Tag: etichetta
Miele, succhi e marmellate: l’Ue approva l’etichetta trasparente. Un successo firmato...
STRASBURGO - "Dopo settimane di lavoro, con il voto di oggi chiediamo lo stop europeo alle sempre più frequenti frodi alimentari che riguardano non...
Insetti nel piatto. Ministeri Agricoltura, Salute e Made in Italy varano...
ROMA - Al via i quattro decreti sull’etichettatura dei prodotti a base di insetti a firma del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
Vino. Centinaio: Italia si opponga al WTO a etichette Irlanda
ROMA - “L’Irlanda ha fatto il suo passo, ora tocca a noi. Dopo che il governo di Dublino ha presentato all’Organizzazione Mondiale del Commercio...
Etichetta. Lollobrigida: Spiegheremo all’Irlanda cos’è il vino. Il Governo contatterà ministro...
ROMA - "Il vino deve essere guardato nel suo complesso, non solamente per l'alcol, che è componente minoritaria del 20% all'interno della bottiglia. Non...
Vino. Eurodeputati PD: Irlanda rispetti norme commercio internazionale
BRUXELLES - "Cosa intende fare la Commissione affinché l'Irlanda rispetti le procedure di autorizzazione previste dall’Organizzazione mondiale del commercio, in merito alla proposta di...
Etichetta vino Irlanda. Lollobrigida: decisione gravissima e in contrasto con quanto...
ROMA - "La decisione della Commissione europea di consentire all'Irlanda di etichettare con avvertenze allarmistiche sulla salute tutti gli alcolici, vino compreso, è gravissima...
Etichettatura vino. De Meo (FI – PPE): L’Irlanda contraddice la posizione del Parlamento...
BRUXELLES - "Nonostante il Parlamento europeo nella risoluzione sul rafforzamento dell’Europa inerente la lotta contro il cancro, abbia scongiurato l'introduzione di un'etichettatura di allarme...
Città del Vino: Preoccupazione per caso Irlanda, silenzio assenso Ue su...
SIENA - “Siamo molto preoccupati dal silenzio assenso della Commissione UE e profondamente contrari alla normativa dell’Irlanda, che dà il via libera alle etichette...
UE: studio fuorviante sul Nutriscore boccia l’85% del Made in Italy
ROMA - Il Nutriscore è un sistema di etichettatura fuorviante, discriminatorio ed incompleto che finisce paradossalmente per escludere dalla dieta alimenti sani e naturali...
Vino. Centinaio: In Ue prevalga buon senso, distinguere fra consumo moderato...
ROMA - "Non si può equiparare il consumo moderato e l'abuso. La prossima settimana quando ci sarà a Strasburgo il voto in plenaria sul...
Nutriscore e Cancer Plan. Consorzio Nobile: Commissione Ue guardi alle identità...
MONTEPULCIANO (SI) - «Non sembra possibile che lo stesso organo istituzionale che in questi anni ha contribuito in maniera forte alla conoscenza del vino...
Via libera a proroga indicazione di origine in etichetta. Confagricoltura: interessati...
ROMA - “Una decisione che abbiamo sostenuto e sollecitato perché va incontro all’esigenza di informare con assoluta chiarezza e trasparenza i consumatori. E, allo...
Etichetta d’origine. Centinaio: Maggiore trasparenza per consumatori. Ue segua esempio italiano
ROMA - “Un risultato frutto di un lavoro di squadra che si traduce in più trasparenza per i consumatori e maggiore competitività per i...
Nutrinform batte Nutriscore nelle preferenze dei consumatori mondiali. Etichetta italiana ‘a...
ROMA - Nutrinform, il sistema di etichetta “a batteria” dei prodotti alimentari proposto dall’Italia, risulta essere, con punteggi molto simili a quelli dell’etichetta attualmente...
Nutriscore. EFSA, la scienza alla base della profilazione nutrizionale: al via...
PARMA - Nutrizionisti e altri esperti hanno la possibilità di aiutare l’EFSA a dare gli ultimi ritocchi a un parere scientifico.
Questo costituirà la...
