Tag: in evidenza
La cucina italiana protagonista al Vinitaly: verso il riconoscimento UNESCO come...
VERONA - La Cucina italiana protagonista oggi al Vinitaly allo stand Masaf con l’evento “La cucina italiana e il valore della candidatura a Patrimonio...
Tea e vitigni resistenti, focus Crea: Valutare sostenibilità economica e ricadute...
VERONA - “Avanti tutta con TEA e vitigni resistenti, ma come CREA oltre a fare ricerca ne dobbiamo anche valutare la sostenibilità economica e...
Giannutri: il Parco dice no alle api ma autorizza pesticidi. Le...
GIANNUTRI - Il Parco dell’Arcipelago Toscano vieta per il 2025 la presenza di alveari sull’isola di Giannutri, sostenendo che le api domestiche minaccerebbero gli...
Vinitaly. Dazi, Novella Pastorelli: Gli americani continueranno a consumare il Primitivo...
VERONA - "Gli americani continueranno a consumare il Primitivo di Manduria, perché riconoscono la sua eccellenza. Non credo che i dazi saranno un problema".
A...
Vino, dazi. De Carlo: Trovare accordi, Europa svolga il suo ruolo
VERONA - "L'Italia deve riuscire ad usare soprattutto i buoni rapporti che ha con gli Stati Uniti per riuscire a negoziare con l'Europa, perchè...
Vinitaly. Lollobrigida: Criminalizzare vino con etichetta salutista più dannoso dei dazi
VERONA - “Abbiamo oggi un rischio ancora più importante dei dazi che impatta sul mondo del vino, che è la sua criminalizzazione. Escluderne o depotenziarne...
Vinitaly. Il vino nella GDO: il re è bianco. Nel 2024...
VERONA - Nel 2024 nella GDO italiana sono stati venduti 753 milioni di litri di vino e spumante, per un valore complessivo di 3,2...
Vinitaly. Rallo (Consorzio Doc Sicilia): Attenzione ai nuovi dazi USA, ma...
VERONA - Proprio mentre a Vinitaly si celebra la vitalità del vino italiano nel mondo, dagli Stati Uniti arriva l’annuncio di nuove tariffe sull’importazione...
Vinitaly. La cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Unesco: un dialogo tra...
VERONA - La cucina italiana come espressione culturale identitaria e volano strategico per la promozione del Sistema Italia.
Se ne parlerà martedì 8 aprile alle...
Vinitaly. Presentato Grapur: il vino bio, low alcol e con tappo...
VERONA – Si è svolto nella serata di domenica 6 aprile, presso il suggestivo Museo Nicolis, l’evento di presentazione di Grapur, il nuovo progetto...
Vinitaly, Rossi (Vino Nobile Montepulciano): Problema dazi, intervengano istituzioni con fondi...
VERONA - Più flessibilità da fondi Ocm vino, linee di credito specifiche per le aziende colpite e compartecipazione aziende-operatori per attenuare i danni. Serve...
Vinitaly. Federvini: apprezzamento per impegno Governo, attesa per gli incontri europei...
VERONA – In occasione della giornata inaugurale del Vinitaly, Federvini ha partecipato a un incontro riservato con il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, durante il...
Vinitaly. Il Consorzio Doc delle Venezie cresce. Imbottigliamento a +4%. Partnership...
VERONA - Il mondo del vino sta attraversando una fase di cambiamento, nel quadro di un progressivo ricambio generazionale e di una crescente attenzione agli...
Dazi, De Castro a Vinitaly: Negoziato Usa-Europa utile anche a Trump...
VERONA - "Mi auguro e spero che ci sia un avvio di negoziato. D'altra parte Trump ha creato tutta questa situazione, credo e spero...
Vinitaly. BMTI, il recupero della produzione fa calare i prezzi delle...
VERONA - In occasione del Vinitaly 2025, l’analisi sulle uve da vino realizzata da BMTI mostra un quadro di ripresa per la produzione nel...
Dazi USA: la filiera vitivinicola italiana lancia un appello alle Istituzioni...
