto quadri e impiegati...

Si sono aperte le trattative per il rinnovo del CCNL di Quadri e Impiegati agricoli, in scadenza il 31 dicembre. Per Cia-Agricoltori Italiani, questo...

‘Un extra per la ricerca, gli olivicoltori italiani al fianco di...

Fondazione AIRC e gli olivicoltori di Cia-Agricoltori Italiani e Italia Olivicola insieme per il progetto ‘Un extra per la ricerca’, iniziativa pensata per sostenere...

La riscossa delle Nonne Chef. Dalla Basilicata alla conquista di borghi,...

Le Nonne Chef si preparano a conquistare i borghi, le campagne, le cucine e i cuori d’Italia a fianco della CIA Agricoltori Italiani. Un...

Clima. Cia, con moria api a rischio 70% produzione agricola mondiale

Negli ultimi cinque anni sono scomparsi 10 milioni di alveari nel mondo, quasi 2 milioni l’anno, oltre 200.000 solo in Italia. I cambiamenti climatici,...

Lupi in città, situazione fuori controllo. A Pistoia il superpredatore arriva...

I lupi arrivano in città, anche se c’è chi fa finta di niente, nascondendosi sotto un alone di ambientalismo da salotto. E’ accaduto a...

Api, agricoltura e cambiamenti climatici al centro dell’Assemblea la Spesa in...

“Api, agricoltura e cambiamenti climatici. Come cambia la spesa delle famiglie italiane”. Questo il titolo e il tema dell’Assemblea nazionale de la Spesa in...

Il Paese che vogliamo riparte dalla centralità dell’agricoltura. Filiere produttive ed...

Un ruolo centrale degli agricoltori per far ripartire il Paese partendo dalle aree rurali. Attraverso una maggiore legittimazione e valorizzazione il ruolo degli agricoltori...

Danni da ungulati. All’ATC Siena Sud mancano le risorse, gli agricoltori...

«L’Atc Siena Sud non ha più le risorse sufficienti per pagare i danni da ungulati, ed oggi è stato anche ammesso. Tutto quello che...

Olio d’oliva in Toscana. Annata difficile fra produzione limitata e problema...

In Toscana si festeggia l'olio nuovo, anche se è stata un'annata difficile per il settore, in particolar modo nelle aree centrali della regione. Così...

Un ‘extra’ per la ricerca. Olio e solidarietà: Cia e Italia...

Fondazione AIRC e gli olivicoltori di Cia-Agricoltori Italiani e Italia Olivicola insieme per il progetto ‘Un extra per la ricerca’, iniziativa pensata per...

Api. Agrinsieme, urgenti sgravi fiscali e incentivi per tutela e sviluppo

“L’apicoltura è un settore strategico per l’agricoltura nazionale e riveste una grande importanza dal punto di vista economico e ambientale; all’apicoltura, infatti, va riconosciuta...

Il Made in Italy agroalimentare arriva nei ristoranti cinesi. Grazie all’accordo...

La ristorazione cinese in Italia è pronta per il salto di qualità grazie all’utilizzo di prodotti agricoli ed enogastronomici nazionali. Scopo rilanciare e valorizzare...

DL Clima: Cia, no a taglio sgravi su gasolio agricolo. Serve...

Lo stop alle agevolazioni fiscali sul gasolio agricolo non rappresenta di certo la soluzione per raggiungere l’obiettivo della sostenibilità ambientale. Invece che aumentare il...

Florovivaismo. Agrinsieme: con PDL su disciplina, promozione e valorizzazione attività settore...

“La filiera del florovivaismo è una delle più importanti del Paese, genera un fatturato di diversi milioni di euro e rappresenta un settore produttivo...

Mercati contadini, non c’è vincolo di adesione a specifica organizzazione

La partecipazione ai mercati contadini di vendita diretta non è vincolata all’esclusiva adesione dell’azienda a una specifica organizzazione di settore. Sul tema, infatti, c’è...

Manovra. Cia, bene attenzione dimostrata a mondo agricolo

Soddisfatti e contenti dell’attenzione dimostrata dal governo alle questioni agricole attraverso la manovra, in ambito fiscale con l’azzeramento dell’Irpef agricolo e 200 milioni di...

Guida pratica al nuovo Passaporto delle piante e iscrizione al RUOP

La scadenza del 14 dicembre è vicina, tutto il settore florovivaistico italiano è in attesa del nuovo Regolamento Ue 2016/2031, che prevede obblighi per...

Emergenza cinghiali. La proposta Cia: a caccia tutti i giorni ma...

A caccia tutti i giorni, ma con personale specializzato, per affrontare il problema, ormai fuori controllo, della fauna selvatica. E’ la provocazione lanciata dal...

Crisi latte ovino. L’impegno della Cia per la pastorizia con il...

Le strategie della Cia per risollevare il settore del latte ovino partendo dal Paese che Vogliamo. Così Mauro DiZio, vicepresidente Cia - Agricoltori Italiani...