Made in Italy, addio etichetta su latte e formaggi. Coldiretti: pericoloso...
MONTICHIARI (BS) - Addio al latte e ai formaggi 100% italiani con la scadenza dal prossimo 31 dicembre 2021 dell’obbligo di etichettatura dell’origine del...
Ecco perché il Nutriscore è una truffa per il Made in...
ROMA - "Il Nutriscore è un sistema di classificazione degli alimenti che penalizza i nostri prodotti, le nostre eccellenze, il cibo di qualità, a...
Etichetta accessibile, a che punto siamo? Braille: focus del CREA il...
ROMA - Il Braille, da un lato, e lo smartphone con il qrcode, dall’altro.
Un linguaggio universale altamente simbolico supportato dalle moderne tecnologie che consente...
Etichetta narrante. Dal CREA lo strumento per un’informazione alimentare accessibile a...
Libero accesso e facile fruizione delle informazioni contenute in etichetta anche a chi è affetto da disabilità visiva. Di questo si parlerà il13 luglio...
Ambiente e agrosistema. Confagricoltura: “Coniugare la tutela con lo sviluppo del...
“Occorre lavorare per individuare le migliori soluzioni per assicurare la tutela dell’agrosistema, coniugandola con la crescita e lo sviluppo del sistema agricolo nazionale, evitando...
Ue. M5S: rendere obbligatoria indicazione geografica nei prodotti
«Il 70% dei cittadini europei chiede di poter conoscere la provenienza degli ingredienti contenuti nei cibi che acquistano e mangiano. Le regole europee oggi...
False indicazioni in etichetta. I carabinieri sequestrano quasi 7.000 prodotti
Continuano i controlli dei carabinieri Re.T.A. per la tutela agroalimentare a difesa dei consumatori. Sono quasi 7.000 i prodotti sequestrati per false indicazioni in...
Tracciabilità e trasparenza. Lo stabilimento finisce in etichetta, arriva l’obbligo
E’ scattato ieri l'obbligo di indicare in etichetta la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento degli alimenti, secondo quanto previsto...
Polemica sull’etichettatura. Martina: «Abbiamo fatto scelta di trasparenza. Pronti a difenderla...
«Abbiamo fatto scelta di trasparenza. Pronti a difenderla in ogni sede». Così commenta il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina la...
Etichetta a semaforo. L’alt del ministero: «Penalizza le eccellenze italiane»
«Siamo fermamente contrari all’etichetta a semaforo che fornisce informazioni fuorivianti al consumatore e penalizza prodotti di qualità riconosciuta anche dall’Europa. Siamo al fianco dell’intera...
Obbligo indicazione stabilimento in etichetta. Approvato il decreto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che reintroduce l'obbligo di indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento in...
Riso verso origine obbligatoria in etichetta. Pronto il decreto. Chiesta attivazione...
Pronto il Decreto per l'origine obbligatoria in etichetta per il riso. Lo rende noto il Mipaaf dopo che si è svolta, oggi a Roma,...
Formaggi. Origine in etichetta, scatta l’obbligo dal 19 aprile. Consumatori più...
Il 19 aprile entra in vigore l’obbligo di introdurre in etichetta l'indicazione dell'origine per i prodotti lattiero caseari in Italia. E’ previsto dal decreto ...
Latte e formaggi. Dal 19 aprile scatta obbligo origine in etichetta....
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce in etichetta l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari in Italia. Lo rende noto il...
Rivoluzione latte. Subentra l’obbligo dell’indicazione di origine nelle etichette dei prodotti...
Via libera all'obbligo di indicazione di origine in etichetta per il latte e i prodotti lattiero-caseari. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il...
Grano e pasta. Decreto inviato a Bruxelles. Altro passo per etichetta...
E' stato inviato a Bruxelles per la prima verifica lo schema di decreto, condiviso dai Ministri delle politiche agricole Maurizio Martina e dello Sviluppo...
Firmato il decreto. Ora è obbligatorio l’origine in etichetta per latte...
E' stato firmato dai Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda il decreto che introduce in etichetta l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari...