Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Caporalato. Maxi operazione fra Basilicata e Calabria: 52 arresti e 14...

Maxi operazione contro il caporalato tra Cosenza e Matera. La Guardia di Finanza di Cosenza ha arrestato 52 persone. Quattordici sono state portate in...

Segnali positivi. Latte di pecora, in Sardegna le cooperative chiudono i...

Buone notizie dal comparto ovi caprino della  Sardegna. In queste settimane le Cooperative di trasformazione latteo casearie presenti in Sardegna, stanno approvando i bilanci...

Frutta, domanda medio bassa. Il maltempo non impatta sui prezzi all’ingrosso

Dalle elaborazioni di Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) sulle rilevazioni effettuate nei mercati all’ingrosso appartenenti alla Rete di Imprese ITALMERCATI, il maltempo degli ultimi giorni...

Futuro food passa da ricerca su biodiversità. Papa: “Utilizzo risorse genetiche...

Si chiama Increase ed è il nuovo progetto di ricerca che otto partner internazionali di quattordici paesi diversi hanno lanciato in campo europeo. Esaminando...

Biodiversità nei terreni agricoli. Corte dei conti europea: declino continua nonostante...

La politica agricola comune (PAC) non è stata efficace nell’invertire il declino della biodiversità che dura ormai da decenni e l’agricoltura intensiva resta la...

Coronavirus. 29.169 i controlli antifrode nell’agroalimentare e 3.285 ispezioni. Il report...

29.169 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 3.285 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP,...

Grandine, vento e temporali. In Puglia ciliegie martoriate, annata 2020 a...

A esattamente un anno di distanza, con le grandinate che si sono abbattute sulla Puglia nel fine settimana, anche il 2020 rischia di essere...

Consumi. Nel lockdown 1 italiano su 3 ha aumentato i consumi...

I comportamenti di consumo dell’ortofrutta nel corso del lockdown sono cambiati con effetti che si risentiranno anche nella FASE 2. È quanto emerge dal...

Ricerca e plasticità dell’orzo. Scoperte differenze importanti tra varietà stessa specie....

Abbiamo sempre pensato che tra le varietà di una stessa specie le differenze genetiche fossero minime. Fino ad oggi. Fino a quando, cioè, l’analisi...

Ue. Coldiretti: così non basta, serve difendere la sovranità alimentare

“L’Europa deve difendere la propria sovranità alimentare garantendo un budget adeguato alla politica agricola comunitaria (Pac) per sostenere gli agricoltori e a non dipendere...

Agricoltura più ricca. Da Commissione Europea 24 miliardi in più per...

"La Commissione europea pone l'agricoltura - non solo a parole - tra le priorità per il rilancio economico dell'Europa, dimostrando di voler essere all'altezza...

Durum Days 2020. Coronavirus: incerta campagna grano duro 2020, cresce domanda...

La filiera del grano duro e della pasta è riuscita durante l’emergenza COVID-19 a rispondere all’improvviso picco di domanda garantendo costantemente le forniture sul...

Suini, quotazioni in caduta anche ad aprile. Capi da macello i...

Settore suinicolo in sofferenza per il quarto mese consecutivo. Lo certifica il Crefis (Centro ricerche economiche filiere sostenibili) nel report mensile sull’andamento del comparto...

Corridoi verdi, atterrato a Pescara il primo volo con 124 braccianti...

E’ atterrato alle 18 a Pescara il primo volo charter, organizzato da Confagricoltura Abruzzo, con l’arrivo di 124 operai agricoli del Marocco. Un altro...

Riunito il tavolo di emergenza alimentare: 50mila tonnellate di cibo in...

Velocizzata l’attuazione di tutti i bandi previsti per la fornitura di alimenti; avviata la distribuzione di 50mila tonnellate dei 7 prodotti già interessate dalle...

Fateci ripartire. L’ippica ignorata scende in piazza. A Pisa la protesta...

Ancora manca una data per far riparte il mondo dell’ippica e gli ippodromi italiani. Ma intanto, in questi tre mesi di emergenza sanitaria, i...

Economia agricola. Istat: nel 2019 produzione agricola a -0,7%, valore aggiunto...

Dopo la performance positiva del 2018 (+1,6% il valore aggiunto in volume), il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca ha registrato nel 2019 una flessione:...

Cambiale agraria e della pesca. Ismea, boom di richieste (7.500) che...

