Tag: primopiano
Pomodoro, si conclude la campagna 2019 al Nord Italia. Lavorate 2,36...
Si stanno consegnando proprio in queste ore gli ultimi carichi di pomodoro da industria nel Nord Italia. Entro fine settimana la campagna potrà considerarsi...
Siccità record a ottobre. Allarme Cia Puglia: olive avvizzite e campi...
Il calendario degli agricoltori pugliesi segna il quinto mese di irrigazione. Già nella seconda decade del mese di ottobre le anomalie pluviometriche registrate (Dati...
La Corte dei conti europea esamina le misure eccezionali (740 milioni...
La Corte dei conti europea sta esaminando le misure eccezionali adottate dall’UE per contrastare le perturbazioni del mercato lattiero-caseario tra il 2014 e il...
Biologico. Mammuccini (Federbio): La crescita continua, ma serve tutela per qualità...
Amministratore dell’Arsia Toscana, dal 1995 al 2010; imprenditrice agricola nel Valdarno, dal luglio di quest’anno eletta presidente nazionale di Federbio. Con Maria Grazia Mammuccini...
Export ortofrutta. Bilancia commerciale in negativo per 12 milioni di euro...
Peggiora l’interscambio commerciale con l’estero dell’ortofrutta italiana. Dall’elaborazione di Fruitimprese su dati Istat relativi ai primi sette mesi dell’anno (luglio 2018-luglio 2019) a fronte...
Quotazioni in aumento per l’uva da tavola. Il clima porta giù...
Prosegue la raccolta dell’uva da tavola, una delle produzioni di punta della frutticoltura nazionale. Dalle quotazioni rilevate nell’ultimo periodo, emerge un aumento del prezzo...
Fitofarmaci e sostenibilità, la sfida si vince grazie a ricerca ed...
Qualità delle produzioni e sicurezza alimentare; il PAN in fase finale di revisione; sostenibilità ambientale e l'importanza dell'innovazione. Temi di grande attualità che abbiamo...
Immatricolazioni macchine agricole, ancora debole il mercato Italia. Settembre a +1,7%,...
Dopo un primo semestre positivo - in sintonia con l’andamento generale del mercato europeo - le immatricolazioni di trattrici in Italia segnano il passo...
Dazi. In una settimana +220 per cento acquisti Parmigiano in Usa
Nell’ultima settimana sono più che triplicati (+220%) gli acquisti di Parmigiano Reggiano e Grana Padano negli Stati Uniti con una vera e propria corsa...
Pane e pasta, industria molini anello debole della filiera. Ai mugnai...
Per ogni euro speso in pasta dal consumatore, sulla base di una media calcolata nell’arco degli anni 2008/2018, 24,1 centesimi sono destinati al produttore...
Macchine agricole. In attivo Stati Uniti (+13%) ed Europa (+4%), in...
Il mercato mondiale delle macchine agricole registra nei primi sei mesi dell’anno un andamento positivo negli Stati Uniti e in Europa.
I dati prodotti da...
Prodotti di origine animale al top. In Italia controlli 2018 ok...
Il 99.9 % del campione di prodotti di origine animale è conforme ai parametri di legge e quindi è privo di sostanze farmacologicamente attive...
Timore dazi spinge negli USA import formaggi italiani: +80 per cento...
Il timore dazi spinge negli USA import formaggi italiani. Se dal prossimo 18 ottobre, infatti, entreranno effettivamente in vigore i dazi imposti dagli Stati...
Rimettiamo la carne al centro della tavola. Susanna Bramante: basta fake...
Consumo di carne e abitudini alimentari, fake news del mondo dell'alimentazione sempre più frequenti, miti da sfatare e buone pratiche da coltivare, il ruolo...
Glifosato, c’è il via libera della Corte Ue. Sono leggitime le...
“Non sussistono elementi per inficiare la legittimità sull’uso del glifosato”. Così recita la sentenza della Corte di giustizia europea sull’erbicida che da molti anni ormai fa...
Dazi. Nomisma: Italia stangata sui formaggi, ma in Europa c’è chi...
Dopo il verdetto WTO che autorizza gli Stati Uniti ad applicare dazi su un ammontare di circa 7,5 miliardi di dollari sull’import Ue, si...
