Tag: primopiano
Olio d’oliva, La Pietra: Alzare la qualità per Italia competitiva. E...
SIENA - Parola d'ordine, alzare la qualità dell'olio extravergine d'oliva italiano. E avere un piano olivicolo nazionale che manca dal 2016.
A sottolinearlo in apertura...
Olio extravergine d’oliva: salgono i prezzi all’origine (dopo il calo in...
GROSSETO - A inizio maggio sale nuovamente il prezzo medio all’origine degli oli extravergine di oliva prodotti in Europa.
L’aumento, dopo la flessione degli ultimi...
Massimiliano Giansanti confermato alla presidenza di Confagricoltura. “Agricoltura al centro dell’Europa”...
ROMA - Massimiliano Giansanti è stato rieletto all’unanimità alla presidenza di Confagricoltura. “Riportiamo l’agricoltura al centro dell’Europa”, si legge in un primo post della...
Agroalimentare: ad aprile calano i prezzi di olio di oliva (-0,8%)...
ROMA - Da quanto emerge nell’ultimo indice dei prezzi all’ingrosso elaborato da Unioncamere e BMTI, ad aprile i prezzi nel settore ortofrutticolo sono stati...
PAC, Frascarelli: Mini riforma (con meno vincoli ambientali) in tempi record...
FIRENZE – Dopo le proteste degli agricoltori in mezza Europa nei mesi scorsi, e in parte anche in Italia, a Bruxelles è stata fatta...
Europee agricoltura. Dalla difesa del made in Italy al reddito passando...
ROMA - L'8 e il 9 giugno prossimi anche gli italiani saranno chiamati al rinnovo delle cariche politiche del Parlamento Europeo. Un dovere, quello...
Suolo e agricoltura. Più che dai cambiamenti climatici il degrado maggiore...
FIRENZE - Nel 1924, 100 anni a Roma, veniva fondata l'Unione Internazionale delle Scienze del Suolo, una società scientifica presente nel mondo. Per celebrare...
Maltempo. Ancora nubifragi nel Padovano: gravi perdite per cereali e soia
PADOVA - Le ulteriori piogge che hanno colpito la notte scorsa e stamattina il Padovano hanno aggravato ulteriormente una situazione già compromessa dai nubifragi...
Cereali: diminuiscono (-7%) le importazioni di grano duro in Italia nei...
ROMA - Calano (-7%) le importazioni di grano duro nei primi due mesi dell'anno (gennaio-febbraio 2024) rispetto al 2023. Aumentano quelle di cereali in...
Lollobrigida: su farine insetti autorizzate da Ue, in Italia etichette chiare
ROMA - “L’Unione Europea ha autorizzato l’utilizzo di farine derivanti da insetti con l’approvazione dei Governi che hanno preceduto il nostro. In Italia abbiamo...
Arancia Rossa Sicilia Igp. Diana: l’acqua non c’è, ma arrivano le...
RIMINI - "L'annata agrumicola è stata complicata dalla siccità che ormai è una costante degli ultimi due anni. Siamo in prima linea per combattere...
Nasce il polo antixylella. A Squinzano (Le) riparte l’olivicoltura pugliese
SQUINZANO (LE) - Nasce il polo antixylella per la ricostruzione della più grande fabbrica green del Sud Italia che accompagnerà le aziende olivicole nella...
Grano duro. CREA, Centrale il ruolo di ricerca e innovazione per...
FOGGIA - “Le previsioni del CREA indicano un calo produttivo, dovuto alle condizioni climatiche particolarmente gravi che hanno interessato l’areale meridionale di coltivazione, soprattutto...
Mattarella ha firmato DL agricoltura. Lollobrigida: strumento fondamentale per mondo agricoltura...
ROMA - "Con la firma del decreto Agricoltura da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il mondo dell'agricoltura, della pesca e della produzione...
Grano duro. Causa clima il raccolto crolla sotto i 3,5 milioni...
BOLOGNA – La produzione di grano duro scenderà quest’anno sotto i 3,5 milioni di tonnellate (rischiando di essere ricordata come la più bassa degli...
Olio d’oliva. Cia: Avanti con nuovo piano nazionale di settore e...
ROMA – Avanti con nuovo piano nazionale per il comparto olivicolo-oleario e a politiche, supportate da adeguate risorse, che riconoscano le sfide sulle spalle...
In Italia sono 29,4 milioni i consumatori di vino. In Emilia-Romagna...
ROMA - Nel 2023 si confermano 29,4 milioni i consumatori di vino nel nostro Paese, stabili rispetto all’anno precedente, così anche la quota generale...
PAC, via libera Consiglio UE apre partita revisione piano strategico nazionale....
ROMA - “Dopo il via libera definitivo da parte del Consiglio UE alla revisione della Politica Agricola Comune-PAC, per la quale manca ora solo la...
L’Unione Europea approva la Riforma della PAC. Ecco cosa cambia per...
STRASBURGO - Dopo un lungo percorso di consultazioni che hanno portato alla Riforma, l’Ue ha approvato la riforma della Politica agricola comunitaria. Molte le...
Macfrut. Ismea: l’Italia investe sulla frutta in guscio, ma il clima...
RIMINI - Ammonta a 270 mila tonnellate la produzione di nocciole, mandorle, noci, castagne e pistacchi realizzata dall'Italia nel 2023.
Un'offerta ricca e diversificata, in termini...
Avicoltura: in Italia è record con 1,2 milioni di tonnellate di...
RIMINI - "L'avicoltura italiana si conferma un settore strategico per il Paese che vede produzione, consumi ed export in crescita anche nel 2023 e,...
Macfrut apre a Rimini con il settore ortofrutticolo in salute: 16...
RIMINI - L'ortofrutta, con una produzione da 16 miliardi e un export che nel 2023 arriva a 11,6 in crescita del 10 per cento...
Il Made in Italy non può fare a meno dell’Europa. Censis:...
PARMA - "Possente". È questo l'aggettivo scelto dal Censis descrivere l'industria agroalimentare italiana.
La ricerca realizzata con Federalimentare e presentata oggi al Cibus di Parma...
Approvato il Decreto legge Agricoltura. Lollobrigida: visione strategica Governo per...
ROMA - È stato approvato in Consiglio dei Ministri il Decreto-legge Agricoltura che mette al centro il mondo dell'agricoltura in Italia come in Europa...
Consiglio dei Ministri: oggi il decreto legge agricoltura. Ecco la bozza
ROMA - Il decreto legge sugli aiuti al settore agricolo su “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le...
UE. Lollobrigida: Bene modifica quadro aiuti di Stato come auspicato da...
"Grazie al lavoro del Governo Meloni, la Commissione europea ha adottato oggi una modifica del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti...
Erba medica: Comitato Interprofessionale ha indicato prezzo per produzione di sementi...
BOLOGNA - In occasione della sua ultima riunione, il Comitato Interprofessionale che opera nell’ambito dell’Accordo quadro nazionale per la produzione di sementi di essenze...
Il lavoro più antico del mondo: l’agricoltore. Dal 2017 al 2022...
ROMA - Segno meno per le aziende agricole che occupano dipendenti, per gli operai agricoli dipendenti e per quelli autonomi. Sono alcuni dei dati...
Agroalimentare, IV trimestre 2023: +0,2% PIL, – 5,7% valore aggiunto, –...
ROMA - Lieve miglioramento della performance economica nel IV trimestre 2023, con un leggero aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,2%) e...
Caporalato in Toscana: 10 persone in carcere e 67 extracomunitari sfruttati...
ROMA - Sfruttamento del lavoro e intermediazione illecita. Sono queste le ipotesi accusatorie nei confronti di dieci persone finite agli arresti a seguito di...
Europa, incontro Von der Leyen – Giansanti: Chieste modifiche più incisive...
ROMA - Come primo vicepresidente del Comitato europeo delle organizzazioni professionali agricole (Copa) il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, oggi è stato presente ad...
Nuove tecniche genomiche (NGT): L’UE verso il regolamento per la transizione...
BRUXELLES - Il 7 febbraio 2024 il Parlamento ha adottato la sua posizione per i negoziati con gli Stati membri sulle nuove tecniche genomiche...
Suinicoltura: è allarme chiusura imprese. In Calabria -52%, in Valle d’Aosta...
ROMA - I dati della CLAL fotografano un fenomeno impressionante che abbiamo denunciato per anni: crollano gli allevamenti e si concentrano i suini. A...
Fitofarmaci negli alimenti. EFSA: è senza residui il 96,3% dei 110.829...