Toscana, negli ultimi venti anni pastorizia crollata del 56% dei capi....

Un milione di capi di ovini in Toscana di cui 500mila in provincia di Grosseto nel 1999. Venti anni dopo (2019) la Toscana conta...

Manovra. Cia, direzione giusta. Nessun aggravio fiscale per agricoltori

Nella manovra di governo c’è un’apertura positiva al settore agricolo e alle sue esigenze, sia dal punto di vista fiscale che sul fronte delle...

Apertura Ue alle nuove tecniche che rendono più resistenti le piante...

La Commissione Europea non ha alcuna preclusione ideologica al miglioramento e all’evoluzione genetica delle piante a contrasto anche dei cambiamenti climatici, La posizione è...

Uva da tavola è crisi. Cia, da produttori a Gdo prezzi...

Le inefficienze della filiera dell’uva da tavola stanno mettendo in crisi un comparto strategico per l’agricoltura italiana, danneggiano esclusivamente agricoltori e consumatori. La campagna...

Riportare l’agricoltura al centro. Bellanova alla Direzione Cia: avanti con progetto...

Riportare l’agricoltura al centro dell’agenda politica. E' l'obiettivo rimarcato dall ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova, intervenuta nella sede nazionale...

Zootecnia. Cia, governo intervenga per correggere riforma

Bisogna risolvere una volta per tutte la grave situazione del sistema allevatoriale italiano. Lo denuncia Cia-Agricoltori Italiani, sottolineando come l’applicazione nel nostro Paese del...

Immigrati. Cia, salgono a 370 mila gli occupati stranieri nei campi

L’agricoltura italiana continua a creare nuovi posti di lavoro, anche per gli immigrati: quest’anno c’è stato un ulteriore aumento di circa 25mila lavoratori stranieri...

Olio extravergine d’oliva: nel Senese produzione a picco, calo del 50...

Produzione di olio extravergine di oliva a picco in provincia di Siena, si registra un calo medio delle quantità del 50 per cento in...

Ue. Anna Rufolo nuovo presidente del Gruppo di lavoro olio al...

Rinnovo delle cariche al Gruppo di lavoro olio di oliva e olive da tavola del Copa-Cogeca. Eletta nuovo presidente, Anna Rufolo, responsabile Politiche di...

Bonus Verde. Cia, green strategico contro CO2 nelle città. No allo...

Cia Agricoltori Italiani e l’associazione dei Florovivaisti Italiani chiedono alla ministra Bellanova di affrontare la questione della proroga e del rifinanziamento del Bonus verde...

Brexit. Cia, accordo positivo. Salvi 3,4 mld di export Made in...

Con l’intesa raggiunta tra Ue e Gran Bretagna, si è scongiurata una Brexit senza accordo, che avrebbe significato il ritorno di dazi e barriere...

Raccolta delle olive. Aziende agricole: le norme da rispettare per essere...

Dopo la vendemmia, è tempo di raccolta delle olive. Ma cosa deve fare un'azienda agricola per essere in regola, superati i voucher? Intanto bisogna...

Dazi. Cia, ha ragione Mattarella, riprendere subito le regole del commercio...

Cia Agricoltori Italiani ritiene che vadano riprese subite le regole dell’organizzazione del commercio internazionale perché una politica di dazi e contromisure tra Usa e...

Canapa. Agrinsieme: prioritario rilanciare coltura secolare dal grandissimo potenziale in termini...

“Quella della canapa industriale è una coltura che vanta una tradizione secolare nel nostro Paese, che fino alla metà del Novecento ne era il...

Siglato accordo Agri Service Italia-Cia e Banca MPS per favorire accesso...

Rispondere efficacemente al fabbisogno finanziario e di consulenza delle imprese agricole in tutte le fasi di sviluppo e favorire quindi l’accesso al credito: queste...

Taglio parlamentari. Scanavino (Cia): riforma impoverisce la democrazia e rappresentanza aree...

«Con il voto sul taglio dei parlamentari la democrazia si è impoverita». Il presidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino commenta così, l’esito del provvedimento,...

Burocrazia. In Toscana, per ‘rischio alluvioni’ aziende agricole devono essere autorizzare...

Un cavillo della burocrazia regionale che potrebbe provocare un vero e proprio terremoto per le aziende agricole senesi e toscane. Con la motivazione del...

Dazi Usa dal 18 ottobre: mannaia su formaggi e prosciutto Made...

Una tariffa del 25% su Parmigiano Reggiano, pecorino romano, provolone e prosciutto. E’ questa una vera e propria mannaia dei dazi Usa che si...

Dazi. Cia, serve soluzione equa per evitare guerra commerciale Usa-Ue

I dazi Usa all’Ue per 7,5 miliardi di dollari rappresentano un duro colpo per il Made in Italy, sia da un punto di vista...
holiganbet girişOnwinholiganbetCANLI BAHİSonwinonwin girişCasibomjojobetjojobet girişcasibomcasibomcasibom girişjojobet
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it