Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Mafia, sequestrate aziende agricole in Sicilia. Sigilli al patrimonio dell’imprenditore edile...

Sequestri e confische sull'intero patrimonio di Francesco Zummo, imprenditore edile, accusato di essere 'a disposizione' di Cosa Nostra fin dai tempi di Riina e...

Clementine, il grido di disperazione dei produttori. Prezzi troppo bassi, preferiamo...

Scanzano Jonico - “Alti costi di produzione, difficoltà da parte del mercato ad assorbire i diversi calibri, in particolare quelli più piccoli che rappresentano...

Covid. Cia: agricoltura +5,5% nel triennio 2021-23 grazie a export e...

Lo shock economico del Covid ha riportato all’attenzione l’importanza strategica dell’agricoltura, garante dell’approvvigionamento alimentare del Paese e ora permette di guardare con fiducia al...

Danni da maltempo a colture agrarie, assicurazione copre solo il 28%....

Apprendiamo con disappunto della mancata copertura della quota agevolata destinata alle polizze per la tutela delle colture agrarie. La disponibilità, comunicata da Agea, del solo...

Nuova PAC grande sfida. Bilaterale Bellanova – Planas (Spagna): importante la...

“La nuova PAC sara’ una grande sfida in materia di riorganizzazione interna, perché dovremo misurarci con la costruzione di un Piano strategico che tenga...

La forza delle donne dell’agricoltura nell’anno del Covid. Bettollini (Donne in...

#SEMINIAMORISPETTO. Anche agricultura.it partecipa, alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Diciamo no ad ogni tipo di violenza sulle donne, oggi, 25 novembre,...

Mercato fondiario. Battuta d’arresto per il prezzo dei terreni (-0,4%) nel...

L'andamento dei prezzi della terra nel 2019, dopo due anni positivi, segna una nuova battuta d’arresto (-0,4% rispetto al 2018) che si somma alla...

Birra, la pandemia accentua il divario tra industriale e artigianale. Unionbirrai:...

Il settore della birra artigianale italiana sta attraversando una profonda crisi. A confermarlo è il monitoraggio sull’andamento delle attività avviato da Unionbirrai, associazione di...

Via libera a tre decreti. Deciso contributo alle filiere agroalimentari in...

Via libera nella Conferenza Stato Regioni a tre Decreti importanti per il settore agricoltura: Integrazione Fondo competitività filiere, modifica della misura di sostegno alle...

Il Covid frena l’export del vino. Per l’Italia -4,6%. Arretra la...

La pandemia condiziona il commercio mondiale di vino, ma anche qui l’impatto varia a seconda dei casi. Per l’Italia, che nel 2020 chiuderà il...

Influenza aviaria. Allarme Efsa: virus in rapida diffusione. Oltre 300 casi...

Il rischio che l'influenza aviaria si sposti a Paesi europei precedentemente non interessati da focolai è alto, afferma l’EFSA oggi in un suo aggiornamento scientifico...

Olio extravergine a prezzi civetta. Confagricoltura Puglia: ‘a 2,49 euro provoca...

BARI - La vendita di oli con la dicitura extravergine d’oliva come prodotti civetta per i consumatori a 2,49 o poco più provoca danni...

Fondo Ristorazione. Pubblicate sul portale le FAQ che rendono semplice ed...

ROMA - Sono già migliaia le richieste di contributo giunte al Portale Fondo Ristorazione.it, avviate dalle imprese che hanno diritto e che stanno presentando...

Sprofondo rosso. Il Covid uccide anche la birra. E’ crisi nera...

ROMA - La pandemia potrebbe uccidere la birra indipendente: è crisi nera per tutto il prodotto artigianale e agricolo, che lamenta un crollo del...

Gruppo BF Spa ha presentato il Bilancio di Sostenibilità. Investimenti in...

Presentato quest'oggi il Bilancio di Sostenibilità 2019 del Gruppo BF Spa.  Alla sua seconda edizione il documento integra i risultati finanziari della Società con quelli...

Oltre la pandemia, i Paesi Asia – Pacifico siglano il più...

Mentre Stati Uniti ed Europa cercano una soluzione per mettere fine al contenzioso Airbus–Boeing, che penalizza con dazi aggiuntivi anche le nostre esportazioni di...

Olio extravergine d’oliva. Ismea: la produzione 2020-21 si attesta al meno...

ROMA - I primi dati sulla raccolta di olive indicano un peggioramento del quadro produttivo delineato in via preliminare a settembre. Secondo l’aggiornamento previsionale elaborato...

Salumi, obbligatoria l’origine in etichetta. Confagricoltura: invitiamo i consumatori a scegliere...

ROMA - È entrato in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei prodotti che usano come ingrediente carne suina (salumi, prosciutti e preparati). Ne...

SPECIALE Fondo Ristorazione. Poche ore al via: da domenica 15 novembre....

ROMA - Poche ora al semaforo verde per la presentazione delle domande per ottenere il fondo ristorazione, che interessa . Da domani 15 novembre e...

Fondo ristorazione, cos’è e come funzionerà. Domande agli uffici postali dal...

ROMA - Pubblicate sul sito del Mipaaf le slide che illustrano il provvedimento in Gazzetta Ufficiale il 6 novembre scorso, e il modo in...

Covid, Toscana e Campania zone rosse. Emilia, Friuli e Marche arancioni....

Il Ministro della Salute Roberto Speranza firmerà in serata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 15 Novembre. Passano in...

Parmigiano Reggiano: nei primi nove mesi del 2020 crescono vendite del...

REGGIO EMILIA - Mentre l’Emilia-Romagna si prepara ad un weekend di restrizioni con nuovi provvedimenti anti-Covid e assembramenti, una notizia positiva arriva da uno...

Riserve idriche, tutto il Sud Italia è ormai zona rossa. Puglia,...

ROMA - “I dati dei nostri rilevamenti dimostrano, settimana dopo settimana, l’urgenza di infrastrutturare il territorio italiano, idricamente sempre più diversificato: non solo bisogna...

Accordo Cina-UE per la protezione di 200 specialità alimentari e bevande...

Il Parlamento ha approvato l’accordo tra l'UE e la Cina per proteggere dalla contraffazione 200 specialità alimentari europee e cinesi. Il Parlamento ha dato il...

Macchine agricole, nuove incognite su un mercato in ripresa. Trattrici a...

La nuova emergenza sanitaria rischia di frenare il mercato delle macchine agricole proprio nel momento in cui questo stava dando segnali di ripresa. I dati...

Oltre 10 miliardi per lo sviluppo rurale già dal 2021 grazie...

“Un'iniezione di liquidità senza precedenti, oltre 8 miliardi di euro, che si sommano a un anticipo di 2,6 miliardi dei fondi per lo Sviluppo...

Decreto Ristori, cassa integrazione proprogata di sei settimane. Fino a gennaio...

Nel decreto Ristori la cassa integrazione d’emergenza è stata prorogata di sei settimane, utilizzabili dal 16 novembre al 31 gennaio 2021. E fino al...

Decreto Ristori bis. Stanziati ulteriori 340 milioni di euro per dicembre:...

Nel consiglio dei ministri di questa notte col Decreto Ristori 2 abbiamo stanziato ulteriori 340 milioni di euro per garantire, anche per il mese...

Cisterne piene d’olio extravergine d’oliva. Con l’effetto Covid +85.9% rispetto al...

La crisi di ristoranti, bar, alberghi, causa covid, ha comportato, da marzo ad oggi, un notevole incremento della quantità di olio extravergine d’oliva italiano...

Proroghe e semplificazioni sull’Ocm Vino in materia di promozione e investimenti....

Supportare la filiera vitivinicola agevolando sempre più l’accesso agli investimenti e alla promozione del vino nei Paesi terzi con regole semplici, flessibili e vicine...

Effetto Covid. Brusca frenata per il settore primario con il calo...

Anche l’agricoltura, come gli altri settori produttivi dell’economia italiana, ha risentito della grave crisi del sistema economico innescata dall'emergenza sanitaria legata alla pandemia e...

Nuova legge sul florovivaismo, la Camera approva. Al Mipaaf un tavolo...

La Camera ha approvato la proposta di legge sul florovivaismo che passa ora all’esame del Senato. Obiettivo della norma è disciplinare coltivazione, promozione, valorizzazione,...

In Europa è allarme peste suina africana. Virus in Germania. Per...

Dopo la regione del Brandeburgo, in Germania, nei giorni scorsi anche la Sassonia ha dovuto registrare il primo caso confermato di Peste suina africana. Un...

La Soprintendenza blocca la gestione a ceduo dei castagneti del Monte...

