Tag: primopiano
UE, Giansanti (Confagricoltura): incomprensibile l’esclusione del riso dal ripristino dazi sulle...
“L’esclusione del riso è una decisione incomprensibile e in aperto contrasto con le esigenze del settore in Italia e a livello europeo”. E’ la...
Miele, inverno caldo: le previsioni per il 2020 sono pessime. Forte...
Dopo l’annus horribilis 2019, con le produzioni che sono precipitate (fino al -85%), anche l’annata in corso non promette bene a causa di un...
Barilla e Petti rinunciano all’accordo. ‘Decisione consensuale’ dopo via libera Agcm
Saltato l'accordo per l'acquisizione dello stabilimento del pomodoro Petti di Venturina da parte del gruppo Barilla.
Quando sembrava tutto fatto e nonostante fosse arrivato anche...
Riso. Export italiano in calo (-6,5%), crolla la Gran Bretagna (-26%)....
E’ un inizio di 2020 che presenta molte incertezze per il mercato del riso in Italia. Se, da un lato, i prezzi di molte...
Florovivaismo toscano. Solo 6.500 ettari valgono un terzo del fatturato agricolo...
Il florovivaismo toscano è in salute, c’è stata la ripresa dei mercati, ma può fare di più, visto che non mancano gli spazi per...
Le origini dell’agricoltura biodinamica. Ecco perchè le università italiane dovrebbero stare...
Parliamo di biodinamica con due agronomi (Alessandro Cantarelli e Francesco Marino su "I Tempi della Terra") che appartengono alla generazione di quando non esistevano...
Coronavirus. Effetti su acquisti di vino. Chianti teme perdita, Gallo Nero...
«E’ probabile che si possa registrare un 5-10% di perdita di esportazione in Cina» per il Chianti a causa del diffondersi del Coronavirus. E'...
Rischi in agricoltura e assicurazioni. Rapporto Ismea: la polizza resta uno...
C’è una diffusa consapevolezza tra gli operatori del settore agricolo sull’importanza di adottare strumenti e strategie di prevenzione dei rischi, sia climatici sia economico-finanziari....
Trattori e meccanizzazione agricola. Federunacoma: vola il mercato dell’usato (+5,3%), lieve...
Il mercato nazionale delle trattrici si ferma nel 2019 a 18.579 unità, mentre volano a quota 39.800 le vendite di macchine usate. I mezzi...
L’innovazione in campo è senza limiti purchè sostenibile. A Fieragricola: dalla...
L’innovazione è sempre più verde e la rivoluzione dell’agricoltura è sempre più digitale. Lo dimostrano le molte novità della 114ª edizione di Fieragricola, rassegna...
Mercato macchine agricole. Federunacoma: quadro disomogeneo, cresce l’export di macchinario italiano....
Il mercato mondiale delle trattrici ha presentato nel 2019 un andamento disomogeneo. Gli Stati Uniti registrano una crescita del 3,6% nelle vendite a fronte...
Superficie agricola. In Africa il 24% di quella mondiale ma il...
L’Africa è un continente in ritardo strutturale anche in campo agricolo, con problemi organizzativi e tecnologici. Ne deriva una crisi di sistema della filiera...
Pomodoro da industria. Confagricoltura: «Necessaria una programmazione con più certezze e...
«Servono certezza nella programmazione e un clima di condivisione e di massima trasparenza all’interno della filiera per rilanciare la produzione del pomodoro da industria,...
Oli di semi, 2019 con prezzi in rialzo. +5,5% a dicembre...
Il balzo delle quotazioni mondiali degli oli vegetali osservato negli ultimi mesi del 2019 ha mostrato in chiusura d’anno i primi evidenti riflessi anche...
Istat, agricoltura italiana (31,9 miliardi) prima in Europa per valore. Nel...
Nel 2019 la produzione dell’agricoltura si è ridotta dell’1,3% in volume. Il valore aggiunto lordo ai prezzi di base è sceso del 2,7% in...
Rapporto Crea agroalimentare. L’export cresce del +4,5% nei primi 9 mesi...
Il sistema agroalimentare, inteso complessivamente come agricoltura, silvicoltura e pesca (ASP), anche per il 2018 si conferma settore chiave della nostra economia. La produzione...
Pane, Italia maglia nera fra i consumatori europei: solo 41 kg...