VERONA - Le Associazioni della filiera vitivinicola nazionale – Alleanza Cooperative Agroalimentari, Assoenologi, CIA-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana Vini –...
Vinitaly. Frescobaldi (UIV): Distributori Usa non vogliono condividere il dazio. Imprese...
VERONA - “Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovraprezzo sui nostri vini.
Allo stato attuale si sta...
A San Casciano dei Bagni in vigna con Giovanni Bulgari: passione...
PALAZZONE - La tenuta Podernuovo si trova nella frazione di Palazzone nel comune di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena al confine...
Dazi. Per i formaggi italiani mercato Usa vale 485 milioni di...
ROMA - "I formaggi Dop e Igp sono tra i prodotti che subiranno gli effetti dei dazi USA sulle importazioni UE introdotti da Trump.
Con...
Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP a Vinitaly con le eccellenze umbre...
PERUGIA - Dal Centro Italia a Vinitaly. Da domenica 6 a mercoledì 9 aprile il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP parteciperà al salone internazionale del vino a Verona nello...
Cambiamento climatico: a Mentone il modello dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP
MENTONE - Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell’Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a...
Inaugurato il 272esimo Anno Accademico dei Georgofili. Vincenzini: Basta oscurantismo, dialogo...
FIRENZE - Si è svolta questa mattina, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, la cerimonia di inaugurazione del 272esimo Anno Accademico dei Georgofili.
Dopo...
Dazi USA. Giancarlo Minguzzi (Fruitimprese Emilia Romagna): Per la nostra ortofrutta...
CESENA - “Sicuramente gli alti dazi che il nuovo governo USA applicherà ai nostri prodotti ci penalizzeranno e credo che - come il nostro...
Credito agricolo. Copagri: Contro numeri preoccupanti stringere rapporti tra istituti di...
MILANO - “Quello dell’accesso al credito è un tema molto sentito in tutti i principali settori produttivi che contribuiscono alla crescita del Paese, a...
Il primo vigneto agrivoltaico in Puglia presentato al Vinitaly
BARI - La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly,...
Confagricoltura: Roberto Caponi è il nuovo Direttore generale
ROMA - Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura.
Romano, una figlia, laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato, dopo esperienze in primari studi legali di...
Dazi Usa, Ponti (Italia del Gusto): Serve risposta solida per difendere...
MILANO – Il Consorzio Italia del Gusto esprime forte preoccupazione per l’impatto che l’introduzione dei nuovi dazi statunitensi potrebbe avere sull’export agroalimentare italiano, un...
Dazi, mercati internazionali al collasso. L’allarme di Copagri
ROMA - “L’introduzione da parte degli USA di dazi del 20% sulle merci provenienti dall’UE rischia di assestare un colpo durissimo alla tenuta del comparto...
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti
ROMA - Si è svolto questa mattina a Roma un incontro tra il presidente di AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari), Elia Pellegrino, e il Sottosegretario...
Dazi Usa. Assica: a rischio il terzo mercato per i salumi...
MILANO – Il mercato statunitense, terza destinazione per l’export dei salumi italiani, rischia un duro colpo a causa dei nuovi dazi annunciati dal governo...
Mondo diVino. Lo speciale Vinitaly di CREAFuturo da oggi on line...
ROMA - Tutto pronto per Vinitaly, la kermesse planetaria del vino, la bevanda che ci accompagna da 10mila anni, colonna portante del nostro made...
Dazi Usa. Italmopa: Risvolti molto pesanti per l’industria molitoria nazionale
ROMA - Profonda preoccupazione nei riguardi della decisione assunta dall'Amministrazione statunitense di applicare dazi a tous azimuts anche sui prodotti importati dall'Unione Europea.
A sottolinearlo...
Grano duro: quotazioni a picco (-8 euro/t) a Borsa Merci Foggia...
FOGGIA – Continuano a precipitare le quotazioni del grano duro. Il Fino perde di valore 8 euro a tonnellata, dopo i 5 euro della...
Dazi, Consorzio del Vino Nobile: puntiamo a Mercosur
MONTEPULCIANO (Si) - “Adesso che i dazi sono realtà occorre valutare con razionalità i reali impatti che subiranno i nostri prodotti”. Commenta così a caldo...
Syngenta partner del Forum for the Future of Agriculture. Scaglia: L’agricoltura...
MILANO – Giunto alla sua 17a edizione, il Forum for the Future of Agriculture che si è appena concluso a Bruxelles si riconferma il...
L’agricoltura biologica rigenerativa torna protagonista. Aperte le candidature del The good...
PARMA – Il Gruppo Davines – azienda attiva nel settore della cosmetica professionale con i marchi per l’haircare Davines e per lo skincare ,...
Dazi. Maretti (Legacoop Agroalimentare): Aumento del 20% duro colpo per il...
ROMA - "I dazi del 20% sul vino Ue, e quindi anche italiano, potrebbero essere un duro colpo per il commercio con gli Usa,...
Professione olio d’oliva: l’eccellenza del saper fare italiano. Convegno Assitol il...
ROMA - L’Associazione Italiana degli industriali dell’olio d’oliva organizzerà a Roma un evento dedicato alle figure professionali del settore, soffermandosi anche sul tema della formazione....
Dazi Usa, Cia: Serve risposta negoziale immediata dell’Ue
ROMA – La scure di Trump è arrivata, con l’annuncio di dazi al 20% che colpiranno indistintamente tutti i prodotti europei, a partire dall’agroalimentare...
Grana Padano: i dazi di Trump colpiscono mercati e consumatori
DESENZANO DEL GARDA - Con 215.000 forme esportate e una crescita del 10,53% rispetto al 2023, gli Stati Uniti hanno rappresentato nel 2024 il...
I dazi alimentano la concorrenza sleale. L’allarme di Origin Italia
ROMA - La guerra commerciale innescata dai dazi dell’amministrazione Trump continua ad avere effetti negativi non solo sull’economia, ma anche sulla tenuta sociale e...
Dazi, Giansanti (Confagricoltura): Colpiti i nostri settori di punta. Serve una...
ROMA - “Come Italia usciamo sicuramente penalizzati dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti di...
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP al Salone internazionale degli agrumi
MENTONE - Il Consorzio dell’Arancia Rossa IGP dal 4 al 6 aprile sarà tra gli ospiti internazionali della seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi...
Vino, Bindocci (Consorzio Brunello di Montalcino): Con dazi Usa al 20%...
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini compresi andrà inevitabilmente a colpire duramente anche la nostra...
Ecco i primi Maestri dell’Arte della Cucina Italiana
ROMA - A Roma nel cortile d’onore di Palazzo Chigi, si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio “Maestro dell’Arte della Cucina Italiana”,...
Premio europeo alla ricerca italiana sulla resilienza agricola. L’interdisciplinarietà vince sull’emergenza
ROMA - L’Italia brilla in Europa grazie all’eccellenza scientifica e alla capacità di fare rete tra mondo accademico e professionisti del settore.
È un messaggio...
Francesco Sorelli è il direttore del Consorzio del Chianti Rufina
DICOMANO (FI) - Il Consorzio Chianti Rufina è lieto di annunciare la nomina di Francesco Sorelli come nuovo Direttore e Ambasciatore, un incarico che...
Dazi: con Calsecco californiano danno italian sounding di mezzo miliardo su...
ROMA - La diffusione in Usa di una nuova variante di vino frizzante che richiama il nostro Prosecco mette a rischio il record delle vendite fatto...
Agriumbria chiude con successo e guarda al 2026
BASTIA UMBRA (PG) - Tanti i motivi di soddisfazione di questa edizione 2025 di Agriumbria appena conclusasi nell'area di Umbriafiere. Per primo quello numerico, perché...
Laviosa e Consorzi Agrari d’Italia (CAI) lanciano la prima lettiera vegetale...
LIVORNO - Laviosa, leader nell’estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto sia per l’industria che per il largo consumo, e...