Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Sostegno per l’olio. Bellanova: «Con il fondo emergenze alimentari acquisti esclusivamente...

«Considerate le particolari difficoltà che sta attraversando il settore dell’olio di oliva, nell’ambito delle diverse tipologie di prodotti destinati al Fondo emergenze finalizzato a...

La previsione. Vino, verso una buona vendemmia, ma si teme per...

Si annuncia una vendemmia buona sotto il profilo qualiquantitativo un po' in tutto il Paese ma rimane la preoccupazione dei produttori sul fronte prezzi...

Autunno della ripartenza. Giansanti (Confagricoltura): «Combattere su due fronti: aiutare le...

L’autunno della ripartenza si preannuncia difficile dal punto di vista economico. In Italia la povertà continua a crescere. Lo evidenzia l’ultimo rapporto del centro...

Bonus Filiera. Origin Italia favorevole a proposta Bellanova. Baldrighi: «Sostegno a...

«Il settore della ristorazione deve essere sostenuto perché rappresenta una vetrina unica per l’intero agroalimentare Made in Italy e soprattutto per i nostri prodotti...

Sguardo al futuro. Interpoma 2020 cambia format e sbarca anche online

Interpoma 2020 cambia veste e diventa “Interpoma Connects 2020: Digital Days for the Apple Economy", una due giorni di eventi e webinar. Il nuovo...

Kiwi in crisi. Procaccini (FdI): «Pronto a chiedere l’intervento del Commissario...

«La grave e sconosciuta malattia che sta danneggiando le coltivazioni di kiwi in molte regioni italiane, rischia di compromettere vaste aree di raccolto e...

L’appello. Bilancio Ue, Giansanti (Confagricoltura) agli europarlamentari: «Salvaguardare le risorse per...

Un appello agli europarlamentari italiani per salvaguardare le risorse destinate all'agricoltura. A lanciarlo è il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che ha scritto una...

Effetti del Coronavirus. Alto Adige, bene la frutta. Vino e lattiero-caseario...

A causa dell'emergenza sanitaria, il comparto vinicolo altoatesino ha subito ingenti perdite di fatturato e la maggioranza delle cantine prevede una redditività insoddisfacente nel...

Sostenibilità economica e ambientale.Il Ministro Bellanova: «Battaglia in Europa per avere...

«Siamo al lavoro per portare più risorse all'agricoltura sia dal punto di vista delle politiche agricole comunitarie sia per quanto riguarda la sostenibilità ambientale»....

Coronavirus. Pesca bloccata causa Covid, primi segnali di ripresa a giugno

Primi timidi segnali di ripresa per la pesca italiana. Nonostante l’emergenza Covid-19 e le conseguenti misure di contenimento, a partire dal mese di giugno...

Grano e pasta di qualità. Firmato protocollo d’intesa, il plauso del...

Le associazioni della filiera grano-pasta (Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Assosementi, Cia-Agricoltori Italiani, COMPAG, Confagricoltura, Copagri – Confederazione Produttori Agricoli, ITALMOPA – Associazione Industriali Mugnai...

Maltempo d’estate. Nell’alessandrino danni a produzioni e strutture. L’allarme della Cia

È ancora disastro da maltempo in agricoltura, dopo i violenti nubifragi delle ultime 48 ore nell’Alessandrino. A darne notizia in una nota è Cia...

Calo drastico delle immatricolazione di mezzi agricoli nel 2020 (-18% solo...

Dopo lo shock del lockdown imposto dalla pandemia, l'Italia sta tornando lentamente a una nuova normalità, fatta di mascherine sotto il mento o appese...

Effetto Covid sul vino. Mercato Italia 2020: al giro di boa...

I consumi di vino in Italia scontano gli effetti della pandemia da Covid-19 con la chiusura dell’Horeca. Al primo semestre, il bilancio che se ne...

Sicurezza alimentare. Il 99,2% dei prodotti a norma di legge in...

L’Italia si conferma leader a livello internazionale in materia di sicurezza alimentare, con il 99,2% di prodotti regolari su un'analisi relativa a oltre 12mila...

Coronavirus. Cia, per vendemmia ricorrere a manodopera italiana. Stop rischio contagi...

Incentivare l’utilizzo di manodopera italiana in vista dell’imminente vendemmia per far fronte agli eventuali problemi di carenza di lavoratori, alla luce delle ultime notizie...

Frumento tenero in flessione oltre il 5% rispetto al 2019. Italmopa:...

