Home Tags Cristiano fini

Tag: cristiano fini

Fieragricola, Fini (Cia): Pac inadeguata, l’agricoltura non è il problema ma...

VERONA - "Rivendicazioni portate avanti anche da Cia da tempo e anche in piazza il 26 ottobre. L'agricoltura versa e versava in una situazione drammatica,...

Ue: il presidente Cia Fini a Bruxelles. Sul tavolo clima, carbon...

ROMA - Il pacchetto climatico “Fit for 55” e il dossier sulla riduzione dei prodotti fitosanitari, su cui promuovere percorsi graduali e gestibili per...

Dal reddito, al clima, all’Europa. Cia: i 4 assi tematici per...

ROMA - Rimettere le “Agricolture al centro” del Paese, con un progetto di rilancio che poggia su quattro assi: rapporti di filiera e di...

Cia al tavolo Maeci. Fini: più risorse e misure per gli...

ROMA - Un fondo unico europeo per l’acquisto centralizzato dei fertilizzanti e un pacchetto di aiuti per le imprese zootecniche esportatrici sulle quali si è riversata la crisi...

Cia, auguri di buon lavoro a ministro Lollobrigida e a nuovo...

ROMA - Auguri di buon lavoro al Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e a tutta la squadra Governo presieduta da Giorgia...

Fini (Cia), attesa per ministro: Serve interlocutore che affronti problemi. Regolamento...

FIRENZE - C’è attesa per il nuovo governo e per il prossimo ministro delle politiche agricole. “Un nuovo ministro con il quale affrontare i...

Siccità. Cia, bene interventi Cdm. Agricoltura pronta a nuova programmazione

ROMA - “Servono subito soluzioni rapide per il contenimento dell’acqua e una vera programmazione condivisa tra Governo, regioni, consorzi di bonifica e associazioni, con...

Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani

ROMA - Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è stato nominato oggi dall’VIII...

Frutta e ortaggi freschi, su 100 euro spesi dal consumatore solo...

BOLOGNA - In Italia si stima che, per frutta e ortaggi freschi, su 100 euro spesi dal consumatore, al produttore rimangano in tasca solo...

Gelate primaverili: frutta ko in Emilia Romagna. Temperature dei giorni scorsi...

BOLOGNA - “La scure delle gelate notturne primaverili si abbatte per il secondo anno consecutivo su alcune produzioni vegetali dell’Emilia Romagna e sta mettendo...

Vini generici. Cia è contraria alla riduzione rese in Emilia Romagna

BOLOGNA - Cia Emilia Romagna è fortemente contraria alla bozza di decreto del ministero uscita lo scorso 26 febbraio sulla riduzione delle rese sui...

Svendita e sottocosto della Gdo. Fini (Cia Emilia Romagna): si svilisce...

“Quello che diciamo da tempo è stato documentato molto bene in un servizio andato in onda su una rubrica di Rai Tre. In sintesi viene...

Emilia Romagna. È ricominciata con l’attività di ricezione agrituristica e quella...

“Uno sviluppo davvero importante per l’agriturismo regionale perché si è riusciti a fare capire e comprendere a tutti l’importanza dell’offerta enogastronomica e anche l’ospitalità...

Accordo pomodoro da industria a 87 euro a tonnellata. Delusione Cia...

Bene i tempi stretti con cui si è arrivati alla definizione del prezzo del pomodoro, male il prezzo penalizzante per gli agricoltori”. Commenta seccamente...

Gli allevamenti emiliano romagnoli sono sostenbili. Cia: no a campagne mediatiche...

“Gli allevamenti che trasgrediscono le regole- pochi – fanno notizia, quelli che rispettano le normative passano inosservati: non è così che si rende un...

Manovra. Cia, direzione giusta. Nessun aggravio fiscale per agricoltori

Nella manovra di governo c’è un’apertura positiva al settore agricolo e alle sue esigenze, sia dal punto di vista fiscale che sul fronte delle...
holiganbet girişcasino siteleriDeneme BonuslarOnwinholiganbetholiganbet girişonwin girişgrandpashabetCANLI BAHİSCASİBOMcasibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it