Dall’8 maggio, data in cui è stato possibile inoltrare le domande, ad oggi sono state convalidate sul portale dedicato della cambiale agraria e della...

Coronavirus. Giansanti (Confagricoltura): «Decreto Rilancio, giudizio in chiaroscuro. E serve anche...

Giudizio in chiaroscuro da Confagricoltura sul Decreto Rilancio presentato nei giorni scorsi dal Premier Giuseppe Conte, oltre alla necessità di stanziare ulteriori risorse, anche...

Coronavirus e Brexit. Mercato UK a rischio per l’export Made in...

Nel panorama mondiale delle importazioni agroalimentari il Regno Unito figura al sesto posto con oltre 58 miliardi di euro di prodotti importati nel 2019,...

Fragole, ottima qualità e prezzi buoni. Ribassi al Sud e stabilità...

Il periodo di quarantena degli ultimi due mesi, non ha inibito i consumatori all’acquisto di prodotti tipicamente primaverili, primi tra tutti le fragole che...

Riapertura HORECA italiana vale 6,5 mld di euro per consumi vino....

Con la riapertura, da lunedì 18 maggio, della ristorazione e del ‘fuori casa’ si riattiva anche per il vino italiano un canale naturale che...

Maltempo. Milioni di danni nelle campagne: terreni sott’acqua, alberi e vigneti...

Milioni di euro di danni con terreni sott’acqua, alberi e vigneti divelti, frutti sbattuti a terra, semine perdute, teloni strappati con corsi d’acqua esondati,...

Decreto Rilancio, 1 miliardo e 150 milioni di euro per l’agricoltura....

1 miliardo e 150 milioni di euro. Sono queste le risorse destinate all'agricoltura nel Decreto Rilancio presentato questa sera dal premier Giuseppe Conte con...

Consiglio Agrifish. Bellanova: Piano di rilancio per settori in sofferenza. Pac...

Un piano concreto di rilancio, dotato di adeguate risorse finanziarie, per sostenere le imprese agricole, “soprattutto quelle dei settori più colpiti”: è la sollecitazione...

Manodopera agricoltura: c’è l’accordo sugli stagionali. Crimi (M5S): nessun condono per...

"Sui lavoratori stagionali abbiamo raggiunto un accordo soddisfacente. Il provvedimento, modificato e migliorato rispetto alla sua precedente versione, mette al centro il lavoro regolare...

Rapporto Ismea su gestione del Rischio 2020. Cresce il mercato delle...

I numeri della campagna assicurativa agricola 2019 confermano, per il terzo anno consecutivo, l'andamento positivo del mercato agevolato, con un rilevante elemento di novità rappresentato dal...

Ismea, al via la cambiale agraria e della pesca. Fino a...

E' partita alle 12 di oggi (venerdì 8 maggio) la possibilità di presentare le domande sul portale www.ismea.it, con un primo budget complessivo pari...

Coronavirus. Fondo per l’emergenza da 100 milioni di euro. C’è l’intesa...

La Conferenza Stato regioni ha sancito oggi l’intesa sul decreto Mipaaf per il Fondo da 100 milioni di euro istituito dal Decreto Cura Italia...

Coronavirus. L’allarme di Confagricoltura per il settore suinicolo. «Serve un impegno...

I suinicoltori di Confagricoltura lanciano l’allarme per le ripercussioni legate al Covid-19, alla chiusura del canale Ho.Re.Ca., ai mutamenti dei consumi, al crollo del...

Regolarizzazioni migranti per manodopera nei campi. Maggioranza divisa, Bellanova valuta dimissioni:...

"Questa non è una battaglia strumentale perché queste persone non votano. In questo Paese anche in questa fase di crisi tanti guardano al consenso;...

Agriturismo italiano in ginocchio. ISMEA: con Coronavirus 1 mld di euro...

Dopo aver raggiunto la cifra record di 13,4 milioni di pernottamenti nel 2018, il comparto agrituristico italiano fa i conti con una crisi di fatturato...

Coronavirus. Da ICQRF, oltre 21mila controlli antifrode sulla filiera agroalimentare nei...

21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 2.543 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP,...

Primitivo, la Puglia cala l’asso Bellanova. Il ministro: Non consentirò questo...

“Mai consentirò che una bottiglia di vino siciliano DOP o IGP possa chiamarsi 'Primitivo' esattamente come solo le DOP IGP Siciliane possono utilizzare il...

Coronavirus. Report Ismea sui consumi nel secondo mese di confinamento. Pesano...

