Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Pastori sardi, prosegue trattativa per portare il prezzo da 0.70 a...

La proposta di ritiro delle forme di pecorino in eccedenza sul mercato (44 milioni per ritirare 67 quintali di pecorino) e il prezzo del...

Crisi latte ovino. Terminato incontro Viminale, Centinaio: «Faremo Decreto su calamità...

«Il 21 al mio Ministero, quando ci sarà il tavolo di filiera sempre su questo argomento, perché ci sposteremo al Ministero delle Politiche agricole...

Protesta pastori sardi. Salvini, con Centinaio, ha incontrato i produttori al...

Pomeriggio di lavoro per il ministro dell'Interno Salvini e delle politiche agricole Centinaio per trovare una soluzione alla crisi dei pastori sardi che da...

Crisi olio e xylella. Due decreti d’urgenza promessi da Centinaio e...

«Il Ministro Centinaio, la sottosegretaria Pesce e tutto il governo hanno preso impegni solenni davanti a 5mila olivicoltori e adesso aspettiamo con trepidazione i...

Crisi olio. Agrinsieme in piazza con gli olivicoltori pugliesi. Comparto da...

“Gli agricoltori pugliesi necessitano di risposte concrete e immediate e non di annunci e provvedimenti che lasciano il tempo che trovano; per questo motivo...

Crisi olio e xylella. Conto alla rovescia: olivicoltori pronti ad invadere...

L’orgoglio, la dignità e la rabbia di migliaia di olivicoltori italiani arrivano a Roma per l’ultimo appello al governo nazionale, chiamato ad intervenire con...

Osservatorio carni. Agriumbria, consumi +5% nel 2018. Il 45% dei consumatori...

Presentato oggi (12 febbraio) presso Umbriafiere di Bastia Umbra il rapporto sui consumi di carni di qualità in Italia. Ad annunciare i numeri è...

Protesta pastori sardi. Movimento Pastori Sardi dopo incontro con Governo: subito...

Ecco la nota del Movimento Pastori Sardi dopo l'incontro che si è concluso nella serata di lunedì 11 febbraio, dopo l'incontro con i rappresentanti...

Associazioni agricole solidali con la protesta dei pastori sardi. Sì al...

C’è grande preoccupazione per le manifestazioni attualmente in corso in Sardegna. Cia-Agricoltori Italiani condivide la protesta degli allevatori per il crollo del prezzo del...

Protesta latte, Centinaio: “Oggi in Sardegna con Conte. Subito tavolo di...

“Sarò in Sardegna oggi con il Presidente Conte per parlare e ragionare con i pastori sardi. Sono pienamente d’accordo con loro. Non possiamo pensare...

Latte di pecora. «Occorre esportare il più possibile». Centinaio presto in...

«La settimana prossima sarò in Sardegna a parlare con gli agricoltori. Come Governo stiamo ripensando a tutta la questione dei consorzi per quanto riguarda...

Sicurezza agroalimentare. Pubblicato report attività operativa Icqrf. Nel 2018 oltre 54...

«Il nostro sistema di controlli è riconosciuto tra i migliori al mondo.  l fatto che i nostri prodotti siano tra i più copiati vuol...

Xylella, ecco la denuncia. Conferenza negazionista di M5S alla Camera. Italia...

Italia Olivicola, prendendo le distanze dalla conferenza stampa tenuta nei giuorni scorsi alla Camera, su iniziativa della parlamentare cinquestelle Sara Cunial, aveva annunciato che...

Made in Italy il più copiato al mondo? Centinaio: perchè come...

«Il fatto che i nostri prodotti siano tra i più copiati al mondo vuol dire che a livello di storia, qualità e controlli siamo...

Indicazioni geografiche e certificazioni di qualità. De Castro: Pac post 2020...

«La riforma del regolamento europeo sulle indicazioni geografiche e il tema della certificazione della qualità negli accordi internazionali, sono tra gli argomenti su cui...

Gioco di squadra e di sistema nel futuro delle Indicazioni geografiche....

Le IG attirano attenzioni crescenti da parte di operatori economici e stakeholder a livello nazionale e internazionale. Le potenzialità dei sistemi IG rimangono tuttavia...

Prezzi record per gli ortaggi a causa del gelo. Ismea: si...

Le temperature rigide e le nevicate che hanno interessato principalmente gli areali del centro-sud nelle ultime settimane hanno prodotto un’escalation dei prezzi all’origine per...