E’ scontro aperto in Toscana tra la Soprintendenza di Siena, Arezzo e Grosseto e le organizzazioni del settore forestale italiano. Oggetto del contendere un...

Riforma del Servizio Fitosanitario Nazionale approvata dal Consiglio dei Ministri. Via...

Approvato in consiglio di Ministri il pacchetto composto da 4 schemi di decreto legislativo che consentirà di recepire in Italia il nuovo regime fitosanitario...

Brunello di Montalcino, nei primi nove mesi del 2020 +20% di...

“Nei primi 9 mesi del 2020 abbiamo consegnato il 20% in più di fascette da applicare alle bottiglie pronte alla vendita rispetto allo stesso...

Produzione, import e trend dei prezzi. Anacer, su grano duro in...

 “Ancora una volta circolano fake news per dare una rappresentazione della coltivazione di grano duro in Italia, della produzione di pasta italiana e dell’import...

Mercato frumento tenero. Balzo in alto dei prezzi della materia prima....

Nonostante la produzione mondiale 2020 sia risultata ampia, le quotazioni del frumento tenero hanno fatto registrare, nel corso degli ultimi mesi, e in particolare...

La filiera della pasta punta sulla premialità per promuovere approvigionamento grano...

Analizzando i dati quali-quantitativi di quasi 160.000 tonnellate di grano duro, stoccato in più di 40 centri dislocati in 19 diverse provincie distribuite lungo...

Vino. Più qualità che quantità: la vendemmia 2020 chiude con 46,6...

Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità. Un verdetto della natura favorevole rispetto alla congiuntura economica mondiale, che consegna una raccolta molto...

Colpo di grazia all’alimentare italiano da nuovo Dpcm. Ismea stima perdita...

Le nuove misure adottate dal Governo per l’emergenza coronavirus che interessano la ristorazione, impatteranno su un settore già provato duramente dal lockdown totale della...

DPCM. UIV: per vino italiano mancate vendite per 1,2 miliardi di...

“Complice anche il nuovo lockdown serale, nel 2020 il vino italiano di qualità perderà il 30% delle proprie vendite nell’horeca nazionale (hotel, bar, ristoranti),...

Nuovo Dpcm. Cia: stop alle 18 ad agriturismi equivale a chiusura...

La misura non tiene conto delle garanzie di distanziamento sociale offerte dagli spazi in piena campagna. Conto salato anche per le aziende agricole che...

Riforma PAC approvata dal Parlamento Europeo a larga maggioranza

La Riforma PAC è stata approvata dal Parlamento Europeo con larga maggioranza. Su facebook il ringraziamento di Paolo De Castro all'intero "team negoziale ed in...

Meat sounding. Assica e Unaitalia: il Parlamento europeo si è piegato...

Delusione e rammarico per aver perso un’occasione sono i sentimenti che ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) ed UNAITALIA (Unione nazionale filiere...

Pilatesco. Il Parlamento europeo non decide e salva l’hamburger vegano

Il Parlamento europeo non ha preso una decisione e salva così il burger vegano. Infatti, gli emendamenti che intendevano limitare l'uso delle denominazioni di carne...

Carne sintetica, ultima spiaggia. Domani il voto del Parlamento europeo. Confagricoltura:...

Slitta a domani la votazione del Parlamento europeo sulla proposta di immettere sul mercato prodotti di origine vegetale con denominazioni che sono proprie di...

Macchine agricole, mercato in ripresa a settembre. Doppia cifra per le...

Il mercato delle macchine agricole segna a settembre, per la prima volta dall’inizio dell’anno, un indice positivo. I dati elaborati dall’associazione italiana dei costruttori FederUnacoma,...

Il Covid non frena l’export di pasta italiana. Ismea: +30% nei...

Il dato di agosto conferma, nel complesso, una progressione del food made in Italy sui mercati esteri (+3% sui primi 8 mesi del 2019),...

Olio d’oliva. Frena l’Italia (-26%), continua a crescere la Spagna (+27%)....

Forte riduzione della produzione italiana di olio d’oliva nel 2020. Il Centro Studi di Confagricoltura stima un meno 26% rispetto all’anno precedente. Il calo, in questo anno...
holiganbet girişOnwinholiganbetCANLI BAHİSimajbetonwinonwin girişjojobet girişCasibomJOJOBET
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it