Tag: primopiano
L’andamento del mercato fondiario in Italia. I risultati dell’indagine Crea. Prezzo...
Come ogni anno, il CREA, con il suo Centro Ricerche Politiche e Bioeconomia, ha condotto l’Indagine sul mercato fondiario. In allegato la sintesi dei...
Pochi ma buoni. I giovani agricoltori sono meno del 10% delle...
Il mondo dei giovani agricoltori in Italia si divide in due: chi ha raccolto il testimone di famiglia, andando a gestire un’azienda già avviata...
Olio d’oliva, produzione in picchiata in Puglia. Servono misure di sostegno...
Al danno della Xylella, si è aggiunta la beffa del maltempo e la conseguente picchiata della produzione di olio d’oliva. «Lo scenario è desolante...
Con riforma PAC rischio tagli per i PSR. Eima: in Italia...
In 17 tra parlamentari ed europarlamentari italiani hanno visitato gli spazi espositivi di EIMA International toccando con mano le tecnologie per l'agricoltura e la...
Emergenza lupi, Confagricoltura: «Bene il ristoro integrale dei danni e le...
La Commissione europea ha modificato gli orientamenti per la concessione di aiuti di stato in agricoltura 2014-2020, introducendo la possibilità di coprire al 100%...
Pagamento anticipi Pac. Da Agea oltre 900 milioni di euro per...
L’ente pagatore Agea ha avviato il pagamento degli anticipi 2018 della PAC - per la campagna 2018 - in favore di 500mila aziende, per...
Macchine agricole. Mercato Italia, in calo le immatricolazioni, in crescita l’usato
Il mercato italiano delle macchine agricole registra nei primi dieci mesi dell’anno un passivo per quanto riguarda le trattrici, le trattrici con pianale di...
Maltempo. Danni per oltre 2 mld di euro al settore agricolo...
Ammontano a oltre 2 miliardi i danni al settore agricolo e forestale provocati dall’ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha colpito indistintamente tutte...
Dazi riso. Centinaio: «Tutelati i nostri prodotti di qualità. Ora controlli...
Dopo la chiusura dell’indagine di salvaguardia riso da parte della Commissione UE – annunciata via twitter nella serata di ieri – il ministro delle...
Agrumi, positivo tavolo al Ministero. Entro l’anno decreto attuativo per utilizzo...
Il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, esprime soddisfazione per gli esiti del tavolo ministeriale...
Prezzi all’ingrosso. A settembre aumenti per le carni bianche. Ulteriori rialzi...
I prezzi all’ingrosso delle carni bianche hanno messo a segno a settembre dei consistenti rialzi, beneficiando della ripresa della domanda tipica del periodo a...
Oms. Giansanti (Confagricoltura): «No semafori nel food». Centinaio: «Non si tocchi...
Avviata una iniziativa da alcuni Paesi in seno all’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), al fine di introdurre indicatori di nocività sui prodotti destinati all’alimentazione...
Shock in Puglia. Asini sbranati da lupi in allevamento di Martina...
«Le uniche “specie” non protette sono allevatori e agricoltori». E’ l’amaro commento del presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, dopo l’ultimo attacco di lupi...
Olio. Cala la produzione e aumentano i furti di olive. Fenomeno...
Nelle ultime settimane sono fortemente aumentate le segnalazioni degli olivicoltori per quanto riguarda i furti di olive. A sottolinearlo è Unaprol. Episodi che hanno...
Pomodoro, campagna 2018 annata negativa. 4,65 milioni di tonnellate di trasformato...
La campagna di trasformazione del pomodoro in Italia si è chiusa con una produzione di 4,65 milioni di tonnellate di pomodoro trasformato – come...
Prodotti fitosanitari. No a riduzione quantità massima utilizzabile di composti rameici....
“È impensabile, soprattutto per l’agricoltura biologica, ridurre ulteriormente la quantità massima di prodotti fitosanitari a base di rame utilizzabili annualmente per ettaro, senza peraltro...
Italia Olivicola, ecco il colosso dell’olio italiano che unisce il 50%...
Si chiama 'Italia Olivicola', è nata dalla fusione tra il Cno, Consorzio Nazionale degli Olivicoltori e Unasco, Unione nazionale dei produttori olivicoli e rappresenta...
Castagne, sull’Amiata crollano i prezzi. Ma con il riuso di bucce...
L’annata delle castagne sul Monte Amiata non sembra positiva, sia nel versante senese, sia in quello grossetano. Per un chilo di castagne, nel 2017,...
In vendita oltre 7 mila ettari della Banca Nazionale Terre agricole....
Dalle ore 12 di oggi 3 ottobre e fino al 2 dicembre 2018 è possibile presentare la manifestazione d'interesse per il secondo lotto dei...
Viaggio fra le vendemmie d’Italia. Ottima la qualità da Nord a...
Un viaggio fra i vigneti d’Italia per capire meglio come sta andando la vendemmia in corso. Dalla Valle d’Aosta al Trentino, dall’Emilia alla Toscana,...
Operazione “Profumo di vino”. Ispettori Icqrf sequestrano oltre 300mila litri, ipotesi...
Oltre 300.000 litri di vino sequestrati in una cantina nel Lazio dagli ispettori dell’ICQRF Italia centrale - Ispettorato centrale della tutela della qualità e...
Peste suina in Europa, “i vettori sono i cinghiali”. Per Confagricoltura...
“I nuovi casi di peste suina che si stanno manifestando in diversi Stati membri europei sono un serio problema che per ora non coinvolge...
Pasta. Seme non certificato per oltre la metà delle superfici coltivate...
L’impiego di seme non certificato per le coltivazioni del frumento duro rischia di essere superiore al 50% anche nel 2018, con la conseguenza che...
Vendemmia, verso una buona annata. Produzione a 49 milioni di ettolitri....
“Una buona vendemmia che permetterà al settore vitivinicolo italiano di riprendersi dopo un anno difficile. La produzione è stimata in 49 milioni di ettolitri,...
Vendemmia, si profila annata buona in quantità e qualità. Produzione attesa...
Sarà una vendemmia migliore di quella del 2017. Nonostante il maltempo agostano, che ha colpito alcune aree vitivinicole del Paese, la raccolta delle uve...
Maltempo. Danni ingenti in gran parte d’Italia. Uva, olive, pomodori, nocciole...
«L’ondata di maltempo che ha colpito il Paese negli ultimi giorni, con piogge, grandine e trombe d’aria, ha causato danni consistenti al comparto primario,...
Prezzi all’ingrosso: carni di pollo e burro in calo a luglio....
Tornano a scendere a luglio i prezzi all’ingrosso delle carni (-1,8% rispetto a giugno), spinti al ribasso dal forte ridimensionamento osservato per le carni...
Vendemmia alle porte. Vigneti in buono stato, decisivo il clima di...
Anche quest’anno il clima ci ha riservato non poche sorprese alternando gelate, grandine e forti piogge. L’attenzione dei nostri viticoltori verso i vigneti è...
Caporalato, tragedia nel foggiano. Confagricoltura e Copagri chiedono alle istituzioni risposte...
Quello che è accaduto nel foggiano, in cui sedici braccianti su un pullmino hanno perso la vita a seguito di un incidente stradale, ha...
Siccità. Nuovi aiuti della Commissione per gli agricoltori europei. Per Hogan...
Commissione europea al fianco degli agricoltori europei che stanno lottando con una siccità estrema. Agli agricoltori sarà riconosciuta la possibilità di incassare in anticipo...
Rapporto Ismea. Made in Italy, agroalimentare più forte dopo la crisi....
Il Made in Italy agroalimentare è una grande risorsa per il Paese: 61 miliardi di euro di valore aggiunto, 1.4 milioni di occupati, oltre...
Export agroalimentare. Nei primi cinque mesi del 2018, l’Italia corre più...
Tra inasprimento dei dazi, ritorno al protezionismo, accordi di libero scambio non ratificati e la Brexit alle porte, l’export agroalimentare dell’Italia in questo (quasi)...
Jefta. Da accordo Ue-Giappone, opportunità per olio d’oliva, vini, carni, formaggi,...
«Grazie all’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Giappone, siglato oggi dal premier giapponese Shinzo Abe, dal presidente del Consiglio UE Donald...
Ceta. Mancata ratifica sarebbe autogol clamoroso. Per Agrinsieme positiva la...
“Con il Ceta vengono tutelate ben 41 denominazioni italiane, pari a oltre il 90% del fatturato dell’export nazionale a denominazione d’origine nel mondo e...
Domanda unica. Pagamenti da Agea per più di 600 milioni di...
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che l’ente pagatore Agea, nel periodo 23 maggio – 9 luglio 2018, ha autorizzato i...
Carburante agricolo. La fatturazione elettronica rinviata a gennaio 2019, soddisfatta la...
Doveva entrare in vigore il primo luglio. Ora però è stata rinviata al primo gennaio 2019. È la fatturazione elettronica obbligatoria per l’acquisto dei...
Il patto sul grano. Si allarga l’intesa nella filiera per rafforzare...
Si rafforza, con l’ingresso di due nuovi partner e con la consulenza strategica di un ente terzo di ricerca, il patto di filiera tra...
Voucher nel primario. Confagricoltura e Cia lanciano l’allarme: «Strumento necessario»
«I voucher sono uno strumento utile per l’agricoltura e devono essere reintrodotti». Lo afferma il presidente della Confagricltura Massimiliano Giansanti a proposito del dibattito...
Olio. No a “Italico” in etichetta. Un blend di oli comunitari...
«Dopo tante battaglie contro l’italian sounding e in difesa del made in Italy sorprende la volontà da parte delle organizzazioni firmatarie di “evocare” un’origine...
«Pronti a reintrodurre i voucher in agricoltura» l’annuncio di Centinaio. Prestazioni...
«Siamo pronti a reintrodurre i voucher. Bene ha fatto Salvini a toccare questo tema. Al ministero abbiamo studiato e siamo pronti a reintrodurli perché...
L’annata positiva del Chianti. Nel 2018 crescono sia le vendite che...
Un Chianti con il segno più, nel 2017 così come nelle prime proiezioni di quest’anno. I dati riflettono un andamento positivo e soprattutto in...
Zootecnia. Raggiunta intesa sul programma dei controlli funzionali. Centinaio: “Così benessere...
E' stata raggiunta in conferenza Stato Regioni l’intesa per l’approvazione del Programma di controlli dell'attitudine produttiva per la produzione del latte e della carne (controlli...
Pac. Mipaaf: raggiunto obiettivo del 100 per cento di domande in...
Il Ministero delle Politiche agricole comunica che entro la data di scadenza per la presentazione delle domande relative alla Politica agricola comune fissata al...
Più semplificazione, tutela reddito e accesso al credito. L’Europa non si...
Il ministro Gian Marco Centinaio ha partecipato in Lussemburgo al Consiglio europeo dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca. Al centro della discussione la proposta della Commissione del pacchetto...
Olio tunisino, nuove concessioni agevolate. Confagricoltura chiede alla Commissione europea attenta...
Confagricoltura ha scritto all’Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la Politica di Sicurezza, Federica Mogherini, ai commissari al Commercio e all’Agricoltura ed...
Politiche agricole. E’ Centinaio il nuovo ministro. Leghista ‘fin dal primo...
Gian Marco Centinaio che nella giornata di domani giurerà di fronte a Mattarella, sarà il nuovo ministro delle Politiche Agricole del governo Lega-M5S guidato...
Agricoltura senza voucher. Dalla raccolta dell’ortofrutta alla vendemmia: addio a 50mila...
Persi 50mila posti di lavoro occasionali per giovani studenti e pensionati impiegati nelle attività stagionali in campagna dove con l’avvicinarsi dell’estate sono iniziate le attività di...
Pasta. Italia resta primo produttore (3,36 mln t.) ma crescono competitor....
La supremazia della pasta italiana a livello globale rischia di svanire, minata dall’aggressività di competitor stranieri come la Turchia. Nonostante il nostro Paese mantenga...
Prezzi all’ingrosso. Ad aprile nuovo ribasso per l’olio di oliva. Ancora...
Prezzi dell’olio in picchiata, come effetto (negativo) di una ripresa della produzione italiana. Burro, invece, sempre più costoso, perché molto richiesto dall’industria in sostituzione...
Xylella, questione nazionale. Diventi priorità per prossimo governo. Servono interventi straordinari
Mobilitazione in Puglia sulla questione Xylella. Cia Agricoltori Italiani ha portato sul campo, tra gli olivi danneggiati, tra Ostuni (Brindisi) e Presicce (Lecce), le...