Dazi Usa. Ecco cosa cambia per il Parmigiano Reggiano. Dal 18...
I dazi Usa scatteranno il prossimo 18 ottobre: lo ha confermato il responsabile Usa per il commercio Robert Lightizer, aggiungendo che l'amministrazione Usa auspica...
Dazi Usa dal 18 ottobre: mannaia su formaggi e prosciutto Made...
Una tariffa del 25% su Parmigiano Reggiano, pecorino romano, provolone e prosciutto. E’ questa una vera e propria mannaia dei dazi Usa che si...
Extravergine. Via alla campagna del riscatto dell’olio italiano: +89%, è il...
È l’anno del riscatto per la produzione olivicola italiana. Dopo la campagna dello scorso anno, la peggiore di sempre, sarà la Puglia - vero...
L’allarme. Ispra, da cimice asiatica danni per 600 milioni di euro
E' di 350 milioni di euro nell'area del Nord e di 250 milioni nel resto d'Italia l'ammontare dei danni causati dalla cimice asiatica al...
Primo caso in Italia. Vino, vendemmia in Chianti classico per 6...
Un gruppo di sei ragazzi autistici sarà impegnato, dal 5 all'11 ottobre, nella vendemmia presso l'azienda vinicola Carobbio di Panzano in Chianti (Firenze), nel...
Comparto salumi. Assica: con aumento Iva a rischio 30mila posti di...
“Apprendiamo con seria preoccupazione l’ipotesi di operare aumenti IVA selettivi per determinate categorie di beni, tra cui i salumi, per i quali è in...
Manovra. Confagricoltura: no a rimodulazione dell’Iva, consumi di prodotti agricoli a...
In relazione alla manovra, Confagricoltura esprime la sua forte contrarietà all’annunciata ‘rimodulazione’ dell’IVA che potrebbe riguardare, in modo particolare, i beni soggetti all’aliquota del...
Export vino. Italia supera per la prima volta 3 miliardi di...
Superano i 3 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel primo semestre 2019: non era mai accaduto prima. Una crescita in valore...
Gasolio agricolo. Gli sgravi fiscali un bene per tutti. Italia (1.492...
«L'Italia sconta l'insostenibile costo dell'energia e le arretratezze infrastrutturali. Il carburante nazionale è appesantito più dalle tasse che dallo zolfo. Assurdo pensare di ridurre...
Dazi Stati Uniti, Grana Padano: noi e Parmigiano Reggiano rischiamo di...
«I corposissimi incrementi di dazi annunciati dal presidente Trump genererebbero nei confronti del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano due pesantissimi risultati: azzerare, o...
Gasolio agricolo al +30%. Preoccupazione Cai Agromeccanici per svolta verde Governo:...
«Qualora il governo decidesse di eliminare gli sgravi fiscali concessi al mondo agricolo per l’acquisto del gasolio agevolato, la spesa per le operazioni nei...
Prezzi all’ingrosso: +8,7% l’aumento delle carni di maiale ad agosto. Anche...
La peste suina africana non ha solo provocato l'abbattimento di milioni di capi in Asia ed Europa, dove ha colpito soprattutto Romania e Bulgaria,...
Emergenza xylella. Le priorità Mipaaf al tavolo con ministro Bellanova: rigenerazione...
L’ordine delle priorità è netto: accelerare sugli investimenti per rilanciare le aree colpite; assicurare serietà nel contenimento; tutelare il reddito di olivicoltori, frantoi, vivaisti;...
Ceta. Cia, Canada mercato indispensabile per export agroalimentare italiano, vale 850...
E’ uno dei simboli del Made in Italy agroalimentare e, di fatto, uno dei prodotti più esportati. Anche in Canada, dove l’olio extravergine d’oliva nazionale è...
Carne. Alle stelle i prezzi delle materie prime (+40% da marzo...
«La situazione del settore suinicolo è molto preoccupante: senza adeguamenti dei prezzi finali è a rischio la nostra filiera» afferma Nicola Levoni Presidente di...
Cereali, primo semestre 2019. Anacer: importazioni per 166 milioni di euro...
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel I° semestre 2019 sono...
Puglia, olio extravergine di agosto di buona qualità e resa. Giovanni...
Aveva suscitato attenzione la notizia dei giorni scorsi di un inizio anticipato della raccolta delle olive in Puglia, addirittura alla fine di agosto.
Ma come...
Cimice asiatica, Confagricoltura: è emergenza. Interventi per dare prospettive al comparto...
“Quella della cimice asiatica è un’emergenza assoluta che va affrontata stanziando risorse adeguate da parte del Governo e intervenendo pure sulla normativa europea che...
Xylella, Italia condannata per inadempienze a misure UE. Confagricoltura: ripartire presto...
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha accertato le pesanti responsabilità delle amministrazioni competenti per non aver attuato tutte le misure previste dall’UE per...
Vendemmia 2019. Meno 16 per cento, ma Italia resta primo produttore...
Produzione nazionale di vino 2019 stimata attorno ai 46 milioni di ettolitri, con una riduzione del 16% rispetto all'annata record del 2018, quando erano...
Vendemmia in Sicilia. Calo medio del 30 per cento per la...
Il primo mese di vendemmia per la Doc Sicilia conferma le previsioni iniziali: c'è un calo medio di circa il 30 per cento di...
Olio d’oliva. Al via la raccolta in Italia, stimato aumento della...
Al via la raccolta delle olive in Italia con la produzione di extravergine stimata nel 2019 in aumento dell’80% dopo il crollo storico registrato...
Centro Sud a rischio desertificazione, Sicilia prima regione . Anbi: più...
Volge al termine un agosto “bollente”, seguito ad un mese di luglio classificato, dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale, come il più caldo dal 1880, da quando...
Alla ricerca del pomodoro perfetto per l’industria. Al via in Puglia...
L’OI pomodoro da industria Bacino Centro Sud Italia, in collaborazione con ANICAV, sta portando avanti un importante progetto finalizzato a valutare l’idoneità alla trasformazione...
Siccità in Europa. Gli Stati membri approvano le misure di sostegno...
Gli Stati membri hanno approvato oggi una serie di misure di sostegno proposte dalla Commissione per alleviare le difficoltà finanziarie cui gli agricoltori devono...
Centinaio. Firmati Decreti partecipazione Mipaaft a Expo Dubai 2020 e incentivi...
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha firmato nelle scorse ore alcuni importanti decreti che prevedono lo...
La Corte dei conti europea esamina nuove tecnologie per le immagini...
La Corte dei conti europea sta svolgendo un audit per valutare l’uso da parte dell’UE delle nuove tecnologie di produzione e trattamento delle immagini...
Legge sul biologico. Con crisi di governo rischia di non vedere...
A causa della crisi di governo il disegno di legge sulle produzioni biologiche rischia di non vedere la luce. È la preoccupazione del presidente...
Barolo, stop ai reimpianti. Decisione Consorzio di tutela: nuovi impianti bloccati...
Una misura previdente volta a tutelare la denominazione e anche il paesaggio, con il fine ultimo di premiare la qualità del prodotto e di...
La nomina. Andrea Comacchio nuovo direttore di AGEA
Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha firmato oggi la nomina di Andrea Comacchio quale Direttore dell'Agenzia...
Cereali, nei primi cinque mesi dell’anno calano importazioni (-0,4%) ma cresce...
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e
farine proteiche nei primi cinque mesi del 2019...
Riso, prezzi in calo nel secondo trimestre 2019. L’import torna a...
Secondo trimestre dell’anno all’insegna dei ribassi per i prezzi del riso scambiato nel mercato italiano. I cali hanno riguardato praticamente tutte le varietà di...
Vendemmia al via. Confagricoltura: produzione in diminuzione in media del 6%....
La Sicilia inizia in questi giorni a staccare i primi grappoli, ma la vendemmia vera e propria entrerà nel vivo intorno al 20 agosto...
Vendemmia, confermate previsioni positive. Centinaio: lavoriamo per garantire qualità e primato...
"Oggi si apre la stagione della vendemmia, la più importante per il comparto del vino, e le nostre previsioni positive per la prossima annata...