Tag: primopiano
Pasta, comanda l’Italia. Ne mangiamo più di tutti (23 kg pro...
Siamo un gran popolo di mangiatori di pasta, e questo lo sapevamo; ma siamo anche il primo paese produttore.
Secondo gli ultimi dati dell’International Pasta...
Irrigazione, finisce una stagione difficile. In Puglia perdite ingenti per il...
L’arrivo dell’autunno cambia lo scenario analitico sulle attività dei Consorzi di bonifica ed irrigazione nella gestione delle risorse idriche: dalle necessità irrigue alla sicurezza...
Moria kiwi. Istituito gruppo di lavoro tecnico-scientifico, coinvolte tutte le regioni...
Al via l’istituzione nei prossimi giorni del Gruppo di lavoro tecnico-scientifico per contrastare la problematica della sindrome della “moria di kiwi”, coordinare le attività...
Giornata mondiale del turismo. Confagri, bilancio estate agriturismo è oltre le...
E' stato superiore alle aspettative il bilancio dell'estate agrituristica, dopo i mesi di fermo e nonostante la forte riduzione di matrimoni ed eventi. Lo...
Boccata d’ossigeno. Filiera Olivicola Olearia: «Positivo lo sblocco di 8 milioni...
«Un intervento atteso che finalmente serve a dare ossigeno ai frantoi e alle cooperative di trasformazione della Puglia che nel 2018 videro, a causa...
Segnali di ripresa. FederUnacoma “Macchine per il giardinaggio: vendite in crescita...
Il mercato delle macchine e delle attrezzature per il giardinaggio torna a crescere nel secondo trimestre dell’anno con un incremento del 13,5% rispetto allo...
Bioeconomia. Dagli scarti di patata e rucola nuovi formulati contro funghi...
Utilizzare le risorse agroindustriali in modo efficiente per valorizzare gli scarti ed evitare gli sprechi, realizzando sottoprodotti ad alto valore aggiunto che coniughino sostenibilità ambientale ed...
Vendemmia in Sicilia. Bilancio Consorzio: ottima qualità uve Grillo e Nero...
Uve di Grillo e Nero d'Avola eccellenti, ottima qualità di tutti gli altri vitigni del 'continente Sicilia' che hanno beneficiato di condizioni climatiche generalmente...
Accordo su Igp. Intesa tra Cina e Ue permette ai consumatori...
La firma dell'accordo tra Cina e Unione europea sulle indicazioni geografiche protette (Igp) permetterà ai consumatori cinesi, a partire dal prossimo anno, di gustare...
Stato di calamità. Coldiretti Puglia, «Oliveti e vigneti devastati dalla grandine...
«L'autunno è iniziato nel peggiore dei modi in Puglia, dopo una estate caratterizzata da temperature estreme e da fenomeni improvvisi e controversi. Dopo la...
L’anniversario. Un francobollo per i 170 anni degli spumanti Gancia
Risale al 1850 la fondazione della ''F.lli Gancia & c.'', i cui spumanti sono una delle eccellenze del made in Italy: oggi la ricorrenza...
Uva da tavola. Prezzi alle stelle sugli scaffali della Gdo, ma...
I conti (ancora una volta) non tornano. L’uva da tavola sui banchi della Grande Distribuzione Organizzata a volte costa un occhio della testa, ma...
Commercio estero. Cia, Made in Italy agroalimentare regge al Covid. +3%...
Nonostante gli effetti della crisi globale da Covid-19, reggono le esportazioni del Made in Italy agroalimentare, che valgono 26,1 miliardi di euro tra gennaio...
Cereali. Primo semestre 2020: export vola in quantità (+17%) e valore...
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo semestre 2020 sono...
Decontribuzione filiere agroalimentari. Firmato il Decreto, Bellanova: disponibili 426 milioni, il...
“Ho appena firmato, subito dopo averlo ricevuto dal Ministero del Lavoro, il Decreto con cui consentiamo l’esonero contributivo per i primi sei mesi del...
Vino. Export a 2,91 mld di euro nel primo semestre (-3,4%...
Raggiungono quota 2,91 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel primo semestre 2020, un risultato che segna un -3,4% rispetto all’analogo periodo...
Una nuova Via della Seta per l’ortofrutta italiana. Export in Cina...
Nei primi sei mesi le importazioni di ortofrutta italiana in Cina sono aumentate del +74%.
