Tag: dimensione agricoltura cia toscana
Bonus investimenti beni generici. Utilizzo in un’unica soluzione solo se la...
FIRENZE - Il credito d’imposta riconosciuto per l’acquisto di beni strumentali generici effettuati dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2022, o entro il...
Decreto Sostegni-ter. I bonus edilizi si possono cedere una sola volta
FIRENZE - Talvolta la cura è peggiore della malattia. Anche se la malattia che intende
curare il legislatore ha assunto contorni sconcertanti: le frodi nelle...
Debiti fino a 5mila euro, annullamento automatico. I chiarimenti dell’Agenzia delle...
FIRENZE - Con una recente circolare, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fornire
i primi importanti chiarimenti, per la “definizione dei carichi di modesto importo...
Disoccupazione agricola. C’è tempo solo fino al 31 marzo
FIRENZE - Il 31 marzo scade il termine per presentare la domanda dell’indennità di disoccupazione agricola per le giornate di disoccupazione relative al 2020.
L’indennità...
Contributo forfettario per lavoratori irregolari. Ecco gli importi per l’emersione e...
Lo scorso 8 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale (PDF) per la determinazione del contributo forfettario dovuto dai datori di lavoro...
Raccoglitori occasionali di prodotti selvatici e piante officinali. La norma non...
Nonostante l’intervento del legislatore con la legge di bilancio 2019, l’attività di raccolta dei prodotti spontanei del bosco, in particolare funghi e tartufi, è...
Comunicazione delle persone alloggiate. Obbligo per tutte le strutture ricettive
L’obbligo della comunicazione dei dati delle persone alloggiate si estende anche ai locatori o sublocatori di immobili o parti di essi, con contratti di...
Vendita diretta. Le novità della legge di bilancio all’esame dell’Inps
Con la Legge di bilancio 2019 è stata apportata un’aggiunta sostanziale alla normativa relativa alla vendita diretta. La legge dispone che gli imprenditori agricoli...
Involtini di verza. L’inverno se ne va con il gusto
Un ortaggio di stagione; la verza, protagonista della ricetta di questo mese. Il suo utilizzo in cucina è diffuso in gran parte d’Europa e...
Bovini e suini. Fissate le percentuali di compensazione per il 2018
È stato pubblicato il decreto che definisce anche per il 2018 le percentuali di compensazione per la cessione di animali vivi della specie bovina...
Street food per le aziende agricole. Primi chiarimenti dall’Anci
Ci saremmo aspettati che a fornire i primi chiarimenti in merito all’importante novità che dal 2018 interessa il mondo agricolo, intervenissero i ministeri competenti,...
Atti di compravendita ed imposta di registro. La scelta dell’agevolazione deve...
Il legislatore riconosce all’imprenditore agricolo diverse agevolazioni fiscali anche nell’ambito degli atti di compravendita di fondi rustici. Negli ultimi anni tali agevolazioni si sono...
Passaggio generazionale. Nuove opportunità dalla Legge di Bilancio
Il “Collegato agricolo” del luglio 2016 aveva introdotto un interessante opportunità per i giovani imprenditori agricoli, finalizzato a favorire in loro favore il passaggio...
Rivalutazione terreni ed aree edificabili. Ennesima riapertura dei termini
Prima o poi (forse) diventerà una disposizione stabile ma ormai da oltre 15 anni si va avanti a riaperture dei termini. L’ultima è inserita...
Vendita diretta. Per le attività agricole arriva street food
L’imprenditore agricolo che effettua la vendita diretta dei propri prodotti può venderli elaborati e pronti per il consumo in forma itinerante? Dal 2018 si....
Sguardo al futuro. E’ uscito il numero di gennaio di Dimensione...
Sguardo al futuro. E’ il titolo del numero di gennaio – il primo del 28esimo anno di pubblicazione - di Dimensione Agricoltura, il mensile...
Rivalutazione terreni. Scatta la plusvalenza con il pagamento tardivo dell’imposta sostitutiva
Il termine di pagamento dell’imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione deiTerreni agricoli ed aree edificabili è perentorio. Il versamento in ritardo fa decadere dai...
Locazioni brevi. I chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Per contratti di locazione breve si intendono i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, stipulati...