Indicazioni geografiche, PAC può essere grande opportunità. Del Bravo (Ismea): «Lavorare...

Le proposte legislative che riguardano Dop e Igp possono essere centrali nel dibattito relativo al futuro della Pac, ma affinché ciò avvenga è richiesto...

Prezzi all’ingrosso: chiusura d’anno in calo per pollame, burro e...

Il 2018 si è chiuso in negativo per i prezzi all’ingrosso della carne di pollame. L’indice elaborato da Unioncamere e BMTI mostra ribassi a...

Xylella. Italia Olivicola denuncia alla Procura di Roma i parlamentari negazionisti...

Italia Olivicola, la più importante e rappresentativa organizzazione della produzione olivicola italiana, dopo aver appreso della conferenza stampa programmata alla Camera dei Deputati da...

Consumo di suolo. Istat, cancellato 28% campagne in una generazione. E...

Nell’arco di una generazione l’Italia ha perso il 28% dei propri campi coltivati a causa della cementificazione e dell’abbandono che ha ridotto la superficie...

Paradosso extravergine. Peggior campagna olivicola di sempre, ma cisterne piene di...

La campagna olivicola 2018/2019 passerà agli annali come la peggiore della storia. Come ampiamente anticipato da Italia Olivicola nei mesi scorsi, infatti, a dispetto...

Olio di oliva. Ismea, produzione ai minimi storici in Italia. Nel...

Una delle peggiori annate di sempre per l’olivicoltura nazionale, con una produzione di olio di oliva più che dimezzata rispetto al 2017 ( -57%)....

Consorzio delle Venezie pronto alla sfida. Il presidente Armani: «Si apre...

Dove viene prodotta quasi la metà del Pinot Grigio che finisce sulle tavole di tutto il mondo? Nel Triveneto. Ma per paradosso proprio l’Italia...

Puglia, nessun Decreto calamità per le gelate. La rabbia dei Gilet...

«Un mese di chiacchiere e promesse disattese, un unico risultato: non c’è traccia di alcun intervento del governo per sostenere gli agricoltori pugliesi massacrati...

Tutela e promozione, è un Chianti mondiale. Ma serve sistema toscano...

Una grande denominazione enologica toscana presente in tuttoil mondo. Oggi il Consorzio del Vino Chianti conta oltre 3mila produttori che interessano più di 15.500...

Lotta alla contraffazione. Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, il direttore Manzi: «Serve...

Nell’Emilia Romagna, regione che conta più Dop al mondo (44), da quasi mezzo secolo c’è un'associazione che opera per la promozione e per valorizzazione...

Latte ovino e caprino. Centinaio vuole tavolo nazionale. «Fare filiera,...

«Spero di avviare il tavolo nazionale sul latte ovino e caprino a metà febbraio. Però voglio approfondire la gestione dei consorzi del pecorino, e...

Polizze agricole. Ismea: ancora troppo ampio il divario tra Nord e...

Resta un mercato fortemente asimmetrico, quello delle assicurazioni agricole agevolate, nelle sue connotazioni territoriali. Il Mezzogiorno si conferma fanalino di coda, con appena il...

Agroalimentare. Siena capitale italiana delle certificazioni DOP e IGP di qualità....

Sarà la Toscana e in particolare Siena, per due giornate, la capitale italiana della cultura agroalimentare di qualità. Un luogo che oltre ad essere...

Questione d’immagine. Il Chianti re dei social network, il presidente del...

Fotografato, postato e taggato. Il Chianti è re dei social, secondo solo al Prosecco. Numeri da capogiro quelli della classifica stilata dalla Fondazione Qualivita...

Obiettivo da record. Consorzio Vini Doc Sicilia, 80milioni di bottiglie nel...

L'exploit di Grillo e Nero d'Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell'isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio...

Emergenza cinghiali. Nei prossimi anni numero capi in Italia ed Europa...

«Nei prossimi anni il numero di cinghiali in Italia ed in Europa è destinato a crescere in maniera esponenziale». Ne dà notizia Confagricoltura riportando...

Sigaro Toscano. Siglato protocollo Centinaio-Manifatture: garantito acquisto tabacco Kentucky per 14...

È stato siglato a Lucca dal ministro Gian Marco Centinaio e Manifatture Sigaro Toscano il protocollo d'intesa per l’acquisto di tabacco Kentucky destinato alla...