Lo scorso anno l’incremento è stato del +20%, anche se...
Sguardo al futuro. Ministra Bellanova, «Stop consumo di suolo e rilancio...
Stop al consumo di suolo e rilancio delle aree interne. Sono due dei temi toccati oggi dalla Ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, nel...
Olio, surplus di giacenze. Confagricoltura chiede il 100% prodotto italiano nel...
L’olio fa i conti con un anno particolarmente difficile: dalla Xylella alla crisi Covid, il comparto si ritrova con un surplus di giacenze di...
Green Deal europeo: la Commissione prepara nuove iniziative per promuovere l’agricoltura...
La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica sul suo futuro piano d'azione per l'agricoltura biologica.
La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione...
Vendemmia 2020. 47,2 mln di ettolitri (-1%) ad alta qualità. La...
Una qualità delle uve buona se non ottima e in alcuni casi eccellente, per un’annata che si preannuncia interessante. Una quantità in linea con...
Vendemmia in Valpolicella. Effetto Covid, mancano all’appello i raccoglitori bulgari e...
A pochi giorni dal via alla vendemmia in Valpolicella, e a due settimane da quella delle uve bianche, molte aziende agricole sono in difficoltà...
Vendemmia 2020. Ottima qualità delle uve per i grandi vini senesi,...
Qualità ottima delle uve, produzione in lieve calo di circa il 10 per cento, per quanto riguarda la quantità. Si affilano le forbici in...
Export da 43 milioni di euro. Crescono i distretti agroalimentari Made...
L’agroalimentare italiano sta vivendo stagioni di crescita importanti sui mercati esteri: nel 2019, le esportazioni del settore nel suo complesso hanno realizzato la cifra record di oltre 43 miliardi di...
Troppo caldo. Pomodori lessati in campo dal sole e spaccati dalla...
Le alte temperature, minime e massime, della settimana del 26 luglio-2 agosto, hanno praticamente “lessato” in campo i pomodori, nel Nord Italia (ed in...
Vendemmia al via ma manca la manodopera. Confagricoltura: giacenze e mercato...
Superato Ferragosto, entra nel vivo la vendemmia: dopo la Sicilia e la Franciacorta – le prime regioni a staccare i grappoli – nel resto...
Carrello della spesa più caro. Confagricoltura: ma i prezzi all’origine sono...
“Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari al consumatore, ma diminuiscono quelli pagati agli agricoltori: la forbice incide pesantemente sulle tasche degli italiani e sul...
Angurie vendute a 1 centesimo al kg, uno schiaffo agli agricoltori....
Angurie vendute a 1 centesimo al chilogrammo. È la promozione annunciata da Eurospin, per domani, vigilia di Ferragosto, nei suoi punti vendita.
Un’offerta che viene...
Nessun dazio aggiuntivo per i prodotti italiani. Usa potevano incrementare volume...
Nessun nuovo dazio aggiuntivo ai prodotti italiani nell'ambito della semestrale revisione delle misure adottate in attuazione della sentenza dell'Organizzazione mondiale del Commercio (Wto) sui...
Fondo nazionale per le foreste, verso il recovery fund. Uncem: “Necessari...
Ritorna a essere finanziato il "Fondo nazionale per le foreste", previsto dalla legge forestale. 11 milioni di ettari di bosco hanno bisogno di investimenti,...
Cereali, nei primi cinque mesi dell’anno valore import a 34,8mln di...
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e
farine proteiche nei primi cinque mesi del 2020...
Sostegno per l’olio. Bellanova: «Con il fondo emergenze alimentari acquisti esclusivamente...
«Considerate le particolari difficoltà che sta attraversando il settore dell’olio di oliva, nell’ambito delle diverse tipologie di prodotti destinati al Fondo emergenze finalizzato a...
La previsione. Vino, verso una buona vendemmia, ma si teme per...
Si annuncia una vendemmia buona sotto il profilo qualiquantitativo un po' in tutto il Paese ma rimane la preoccupazione dei produttori sul fronte prezzi...
Autunno della ripartenza. Giansanti (Confagricoltura): «Combattere su due fronti: aiutare le...
L’autunno della ripartenza si preannuncia difficile dal punto di vista economico. In Italia la povertà continua a crescere. Lo evidenzia l’ultimo rapporto del centro...
Bonus Filiera. Origin Italia favorevole a proposta Bellanova. Baldrighi: «Sostegno a...
