Tag: primopiano
Lo studio. Olio e turismo, gli italiani sempre più interessati all’oro...
I turisti italiani sono sempre più interessati al mondo dell’olio e desiderosi di partecipare a esperienze tematiche, ma servono proposte ampie, segmentate e coinvolgenti....
Agricoltura del futuro. Giansanti (Confagricoltura) incontra i Commissari Ue: «Risorse per...
Commercio internazionale, la necessità di favorire la sostenibilità produttiva delle imprese agricole e l'esigenza di rafforzare ricerca ed innovazione. Sono stati questi i temi...
Effetti del maltempo. Coldiretti: «Prezzi degli ortaggi crescono dell’1,2%»
L'effetto maltempo si fa sentire sul carrello della spesa con i prezzi dei vegetali freschi che crescono dell'1,2% a novembre rispetto allo stesso mese...
Stop a riscossione. Latte, Cia chiede blocco seconda tranche multe quote....
Cia-Agricoltori Italiana chiede il blocco delle riscossioni della seconda tranche di dicembre delle multe sulle quote latte, in base alla sentenza della Corte Ue...
Olio di famiglia. Al via il concorso per gli olivicoltori “dilettanti”
Tutto pronto per la nona edizione del concorso "Olio di famiglia - oli preziosi da olivicoltori dilettanti". L'iniziativa è rivolta alle famiglie e a...
Crescita e successi. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago festeggia 40 anni,...
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago festeggia quarant’anni di crescita e successi del suo impegno nella promozione, tutela e promozione dell’unicità di Asiago DOP, quarta...
Maltempo, 1 frana su 4 colpisce terreni agricoli. Confagricoltura: basta con...
Fenomeni meteo come quelli che stanno imperversando sul nostro Paese mettono a nudo la fragilità del territorio. In tutta Italia l’agricoltura paga un prezzo...
Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Calo dei prezzi dopo oltre un...
Dopo oltre un anno, i prezzi all’ingrosso del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano tornano a scendere. In un mercato dei formaggi segnato dall’incertezza...
Gasolio agricolo. Cai Agromeccanici: attacco contro il mondo agricolo sventato
“A quanto pare il disegno di eliminare le agevolazioni sul gasolio agricolo è stato sventato. Ci auguriamo sia l’ultima volta che la politica punta...
Protocollo frumento duro. In 2 anni raddoppiati i contratti di filiera...
A quasi due anni dalla firma dello storico protocollo d’intesa tra mondo agricolo e cooperativo e industria di trasformazione, la filiera grano-pasta ha presentato...
Api. Agrinsieme, urgenti sgravi fiscali e incentivi per tutela e sviluppo
“L’apicoltura è un settore strategico per l’agricoltura nazionale e riveste una grande importanza dal punto di vista economico e ambientale; all’apicoltura, infatti, va riconosciuta...
Gasolio agricolo è caos. Togliere le agevolazioni significa uccidere il settore....
“Ci risiamo. Il governo vuole in ogni modo e con ogni mezzo tagliare le agevolazioni al gasolio agricolo. Con un emendamento passato in Commissione...
Maltempo in Italia. Confagricoltura: danni per 500 milioni soltanto per settore...
Se il maltempo continua, i danni potrebbero superare 500 milioni di euro soltanto per il settore primario. Lo afferma Confagricoltura, che traccia la mappa...
Cereali, importazioni in calo (-0,6%) nei primi otto mesi del 2019,...
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi otto mesi del...
Ex Ilva. Fieragricola: penalizzati anche i costruttori di mezzi agricoli (dove...
Con la chiusura dell’ex Ilva di Taranto a farne le spese sarebbero anche i costruttori di macchine agricole; un settore strategico per l’industria italiana,...
Maltempo, Bellanova: pronti a dichiarare stato di calamità per agricoltura nelle...
"Come è evidente dalle notizie che giungono, anche l'agricoltura è duramente colpita dal maltempo di queste ore. Stiamo seguendo con preoccupazione le esigenze dei...
L’agrifood italiano all’Expo di Dubai 2020. A Siena nasce la piattaforma...
La community degli innovatori agrifood sarà protagonista all’Expo 2020 di Dubai. L’annuncio arriva direttamente da Paolo Glisenti, Commissario generale per l’Italia a expo che...