Anche nel secondo mese di emergenza provocata dall'epidemia di Covid-19, l'ISMEA ha monitorato la filiera agroalimentare, dalla fase di produzione iniziale sino a quella delle...

#AgrifoodXRipartire. Viaggio da Nord a Sud dell’Italia, nasce il racconto dell’agroalimentare...

Al via #AgrifoodXRipartire: storie, innovazioni e imprese dell’Italia che riparte. Con questa iniziativa il Segretariato Italiano di PRIMA (Santa Chiara Lab – Università di...

Coronavirus. Brunello di Montalcino: ristorazione fermo, bloccato anche mercato del vino....

Il rinvio, a giugno, della ripresa della ristorazione e del turismo in Italia mette in ulteriore difficoltà il mercato del vino del Belpaese. Una...

Emergenza Coronavirus. Le imprese della filiera agroalimentare e distributiva italiana in...

«La drammatica situazione che stiamo attraversando a causa della pandemia del COVID-19 ha dimostrato in maniera inequivocabile quanto le imprese della filiera agricola, industriale,...

2019, rallenta export salumi: buone performance di mortadelle, salami e pancette....

Rallenta l’export di salumi nel 2019. Nel complesso dei dodici mesi passati, secondo le elaborazioni ASSICA – Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi...

Coronavirus, Io resto a casa. Gli italiani a casa mettono...

#Iorestoacasa per tanti italiani è stato l’occasione per riscoprire tradizioni gastronomiche tipicamente tricolore, come la pasta fatta a mano, o la pizza o magari...

Coronavirus. Macchine agricole, il calendario del Governo incompatibile con il lavoro...

Dopo quattro settimane nessuna risposta è arrivata sull'emergenza agricola. Il blocco nelle forniture di macchine e attrezzature può danneggiare in modo irreparabile i raccolti....

Arresti per caporalato nel Lazio. Ministra Bellanova: «Regolarizzare i braccianti non...

«Lavoravano dieci al giorno, per meno di 4 euro l’ora, anche di notte. Senza riposo settimanale, nessuna copertura sanitaria, senza presidi antinfortunistici e di...

Earth day. Riccaboni, Fondazione Prima: “Innovazione in agrifood per produzioni post...

“Nell’agrifood occorre innovare affinché le produzioni siano in grado di rispondere alle nuove esigenze anche e soprattutto nel post pandemia Covid-19”. Lo ha detto...

Coronavirus. Agricoltura e pandemia, secondo Aissa (Società Scientifiche Agrarie) sono relazioni...

Il mondo delle scienze agrarie, rappresentato dall’Associazione delle 22 Società Scientifiche Agrarie (AISSA), che racchiude più di 2000 professori e ricercatori universitari e centinaia...

Cereali gennaio 2020. Importazioni al 15,9% quantità e +11,1% valori, export...

Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2020 (1 gennaio – 31 gennaio)...

Xylella. Allarme degli olivicoltori: 75 per cento dei campi ancora senza...

 Il 75% dei terreni in Puglia, anche a causa delle restrizioni imposte per l’emergenza coronavirus, al momento non sono ancora adeguatamente curati e trattati,...

Coronavirus e consumo di farina. Italmopa smonta falso mito: contrazione di...

Contrariamente ad una diffusa convinzione, il settore molitorio sta registrando, dall’inizio dell'emergenza Covid-19, una contrazione particolarmente significativa, e comunque senza precedenti, dei volumi di...

Coronavirus. Trattori e macchine agricole: crollo mercato Italia segnato dall’emergenza sanitaria

I dati sulle vendite nella prima parte dell'anno evidenziano un crollo nel mese di marzo, caratterizzato dal rallentamento delle attività e poi dal blocco dei siti...

Coronavirus, da DPCM 10 aprile ancora uno stop alle macchine agricole....

Il nuovo decreto sull’emergenza sanitaria, varato ieri sera dal Governo, esclude ancora una volta le macchine per l’agricoltura (codice Ateco 28.30) dal novero dei...

Liquidità alle imprese agricole, da Agea erogazioni per 93mln di euro

Sono 93milioni di euro per 16mila306 beneficiari con decreti di pagamento nell’ambito della domanda unica, dello sviluppo rurale, del vino, dei programmi operativi e...
holiganbet girişOnwinholiganbetCANLI BAHİSimajbetonwinonwin girişjojobet girişCasibomJOJOBET
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it