«Il settore della ristorazione deve essere sostenuto perché rappresenta una vetrina unica per l’intero agroalimentare Made in Italy e soprattutto per i nostri prodotti...
Sguardo al futuro. Interpoma 2020 cambia format e sbarca anche online
Interpoma 2020 cambia veste e diventa “Interpoma Connects 2020: Digital Days for the Apple Economy", una due giorni di eventi e webinar. Il nuovo...
Kiwi in crisi. Procaccini (FdI): «Pronto a chiedere l’intervento del Commissario...
«La grave e sconosciuta malattia che sta danneggiando le coltivazioni di kiwi in molte regioni italiane, rischia di compromettere vaste aree di raccolto e...
L’appello. Bilancio Ue, Giansanti (Confagricoltura) agli europarlamentari: «Salvaguardare le risorse per...
Un appello agli europarlamentari italiani per salvaguardare le risorse destinate all'agricoltura. A lanciarlo è il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che ha scritto una...
Effetti del Coronavirus. Alto Adige, bene la frutta. Vino e lattiero-caseario...
A causa dell'emergenza sanitaria, il comparto vinicolo altoatesino ha subito ingenti perdite di fatturato e la maggioranza delle cantine prevede una redditività insoddisfacente nel...
Sostenibilità economica e ambientale.Il Ministro Bellanova: «Battaglia in Europa per avere...
«Siamo al lavoro per portare più risorse all'agricoltura sia dal punto di vista delle politiche agricole comunitarie sia per quanto riguarda la sostenibilità ambientale»....
Coronavirus. Pesca bloccata causa Covid, primi segnali di ripresa a giugno
Primi timidi segnali di ripresa per la pesca italiana. Nonostante l’emergenza Covid-19 e le conseguenti misure di contenimento, a partire dal mese di giugno...
Grano e pasta di qualità. Firmato protocollo d’intesa, il plauso del...
Le associazioni della filiera grano-pasta (Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Assosementi, Cia-Agricoltori Italiani, COMPAG, Confagricoltura, Copagri – Confederazione Produttori Agricoli, ITALMOPA – Associazione Industriali Mugnai...
Maltempo d’estate. Nell’alessandrino danni a produzioni e strutture. L’allarme della Cia
È ancora disastro da maltempo in agricoltura, dopo i violenti nubifragi delle ultime 48 ore nell’Alessandrino. A darne notizia in una nota è Cia...
Calo drastico delle immatricolazione di mezzi agricoli nel 2020 (-18% solo...
Dopo lo shock del lockdown imposto dalla pandemia, l'Italia sta tornando lentamente a una nuova normalità, fatta di mascherine sotto il mento o appese...
Effetto Covid sul vino. Mercato Italia 2020: al giro di boa...
I consumi di vino in Italia scontano gli effetti della pandemia da Covid-19 con la chiusura dell’Horeca.
Al primo semestre, il bilancio che se ne...
Sicurezza alimentare. Il 99,2% dei prodotti a norma di legge in...
L’Italia si conferma leader a livello internazionale in materia di sicurezza alimentare, con il 99,2% di prodotti regolari su un'analisi relativa a oltre 12mila...
Coronavirus. Cia, per vendemmia ricorrere a manodopera italiana. Stop rischio contagi...
Incentivare l’utilizzo di manodopera italiana in vista dell’imminente vendemmia per far fronte agli eventuali problemi di carenza di lavoratori, alla luce delle ultime notizie...
Frumento tenero in flessione oltre il 5% rispetto al 2019. Italmopa:...
La produzione nazionale 2020 di frumento tenero potrebbe registrare una flessione superiore al 5% rispetto ai volumi produttivi costatati nel 2019, e situarsi così...
Bonifiche Ferraresi – Consorzi agrari. Prandini (Coldiretti): nasce un polo contro...
“Con il 75% del mercato degli agrofarmaci e il 63% di quello delle sementi nelle mani di sole tre multinazionali a livello mondiale è...
Consorzi Agrari d’Italia. Accordo tra Bonifiche Ferraresi e Consorzi Agrari: Emilia,...
Nella giornata di oggi Bonifiche Ferraresi S.p.A. e Consorzi Agrari d’Italia (CAI), Società Consortile Consorzi Agrari d’Italia, Consorzio Adriatico, Consorzio Centro Sud, Consorzio Emilia,...