La produzione nazionale 2020 di frumento tenero potrebbe registrare una flessione superiore al 5% rispetto ai volumi produttivi costatati nel 2019, e situarsi così...

Bonifiche Ferraresi – Consorzi agrari. Prandini (Coldiretti): nasce un polo contro...

“Con il 75% del mercato degli agrofarmaci e il 63% di quello delle sementi nelle mani di sole tre multinazionali a livello mondiale è...

Consorzi Agrari d’Italia. Accordo tra Bonifiche Ferraresi e Consorzi Agrari: Emilia,...

Nella giornata di oggi Bonifiche Ferraresi S.p.A. e Consorzi Agrari d’Italia (CAI), Società Consortile Consorzi Agrari d’Italia, Consorzio Adriatico, Consorzio Centro Sud, Consorzio Emilia,...

Vino, prima la qualità. Da modifica a Testo Unico nessun via...

Con la modifica introdotta al Testo unico del vino nessun via libera indiscriminato è stato concesso all'imbottigliamento fuori zona dei vini a denominazione. Lo comunica...

Campagna del pomodoro da industria del Nord Italia al via. ...

Sono 37.071 gli ettari coltivati nel 2020 a pomodoro da industria nel bacino dell’Organizzazione interprofessionale OI Pomodoro da industria del Nord Italia dove, proprio...

Vino, 100 mln di aiuti per evitare calo prezzi e miglioramento...

Uno strumento molto atteso che arriva in soccorso delle aziende vitivinicole che puntano sulla qualità e che sono state fortemente penalizzate dal lockdown, con...

In vent’anni persi oltre 2 milioni di ettari coltivati. Cia: subito...

L’Italia perde ancora terreno e l’agricoltura del Paese rischia di arretrare all’avanzare di una cementificazione forsennata e pericolosa che danneggia produzioni e paesaggio, patrimonio...

Covid-19, battuta d’arresto per l’agricoltura. CREA: in calo valore aggiunto, occupazione...

Anche l’agricoltura, come gli altri settori produttivi dell’economia italiana, ha risentito dell'emergenza sanitaria legata alla pandemia in atto, registrando rispetto al trimestre precedente una...

Carni suine trasformate. Bellanova firma decreto per obbligo origine in etichetta...

"Abbiamo firmato oggi insieme ai Ministri Roberto Speranza e Stefano Patuanelli il decreto per l’obbligo di etichetta di origine nelle carni suine trasformate. Un traguardo importante....

Pomodoro da industria, arriva l’accordo al Centro-Sud. Tondo a 105 euro...

Il pomodoro da industria si liquiderà a 105 euro a tonnellata per il tondo e a 115 euro a tonnellata per il lungo: un...

Carne bovina, il Covid trascina in basso (-30%) le vendite. OICB:...

Un piano di sostegno strutturale per rilanciare il settore delle carni bovine, duramente colpito dall’emergenza Coronavirus. Lo chiede OICB, l’Organizzazione Interprofessionale della Carne Bovina...

Macchine agricole, mercato in rosso nel primo semestre. Con il Covid,...

Il primo semestre del 2020 si chiude con una brusca flessione del mercato delle macchine agricole dovuta alla pandemia di Covid 19. I dati relativi...

Uva da tavola. Cia denuncia concorrenza sleale da prodotto egiziano a...

Uva da tavola egiziana a prezzi stracciati sugli scaffali europei, con l'intermediazione dell’Olanda, nel pieno della raccolta tricolore. E’ l'allarme lanciato da Cia Agricoltori Italiani...

De Castro, inaccettabile privare Parlamento Europeo del potere Co-legislativo. Proposta presidente...

''E' inaccettabile la proposta del Presidente Ue, Charles Michel, di contrastare e neutralizzare i poteri co-legislativi del Parlamento europeo in una vasta area di...

Contributi agricoli. Cia, ancora nessuna proroga a 24 ore dalla scadenza....

Domani 16 luglio è l’ultimo giorno per effettuare il pagamento della prima rata dei contributi agricoli obbligatori a carico di coltivatori diretti, coloni, mezzadri...

Contributi agricoli obbligatori. Agrinsieme: tardiva emanazione DM creato disagi per pagamento...

 “In prossimità della scadenza del 16 luglio 2020, termine ultimo per il pagamento della prima rata dei contributi agricoli obbligatori a carico di coltivatori diretti, coloni,...

Agricoltura del futuro. Cia: «Ripartire dal Green Deal, pronti a sfida...

L’agricoltura deve giocare un ruolo da protagonista per uscire dalla crisi scatenata dal Covid e guardare a uno sviluppo più verde, come chiede l’Europa...