L’industria molitoria nazionale trasforma annualmente 5.400.000 tonnellate di frumento tenero che consentono la produzione di circa 4.000.000 di tonnellate di farina destinate per il...
Giornata mondiale della Pizza. Non è solo buona: ne sforniamo 8...
Ne andiamo tutti pazzi, è il piatto che ci rende felice, ma anche un grande motore economico italiano. Sforniamo otto milioni di pizze al...
Pecorino Sardo, una DOP da 700mila forme che punta sulla qualità....
Il Pecorino Sardo è uno dei formaggi più antichi della Sardegna e vanta una lunga storia, che affonda le sue radici ai tempi della...
Miele amaro. In Toscana nel 2019 produzione in calo dell’85% e...
Un’annata 2019 drammatica per il miele toscano, con un crollo delle produzioni dell’85% dovuto alle condizioni climatiche; una concorrenza insostenibile dei paesi extraeuropei, Cina...
Vendemmia 2019. Meno uve, prezzi stabili: produzione di uva da vino...
Nonostante una vendemmia in calo rispetto al 2018, il mercato delle uve da vino non ha registrato particolari tensioni sul fronte dei prezzi. In...
Crisi idrica in Puglia e Basilicata (-200 mlm i metri cubi...
I bacini idrici della Puglia trattengono attualmente circa 104 milioni di metri cubi in meno rispetto all’anno scorso; analogamente gli invasi della Basilicata segnalano...
Lo studio. Meno colesterolo con due Renette Canada al giorno
Non una, ma due mele al giorno sono sufficienti a ridurre i livelli plasmatici di colesterolo, importante biomarcatore di patologie cardiovascolari. A rivelarlo è...
Materie prime critiche. Da ENEA tecnologie innovative e buone pratiche per...
Oltre 20 tra tecnologie e buone pratiche, ma anche nuove norme, analisi di mercato e strategie di comunicazione per l’elaborazione di un piano di...
Mozzarella di Bufala Campana Dop: Boom dei controlli sul web: +45%...
È il web la nuova frontiera dei furbetti della falsa mozzarella Dop. Lo confermano i dati dell’attività di vigilanza del Consorzio di Tutela della...
Trattori, si stabilizza il mercato Italia. Le immatricolazioni si attestano nel...
Il consuntivo sulle vendite di trattrici agricole in Italia nel 2019 indica un totale di 18.579 unità, con un lieve incremento (+0,7%) rispetto al...
Dazi Usa. Giansanti (Confagricoltura) al Commissario Ue Hogan. «Auspicio è un...
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha scritto al Commissario europeo al commercio, Phil Hogan, in vista della missione negli Stati Uniti, che avrà...
Cimice asiatica. Coldiretti Veneto sollecita la Regione: «Serve autorizzazione per la...
Coldiretti Rovigo chiede con forza velocità e garanzie per i frutticoltori colpiti dalla cimice asiatica. Dopo la notizia della Regione Veneto di aver stanziato...
Rigenerazione olivicola. Un piano straordinario per la Puglia, ministra Bellanova: «Indennizzi,...
Indennizzi, investimenti, ricerca. Sono le parole chiave della rigenerazione olivicola della Puglia che la Ministra alle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova ha...
Risparmio idrico e dissesto idrogeologico. Mipaaf: 500 milioni di euro per...
Una programmazione imponente, per risorse investite, impatto dei cantieri avviati, territori coinvolti: è quella della Strategia nazionale per il risparmio idrico, la tutela territoriale,...
Protesta caro-navi in Sicilia solo rinviata. Confagricoltura al Ministero Infrastrutture: «Affrontiamo...
«La sospensione dello sciopero siciliano degli autotrasportatori per il ‘caro navi’ – che protestano per il notevole incremento europeo delle tariffe di trasporto via...
Maiali, la peste suina in Cina fa impennare i prezzi. Si...
Volano i prezzi dei maiali in conseguenza della peste suina che da un anno sta falcidiando gli allevamenti della Cina, obbligandola a sopprimere circa...
Agea snocciola tutti i numeri del 2019. Erogati 1.265 milioni di...
Per gli aiuti diretti, nel mese di dicembre è stato dato avvio al pagamento dei saldi della domanda unica 2019 che hanno interessato oltre...
Caos gasolio agricolo, revisione trattori, cambio di ministro al Mipaaf. Ecco...