Un 2019 di crescita. Origin Italia, il presidente Baldrighi: «Con nuovo...

Un costante confronto tra Consorzi per favorire lo sviluppo omogeneo delle indicazioni geografiche. E’ uno degli obiettivi che anche nel 2019 sarà al centro...

Difendere la qualità. Aceto Balsamico di Modena, il dg Desimoni: «Urge...

Strumenti sempre più adeguati alle esigenze del mercato e degli operatori per promuovere e valorizzare eccellenze del territorio italiano, come l’Aceto Balsamico di Modena,...

Revisione trattori e macchine agricole verso il rinvio. Uncai: con emendamento...

«Il rinvio della revisione dei mezzi agricoli prevista dall'articolo 111 del codice della strada e dal decreto del 20 maggio 2015 è una decisione...

Le sfide nel calice. Vernaccia di San Gimignano, Campatelli: «Consumatori sono...

Consumatori sempre più attenti a ciò che bevono con un occhio di riguardo per l’ambiente. Archiviato un 2018 un po’ sottotono a causa di...

Rilancio apicoltura. Aumentare budget della Pac e ruolo insetti per impollinazione....

«Aumentare il budget destinato all’apicoltura nell’ambito della PAC; riconoscere e affermare il ruolo fondamentale che gli insetti pronubi espletano per l’impollinazione delle piante agrarie...

Insidie digitali. Federdoc, il presidente Ricci Curbastro: «Indicazioni geografiche? Attenzione agli...

La tutela e la valorizzazione delle denominazioni d’origine dei vini italiani sono di fronte a nuove opportunità che celano però delle insidie. Prime su...

Indicazioni geografiche. Vera tutela solo con accordi internazionali. De Castro: ma...

«Dop e Ipg rappresentano un asset importante, con un valore superiore ai 15 miliardi di euro. Produzioni in gran parte esportate, e quindi è...

Stagionato o fresco non importa. Nel 2018 Asiago DOP in crescita...

Asiago DOP chiude il 2018 con una positiva crescita su entrambe le tipologie. Ottima la performance dell’Asiago Stagionato, prodotto in 10.200 forme in più...

Sicurezza alimentare e sostanze chimiche. Il sistema UE sottoposto a forti...

Sebbene il sistema UE che tutela i consumatori dai pericoli chimici negli alimenti poggi su basi solide e sia rispettato in tutto il mondo,...

Brunello di Montalcino, il Consorzio guarda ad Oriente. Pondini: ma la...

Il Brunello di Montalcino è uno dei porta bandiera del made in Italy nel mondo. Con un Consorzio che sta investendo sulla formazione, facendosi...

Albero infetto da xylella sequestrato a Monopoli. La rabbia dei Gilet...

«Il sequestro dell’albero infetto a Monopoli, insieme a tutto il campo, probabilmente a causa di un esposto di qualche santone e negazionista, è una...

La Piadina Romagnola Igp è diventata grande. Ma serve più...

«Per una indicazione georgrafica come la Piadina Romagnola Igp serve una contrattazione corretta con la grande distribuzione, a tutela della qualità e del prodotto...

Mercato delle macchine agricole. Vendite e immatricolazioni in calo, avanti con...

Passato l’effetto della “Mother Regulation”, che aveva determinato nel 2017 una corsa alle immatricolazioni spingendo il mercato oltre la sua effettiva capacità, le vendite...

Questione di forme, il Gorgonzola Dop conquista i mercati esteri. Tutela...

Un’eccellenza italiana in forte espansione anche sui mercati esteri ma che necessita di essere difeso oltreconfine dai prodotti similari e addirittura dai falsi. È...

I trattori non fanno festa. Domenica e festivi, da quest’anno nessun...

All’inizio di ogni nuovo anno, i contoterzisti agromeccanici sono abituati ad aspettare la pubblicazione del calendario con i divieti di circolazione sulle strade extraurbane...

Prosecco. In campo le prime piantine del progetto Glera resistente a...

Saranno messe in campo quest’anno le prime piantine ottenute dagli incroci con i parentali resistenti alle malattie nell’ambito del programma Gleres, il progetto che...
holiganbet girişOnwinholiganbetCANLI BAHİSimajbetgrandpashabet girişonwinonwin girişjojobetbets10bets10 giriş
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it