Promozione nei Paesi Terzi. Vino, online il questionario di Confagricoltura per...

E’ on line, sul sito di Confagricoltura, un questionario rivolto alle aziende vitivinicole per raccogliere opinioni e proposte riguardo alle misure di “Promozione nei...

Vendemmia verde, c’è il via libera da Conferenza Stato-Regioni. A disposizione...

La Conferenza Stato-Regioni ha sancito oggi l’intesa sul decreto Mipaaf, da adottare di concerto con il Mef, che attiva per la campagna 2020-2021 la...

Grano duro. Produzione 2020 a 3,9 milioni di tonnellate (- 2,5%):...

Nonostante l’incremento delle superfici, la produzione nazionale di frumento duro avrebbe registrato nel 2020 un volume produttivo di circa 3,9 milioni di tonnellate, in...

Pronti interventi per oltre 300 milioni. Bellanova: sblocco investimenti e cantieri...

“In questi mesi gli Uffici del Ministero non si sono mai fermati, con gli investimenti previsti dal Programma di sviluppo rurale nazionale e dal...

Bando Inail ISI Agricoltura per acquisto o noleggio di trattori e...

Dal 15 luglio al 24 settembre prossimi sarà possibile accedere ai finanziamenti previsti dal Bando Inail ISI Agricoltura per l’acquisto o noleggio con patto...

Mais, legumi e soia. Pubblicata circolare Agea per 20 milioni di...

20 milioni di euro di aiuti per le filiere del mais, dei legumi e della soia. È stata pubblicata la circolare operativa Agea che...

Coronavirus: Cia, agroalimentare anticiclico (+5%). Lockdown consolida Made in Italy tipico...

Il Coronavirus ha fatto riemergere la strategicità del settore agroalimentare: i consumi di cibo e bevande sono stati e continuano a essere tra i...

Vigneti eroici, firmato il Decreto. Bellanova: da oggi Legge che sostiene...

Un patrimonio produttivo ed ambientale da tutelare, valorizzare, sostenere. E’ quello dei vigneti eroici e dei vigneti storici cui è interamente dedicato, in base all’articolo...

PAC c’è la proroga di due anni (al 31 dicembre 2022)....

"Abbiamo vinto il braccio di ferro che ci opponeva alla Commissione europea, ottenendo una proroga dell'attuale Pac per un periodo di due anni, ossia...

Bandi indigenti. Palitta (Pecorino Romano Dop) smentisce la Bellanova: Sardegna e...

“Errare è umano, perseverare diabolico e distorcere i fatti lo è ancora di più. Ci lascia veramente sorpresi quanto dichiarato dalla ministra Bellanova, perché...

Latte ovino. Mipaaf: pubblicato avviso per finanziamento dei contratti di filiera...

Via al bando per il finanziamento dei contratti di filiera e di distretto del latte ovino. È stato pubblicato oggi sul sito del Ministero...

Pane e pasta. Mugnai d’Italia: nel 2019 lavorate quasi 8 milioni...

Il volume di sfarinati di frumento tenero e di frumento duro destinati al mercato interno e all’esportazione si è attestato, lo scorso anno, intorno...

Parmigiano Reggiano. Assemblea approva il Bilancio 2019 e misure per sostenere...

  Si è tenuta oggi l’Assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano durante la quale il Consorzio ha approvato a larga maggioranza il bilancio consuntivo 2019. L’Assemblea...

Miele, il Made in China mette in ginocchio apicoltura italiana di...

Il mercato italiano è invaso da miele che arriva dalla Cina a prezzi di importazione molto bassi (1,24 €/kg), un “miele senza api” adulterato...

Covid. Ismea: per 2020 perdita di 34 miliardi di euro per...

Il sistema agroalimentare italiano, inizialmente meno colpito di altri settori dagli effetti del lockdown, potrebbe chiudere il 2020 con una penalizzazione significativa. I dati...

Vino, già persi due miliardi di euro. Due terzi degli italiani...

“È di due miliardi di euro la stima della perdita derivante dalla frenata di consumi di vino in Italia nel periodo marzo-maggio; un deficit,...

Regolarizzazione ed emersione del lavoro nero e irregolare. Dopo 15 giorni...

“Già oggi possiamo dire che, a distanza di 15 giorni dall’entrata in vigore della norma, circa 24mila donne e uomini, fino a ieri invisibili,...
holiganbet girişOnwinholiganbetCANLI BAHİSimajbetonwinonwin girişjojobet girişCasibomJOJOBET
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it