PAC. Confagricoltura fa chiarezza sui tagli al settore primario. Previsti tagli...
Rispetto alla proposta di regolamento per la proroga di un anno della riforma della PAC, Confagricoltura auspica che non ci siano nuovi tagli ai...
Mercato fondiario. Crea: prezzi della terra in lieve aumento (+0,2%), in...
L'andamento dei prezzi della terra mantiene il segno positivo per il secondo anno consecutivo, senza discostarsi da quanto emerso nella precedente indagine curata come...
Riso, l’annata in Italia parte con prezzi più alti rispetto allo...
Con le operazioni di trebbiatura del raccolto ancora in corso, la campagna commerciale 2019/2020 del riso si è aperta ad ottobre con prezzi più...
Emergenza cinghiali. La proposta Cia: a caccia tutti i giorni ma...
A caccia tutti i giorni, ma con personale specializzato, per affrontare il problema, ormai fuori controllo, della fauna selvatica. E’ la provocazione lanciata dal...
Uva da tavola è crisi. Cia, da produttori a Gdo prezzi...
Le inefficienze della filiera dell’uva da tavola stanno mettendo in crisi un comparto strategico per l’agricoltura italiana, danneggiano esclusivamente agricoltori e consumatori. La campagna...
I pesticidi hanno accompagnato l’uomo agricoltore. La storia ci dice che...
di Alberto Guidorzi pubblicato su Agrarian Sciences
I pesticidi hanno accompagnato l'uomo agricoltore. Un’affermazione del genere farà sicuramente sussultare qualcuno o addirittura pensare che...
Cresce l’alimentare al Sud. Fatturato aumentato più nel Mezzogiorno che nel...
Il settore agroalimentare del Mezzogiorno ha le carte in regola per rafforzare il suo ruolo strategico e rappresentare un fattore di traino economico per...
A rischio 400 milioni di euro di risorse UE per lo...
La Giunta di Confagricoltura, riunita oggi ad Alessandria per celebrare i 100 anni della Confederazione, ha affrontato in particolare la difficile situazione della applicazione...
Grano e pasta. Per i contratti di filiera 40 milioni fino...
“Scrivere insieme” da qui all’inizio dell’anno un Piano strategico per la filiera grano/pasta che guardi al 2030 e che abbia come aree prioritarie contratti...
Produzione europea olio d’oliva: frena la Spagna, in parziale recupero l’Italia
Mentre si prevede un calo mediamente del 9% della produzione di olio d’oliva in Europa e del 30% in Spagna, nel 2019 rispetto al...
Frumento duro, calano le superfici (-5,1%) e sale impiego seme non...
Diminuiscono del 5,1% le superfici produttive destinate alla coltivazione del frumento duro e parallelamente cresce l’impiego del seme non certificato, che ha raggiunto il...
Pomodoro, si conclude la campagna 2019 al Nord Italia. Lavorate 2,36...
Si stanno consegnando proprio in queste ore gli ultimi carichi di pomodoro da industria nel Nord Italia. Entro fine settimana la campagna potrà considerarsi...
Siccità record a ottobre. Allarme Cia Puglia: olive avvizzite e campi...
Il calendario degli agricoltori pugliesi segna il quinto mese di irrigazione. Già nella seconda decade del mese di ottobre le anomalie pluviometriche registrate (Dati...
La Corte dei conti europea esamina le misure eccezionali (740 milioni...
La Corte dei conti europea sta esaminando le misure eccezionali adottate dall’UE per contrastare le perturbazioni del mercato lattiero-caseario tra il 2014 e il...
Biologico. Mammuccini (Federbio): La crescita continua, ma serve tutela per qualità...
Amministratore dell’Arsia Toscana, dal 1995 al 2010; imprenditrice agricola nel Valdarno, dal luglio di quest’anno eletta presidente nazionale di Federbio. Con Maria Grazia Mammuccini...
Export ortofrutta. Bilancia commerciale in negativo per 12 milioni di euro...
Peggiora l’interscambio commerciale con l’estero dell’ortofrutta italiana. Dall’elaborazione di Fruitimprese su dati Istat relativi ai primi sette mesi dell’anno (luglio 2018-luglio 2019) a fronte...
Quotazioni in aumento per l’uva da tavola. Il clima porta giù...
Prosegue la raccolta dell’uva da tavola, una delle produzioni di punta della frutticoltura nazionale. Dalle quotazioni rilevate nell’ultimo periodo, emerge un aumento del prezzo...
Fitofarmaci e sostenibilità, la sfida si vince grazie a ricerca ed...
Qualità delle produzioni e sicurezza alimentare; il PAN in fase finale di revisione; sostenibilità ambientale e l'importanza dell'innovazione. Temi di grande attualità che abbiamo...
Immatricolazioni macchine agricole, ancora debole il mercato Italia. Settembre a +1,7%,...
Dopo un primo semestre positivo - in sintonia con l’andamento generale del mercato europeo - le immatricolazioni di trattrici in Italia segnano il passo...
Dazi. In una settimana +220 per cento acquisti Parmigiano in Usa
Nell’ultima settimana sono più che triplicati (+220%) gli acquisti di Parmigiano Reggiano e Grana Padano negli Stati Uniti con una vera e propria corsa...
Pane e pasta, industria molini anello debole della filiera. Ai mugnai...
Per ogni euro speso in pasta dal consumatore, sulla base di una media calcolata nell’arco degli anni 2008/2018, 24,1 centesimi sono destinati al produttore...
Macchine agricole. In attivo Stati Uniti (+13%) ed Europa (+4%), in...
Il mercato mondiale delle macchine agricole registra nei primi sei mesi dell’anno un andamento positivo negli Stati Uniti e in Europa.
I dati prodotti da...
Prodotti di origine animale al top. In Italia controlli 2018 ok...
Il 99.9 % del campione di prodotti di origine animale è conforme ai parametri di legge e quindi è privo di sostanze farmacologicamente attive...
Timore dazi spinge negli USA import formaggi italiani: +80 per cento...
Il timore dazi spinge negli USA import formaggi italiani. Se dal prossimo 18 ottobre, infatti, entreranno effettivamente in vigore i dazi imposti dagli Stati...
Rimettiamo la carne al centro della tavola. Susanna Bramante: basta fake...
Consumo di carne e abitudini alimentari, fake news del mondo dell'alimentazione sempre più frequenti, miti da sfatare e buone pratiche da coltivare, il ruolo...
Glifosato, c’è il via libera della Corte Ue. Sono leggitime le...
“Non sussistono elementi per inficiare la legittimità sull’uso del glifosato”. Così recita la sentenza della Corte di giustizia europea sull’erbicida che da molti anni ormai fa...
Dazi. Nomisma: Italia stangata sui formaggi, ma in Europa c’è chi...
Dopo il verdetto WTO che autorizza gli Stati Uniti ad applicare dazi su un ammontare di circa 7,5 miliardi di dollari sull’import Ue, si...
Dazi Usa. Ecco cosa cambia per il Parmigiano Reggiano. Dal 18...
I dazi Usa scatteranno il prossimo 18 ottobre: lo ha confermato il responsabile Usa per il commercio Robert Lightizer, aggiungendo che l'amministrazione Usa auspica...
Dazi Usa dal 18 ottobre: mannaia su formaggi e prosciutto Made...
Una tariffa del 25% su Parmigiano Reggiano, pecorino romano, provolone e prosciutto. E’ questa una vera e propria mannaia dei dazi Usa che si...
Extravergine. Via alla campagna del riscatto dell’olio italiano: +89%, è il...
È l’anno del riscatto per la produzione olivicola italiana. Dopo la campagna dello scorso anno, la peggiore di sempre, sarà la Puglia - vero...
L’allarme. Ispra, da cimice asiatica danni per 600 milioni di euro
E' di 350 milioni di euro nell'area del Nord e di 250 milioni nel resto d'Italia l'ammontare dei danni causati dalla cimice asiatica al...
Primo caso in Italia. Vino, vendemmia in Chianti classico per 6...
Un gruppo di sei ragazzi autistici sarà impegnato, dal 5 all'11 ottobre, nella vendemmia presso l'azienda vinicola Carobbio di Panzano in Chianti (Firenze), nel...
Comparto salumi. Assica: con aumento Iva a rischio 30mila posti di...
“Apprendiamo con seria preoccupazione l’ipotesi di operare aumenti IVA selettivi per determinate categorie di beni, tra cui i salumi, per i quali è in...