Tag: puglia
Rosè a stelle e strisce. Successo della missione Usa per i...
Tutti pazzi per i rosati pugliesi, al punto che sono stati già chiusi i primi tre importanti accordi commerciali con altrettanti grossi importatori americani....
Fari Ue sulla Puglia. Hogan: «La sorveglianza sulla Xylella sta funzionando»
«La sorveglianza sulla Xylella sta funzionando. Capisco gli sforzi fatti dalla Regione Puglia e dal governo italiano. Dobbiamo continuare con il controllo dei focolai....
Presentata Agrilevante. Dal 12 al 15 ottobre alla Fiera del Levante
La Fiera del Levante di Bari torna ad ospitare Agrilevante, la rassegna internazionale dei macchinari e degli impianti per le filiere agricole, che nell'edizione...
Lotta alla Xylella. Regione Puglia ridelimita aree, Cia: «Condividere nuova strategia»
L'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha aggiornato le aree delimitate dal fenomeno Xylella fastidiosa, il batterio che ha falcidiato interi uliveti nel Salento, con...
A difesa dell’eccellenza. Ecco il Consorzio di tutela della Burrata di...
Nasce ad Andria, in Puglia, il Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata di Andria Igp (denominazione iscritta nel registro delle denominazioni...
Cercatori d’ulivi. Con gli Indiana Jones di Puglia alla scoperta delle...
Professione cercatori d’ulivi. Si tratta di una nuova figura, nata in Puglia, inventata da chi caparbiamente ha saputo fare di una grande passione un...
Lotta alla Xylella. 2,3 milioni dall’Ue per programmi di monitoraggio
La Xylella è il sorvegliato speciale tra i patogeni vegetali presenti in Europa. La Commissione europea ha dato il via libera a programmi nazionali...
Puglia e Basilicata insieme. Nasce il Consorzio della Lenticchia di Altamura
40 gli agricoltori pugliesi e lucani hanno ufficialmente costituito il consorzio della Lenticchia di Altamura Igp. Ne parla Trmh24
https://youtu.be/27Ux6bZvEpg
La Puglia che verrà. La regione può uscire allo scoperto, varcando...
La qualità salverà la Puglia. La qualità delle relazioni, della capacità di fare squadra e di trovare la ricetta giusta per accompagnarla nel futuro....
Appello al Mipaaf. Senatore Stefàno: «Va recuperato termine ‘Negramaro’»
Recuperare la denominazione 'Negramaro' nel Registro Nazionale delle Varietà. È la richiesta che il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura del Senato e...
Neve in Puglia. Danni agricoltura, presidente Emiliano: «Comprate i nostri agrumi»
«Un appello a tutti i pugliesi perché comprino agrumi pugliesi, che probabilmente dal punto di vista estetico non avranno un aspetto bello come al...
Rosso Mediterraneo. In un calice di Primitivo la bellezza quotidiana della...
Rosso Mediterraneo, una storia che racconta il territorio fatto da intrecci di mani, di saperi e di prodotti made in Puglia. Un video che...
Primitivo di Manduria. Giro d’affari da 80 milioni di euro. E...
Primitivo di Manduria dai grandi numeri, sia per qualità che per quantità. Il nettare pugliese continua a conquistare i cuori e i palati non...
La Puglia fa sistema. 52mila olivicoltori siglano il primo contratto di...
Quattro grandi organizzazioni di produttori olivicoli, la Puglia intera dalla Capitanata al Salento, oltre cinquantaduemila olivicoltori uniti con l'obiettivo di implementare le attività di...
Sale la Xylella. Trovato focolaio nella campagna di Taranto. «Non c’è...
Ritrovato un focolaio di Xylella fastidiosa anche in provincia di Taranto, nell’agro di Martina Franca, quasi al confine con la provincia di Brindisi. Un...