E’ stato un anno ricco di soddisfazioni per agricultura.it – che ha spento le fatidiche diciotto candeline -, con numeri in forte crescita, grande...
Natale: Cia, a tavola trionfa la tradizione. Spesa per 4,8 mld...
Con l’arrivo delle feste, la tradizione torna protagonista a tavola. Messe in disparte le mode esotiche in cucina, vincono anche quest’anno pranzi e cene...
Vino Italia, storico sorpasso dell’export verso i Paesi terzi. Ismea: vale...
Per la prima volta sono i Paesi terzi a spendere di più per il vino italiano. A sottolinearlo è l’ISMEA, sulla base dei dati...
Grana Padano più forte di dazi e imitazioni. Nel 2019 prodotte...
Più forti delle imitazioni, più forti dei dazi. Il Grana Padano si conferma il prodotto ‘Dop’ (Denominazione d’origine protetta) più consumato al mondo, e...
Trattori, Cai agromeccanici: rottamazione inutile per sostenere agricoltura 4.0
“L’agricoltura 4.0, la sostenibilità ambientale, l’agricoltura di precisione non avranno incrementi significativi in Italia con gli incentivi alla rottamazione o con politiche legate all’iper-ammortamento...
Gestione del rischio. Mipaaf: 190 milioni di euro da Agea per...
“Difendere il reddito degli agricoltori è la nostra priorità assoluta. Per farlo abbiamo bisogno che anche gli strumenti di gestione del rischio funzionino meglio....
Rilancio grano duro italiano. Siglato protocollo Mipaaf-Barilla: nel 2020 acquistate 120mila...
120mila tonnellate di grano duro acquistato in più in Italia nel 2020 da parte di Barilla e 40 milioni di euro del Mipaaf a...
Patrimonio immateriale Unesco. La transumanza in lista. Bellanova: «Fieri del riconoscimento»
La “Transumanza”, pratica rurale tradizionale appartenente a Italia, Austria e Grecia, è stata iscritta nella Lista rappresentativa degli elementi dichiarati Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco....
Branco di lupi fa strage di vitelle maremmane. Aziende in crisi...
Restano solo tre carcasse sul terreno, sbranate da un branco di lupi. Vitelle da 3 quintali l'una, enormi, che nella notte tra lunedì e...
Cimice asiatica. Confagricoltura: Danni irreparabili per il settore ortofrutticolo dalla messa...
Confagricoltura ha accolto con rammarico la decisione dei rappresentanti degli Stati membri europei riuniti nel Comitato per le piante, gli animali, gli alimenti e...
Gli alberi di Natale veri e certificati sono una scelta sostenibile
Acquistare alberi di Natale veri è una scelta sostenibile - dichiara Confagricoltura - perché fa bene all’ambiente, alla salute ed è di sostegno ai...
Salvini contro Nutella. Solo nocciole italiane? Impossibile: ne produciamo il 12%...
Prima le nocciole italiane per fare la Nutella? Sì certo, se le quantità prodotte in Italia fossero sufficienti, Ferrero non avrebbe difficoltà ad utilizzare...
Dazi Usa. Ue propone a Paesi più contributi per promozione vino
La Commissione europea proporrà ai Paesi membri un aumento del contributo Ue alle campagne di promozione per il vino dal 50 al 60% delle...
Misure UE per la stabilizzazione del reddito degli agricoltori. La Corte...
Secondo una nuova relazione della Corte dei conti europea, gli strumenti UE volti ad aiutare gli agricoltori ad assicurarsi contro calo dei prezzi e...
Crisi olio, sostenere l’aggregazione dei produttori e garantire la trasparenza dei...
Sostenere con maggiore vigore l’aggregazione dei produttori, attraverso il sistema delle organizzazioni di produttori e delle cooperative, garantire trasparenza e tracciabilità dei flussi di...
Clima. Cia, con moria api a rischio 70% produzione agricola mondiale
Negli ultimi cinque anni sono scomparsi 10 milioni di alveari nel mondo, quasi 2 milioni l’anno, oltre 200.000 solo in Italia. I cambiamenti climatici,...
Sviluppo rurale. Cai Agromeccanici: 400 milioni di fondi italiani a rischio...
“Purtroppo anche quest’anno l’agricoltura italiana si trova a fare i conti con la dura realtà di una spesa agricola potenzialmente esposta al cosiddetto disimpegno...