PARMA - Nel 2022 è stato raccolto nell'Unione europea (UE) un numero senza precedenti di 110.829 campioni di prodotti alimentari, un quarto in più...
Olio d’oliva, filiera da 15 mila addetti e 4 mld euro...
ROMA - L’olio d’oliva è l’icona dell’Italia che sa fare, che crea occupazione e benessere ed esporta uno stile di vita salutare e sostenibile...
Espianti indiscriminati vigneto, UIV dice ‘NO’. Frescobaldi: Togliere il vigneto significa...
BODIO LOMNAGO (VARESE) - “La viticoltura porta vita. Salvare il vigneto significa ripopolare le zone: togliere il vigneto significa tornare all’abbandono, le aree interne...
No al Nutriscore, politiche europee che vedano l’Italia protagonista delle decisioni...
ROMA - Nelle conclusioni del Consiglio europeo straordinario, che si è svolto nei giorni scorsi a Bruxelles, si legge che «Un settore agricolo competitivo,...
Grana Padano: vola l’export (+6,55%), migliorano i prezzi (+8,9%). Rinnovo delle...
MONTICHIARI (BS) – “In questi quattro anni abbiamo continuato a crescere le produzioni, abbiamo performato ottimamente all’estero e in Italia e siamo stati la...
Peste suina. Utini (Consorzio Prosciutto di Parma DOP), Non nuoce all’uomo,...
PARMA - Ecco la posizione del presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, Alessandro Utini, in merito al ritrovamento della carcassa di cinghiale infetto...
Rafforzamento ICQRF, firmato decreto. Lollobrigida: Per Governo Meloni protezione agroalimentare italiano...
ROMA - "Ho firmato il decreto che prevede il rafforzamento dell'Ispettorato controllo qualità e repressione frodi e la costituzione dei nuovi nuclei del Comando...
Grano duro, a gennaio in calo le importazioni (-20%) ma in...
ROMA - Nel mese di gennaio sono calate le importazioni di grano duro (rispetto al gennaio 2023) sia in produzione (-20,2%) sia in valore...
Vino, Enpaia-Censis: consumatori sempre più giovani, il 67,7% lo lega alla...
VERONA - Il 96,5% degli italiani preferisce il vino italiano, quota che resta alta trasversalmente alle generazioni. I prezzi del vino sono aumentati del...
Vino (UIV): un milione di nuovi consumatori interessati a dealcolati, ma...
VERONA - “In Italia il 36% dei consumatori è interessato a consumare bevande dealcolate; negli Stati Uniti, incubatore di tendenze specie tra i giovani,...
Campi assetati in tutta la Puglia. Cia: La siccità sta bruciando...
BARI - Dalla punta più a nord della regione al lembo di terra più a sud, i campi e le coltivazioni di tutta la...
L’Italia senza il vino perde l’1,1% del PIL e un contributo...
VERONA - Togliere il vino al Belpaese equivarrebbe, in termini di Pil, a cancellare quasi tutto lo sport italiano, compreso il calcio.
Lo afferma Veronafiere,...
Vinitaly al via con 4 ministri: Vino portabandiera del Made in...
VERONA - Il vino italiano al centro dell'economia italiana e portabandiera del Made in Italy.
Si apre così il Vinitaly 2024, che ha visto alla...
Vinitaly, è boom enoturismo. Cresce del 16%, vale 2,9 miliardi di...
VERONA - Continua a crescere il valore dell’enoturismo in Italia: oggi vale 2,9 miliardi di euro, contro i 2,5 del 2023 (+16%). La spesa media...
Conserve di pomodoro: nel 2023 record per l’export con circa 3...
NAPOLI - Cosa sarebbero un piatto di pasta e una pizza senza il pomodoro? Simbolo dell’italianità ed elemento cardine della nostra tradizione culinaria, apprezzato...
I Consorzi di bonifica irrigano 3,3 milioni di ettari di campagne...
ROMA - “In vista della prima Giornata del Made in Italy, indetta per il 15 Aprile dal Ministero competente, mi corre l’obbligo di ricordare...
Agroalimentare, Ismea: le importazioni (+5,4%) corrono meno dell’export (+5,7%) nel 2023....
ROMA - Il 2023 segna per l'agroalimentare italiano una riduzione di oltre il 12% del deficit della bilancia commerciale dovuta a una dinamica delle...