Tag: tartufo
A San Giovanni d’Asso è tempo di tartufo bianco: il 9-10...
SAN GIOVANNI D'ASSO (SI) - Potrebbe essere un’ottima annata, dopo anni di magra dovuti alla siccità. Sono le prime stime dell’Associazione Tartufai Senesi in...
La Liguria rimanda la raccolta del tartufo al 25 settembre (divieto...
GENOVA - La Regione Liguria comunica di aver modificato, come fatto da altre Regioni italiane, il calendario di raccolta dei tartufi, posticipando al 25...
Il 28 maggio a Rende un convegno sul Tartufo di Calabria...
RENDE (CS) - Una filiera di eccellenza del Tartufo di Calabria, che coniughi scienza, sostenibilità e impresa, accompagnando lo sviluppo e la valorizzazione turistica...
A Giurdignano (Le) dal 24 al 26 maggio è tempo di...
GIURDIGNANO (LE) - “Giurdignano Festa del Tartufo - Terra di tartufi, megaliti, luminarie e Barbatelle”, prima edizione dell’evento di promozione territoriale che punta a...
Tartufo siciliano. C’è il disco verde della Regione Sicilia per la...
PALERMO - Disco verde dal governo regionale al nuovo regolamento che dà attuazione alla legge regionale 35/2020 che regolamenta la raccolta, la coltivazione e...
Il tartufo marzuolo sarà il protagonista a San Giovanni d’Asso (Si)...
SAN GIOVANNI D'ASSO (SI) - A San Giovanni d'Asso, nel cuore delle crete, il Comune dedica il week end del 23 e 24 marzo...
Nero Norcia festeggia 60 anni di storia del tartufo. Dal 23...
NORCIA (PG) - Si prepara a celebrare un’edizione speciale Nero Norcia, la mostra mercato del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici che quest’anno...
Anche l’Abruzzo punta sul tartufo: a L’Aquila la seconda edizione del...
L'AQUILA - "Stiamo lavorando da anni per costruire il 'Modello Abruzzo' e valorizzare tutto quello che è il nostro territorio. La fiera è nata...
A Liliana Segre il premio “Un tartufo per la pace” di...
MONTALCINO (SI) - Diversamente dalla consuetudine, quest’anno la cerimonia di consegna del premio internazionale “Un Tartufo per la Pace” è nel programma del week...
Ad Acqualagna (PU) è l’ora del Tartufo bianco pregiato
ACQUALAGNA (PU) - È considerata una delle capitali del tartufo! Stiamo parlando di Acqualagna (PU), ridente località adagiata lungo la consolare Flaminia in prossimità...
Tartufo bianco, prezzi contenuti e corsa agli acquisti: 3 mila euro...
ROMA - Al via la stagione di raccolta del tartufo bianco con le prime quotazioni che spingono gli italiani all’acquisto facendo registrare prezzi medi...
Torna Volterragusto dal 21 ottobre nella cittadina toscana tra tartufo e...
VOLTERRA (PI) - Sabato 21 e domenica 22 ottobre, e ancora da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre, si rinnova l'appuntamento con VOLTERRAGUSTO,...
In Puglia la riscoperta del tartufo: 7 aree vocate individuate dalla...
BARI - Sette ricchissime aree tartufigene dal nord al sud della Puglia, ben 58 località pugliesi in cui insistono insediamenti naturali e aree tartuficole...
Tartufo in Toscana, la Cia boccia la legge regionale. Il paradosso:...
FIRENZE – Penalizzata l’attività imprenditoriale delle aziende agricole toscane, ignorata la richiesta di consultazione da parte delle organizzazioni agricole, e, addirittura, “tartufo non ritenuto...
Tartufo: presentato oggi al CREA il Dizionario internazionale in 5 lingue
ROMA - Non poteva che essere multilingue il volume dedicato ad uno dei simboli del nostro made in Italy enogastronomico che coniuga gusto, sostenibilità...
Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle...
SAN GIOVANNI D'ASSO (SI) - San Giovanni d’Asso (Montalcino) dedica il week end del 25 e 26 marzo alla festa del “Tartufo Marzuolo delle...
Volterra Gusto: 1 e 2 aprile la città in festa per...
VOLTERRA (PI) - Sabato 1 e domenica 2 aprile si rinnova a Volterra (PI) l'attesissima MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO MARZUOLO, appuntamento alla sua decima...
Riso e tartufo, binomio vincente anche a Natale. Crea: eccellenze italiane...
ROMA - Il risotto al tartufo: piatto che unisce un ingrediente semplice come il riso ad uno pregiato ed esclusivo come il tartufo e...
Riso e tartufo: pilastri dell’italianità da riscoprire. Secondo appuntamento con i...
ROMA - Il risotto al tartufo: piatto che unisce un ingrediente semplice come il riso ad uno pregiato ed esclusivo come il tartufo e...
Tartufo bianco e vino rosso: a Trequanda (Si) porte aperte alla...
TREQUANDA (SI) - Sapori, profumi e colori d’autunno alla Fattoria del Colle di Trequanda, che per tre weekend nel mese di novembre propone una...
Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno...
PALAZZOLO ACREIDE (SR) - I vicoli del quartiere medievale di San Paolo a Palazzolo Acreide tornano ad accogliere l’evento Vicoli & Sapori, la due...
Tartufo. Torna “Nero Norcia” nel borgo umbro. Un solo week end...
NORCIA (PG) - “La sfida è importante, stiamo ricostruendo la città sia fisicamente che socialmente, per questo Nero Norcia rappresenta un evento simbolico, che...
Il tartufo è Unesco. Gallinella: Riconoscimento per cultura agricola italiana
ROMA - “L’ingresso della pratica della ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia’ nella Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità dell’Unesco rappresenta l’ennesima...
Unesco. La Cerca e della cavatura del tartufo in Italia è...
PARIGI - La ‘Cerca e della cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ è ufficialmente iscritta nella lista UNESCO del Patrimonio culturale...
Tartufo. Centinaio (Mipaaf): candidatura Unesco riconoscimento patrimonio sociale ed economico che...
ROMA - "Il via libera alla candidatura Unesco è un segnale importante per il comparto che riconosce il ruolo sociale, oltre che economico e...
La siccità fa schizzare il prezzo del tartufo alle stelle. 4mila...
ROMA - Il prezzo del tartufo bianco ha raggiunto all’inizio della raccolta i 4000 euro al chilo per le pezzature superiori ai 50 grammi...
Tartufo, dieta mediterranea, olio e Unesco: a Campello sul Clitunno se...
CAMPELLO SUL CLITUNNO - L’Umbria è una delle patrie del tartufo, ma anche terra della Dieta mediterranea, soprattutto grazie alla produzione dell’olio d’oliva. Tre...
Intesa Mipaaf – Federcuochi – Accademia tartufo nel mondo. Centinaio: Connubio...
Roma - Dare slancio a una cultura gastronomica sostenibile e gourmet che favorisca il consumo e giusto impiego del tartufo a tavola, la sua...
Tartufo. Centinaio (Mipaaf): Blockchain per garantire qualità e tracciabilità Made in...
ROMA - Acquistare un tartufo direttamente dal cavatore, che ne certificherà la provenienza, tutelando così le eccellenze italiane e contrastando la concorrenza sleale e...
Tartufo, Centinaio (Mipaaf) incontra rappresentanti Fnati: tracciabilità del prodotto italiano e...
ROMA - La tracciabilità del tartufo in Italia, le differenze delle riserve controllate tra le varie zone del paese e una ricerca libera, ma...
Tartufo ambasciatore Made in Italy. Centinaio: lavoreremo a istituzione albo professionale...
ROMA - “Il tartufo è a giusta ragione considerato re della tavola ed è uno dei nostri ambasciatori nel mondo.
Tra i progetti che vogliamo...
Firmato accordo fra Mipaaf e Accademia Italiana del Tartufo per valorizzazione...
Una collaborazione che mira a promuovere la conoscenza del tartufo italiano di qualità in abbinamento soprattutto al vino, quali elementi principe delle preziosità agroalimentari...
Piemonte fa rima con tartufo. Iniziata la stagione con “Tuber Primae...
L’inizio dell’autunno segna, in Piemonte, l’avvio della stagione della cerca del Tartufo Bianco d’Alba: per celebrarla, l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e lo storico partner...
Dopo il terremoto. A Nero Norcia mostra mercato del «tartufo della...
L'edizione 2017 di Nero Norcia «è rinascita, speranza ed è l'ennesima scommessa per la nostra cittadina, così duramente colpita». Il sindaco di Norcia, Nicola...
Ammaliati. Asciano, chef stellati d’Italia interpretano il tartufo bianco delle Crete
Il tartufo bianco interpretato nel piatto da alcuni dei più celebri chef stellati d’Italia che si cimenteranno in ricette a chilometro zero da degustare...
Degustazioni, cultura e convegni. Asciano celebra il tartufo bianco delle Crete...
Un lungo week end al sapor di tartufo tra i paesaggi mozzafiato delle Crete Senesi. Tutto pronto ad Asciano per la Mostra Mercato del...
Tartufi nel Senese. Un progetto integrato con i fondi del PSR.
Un Progetto integrato territoriale per lo sviluppo della tartuficoltura nelle aree vocate delle colline e delle crete senesi. Si chiama “PIT TUBER - Tartuficoltori...
Tartuficoltura e tracciabilità. Focus ad Asciano sulla legge quadro nazionale
Tutelare un prezioso prodotto della terra garantendo, al tempo stesso, al consumatore l’origine di ciò che finisce nel piatto. Si parlerà di questo ad...
Tartufo bianco e Chianti Classico. Sancito il matrimonio nelle Crete Senesi
Due territori limitrofi ma morfologicamente molto diversi danno vita a due dei più rinomati prodotti di eccellenza del Made in Italy enogastronomico: il Chianti...
Tartufi per l’Immacolata. Asciano celebra il diamante bianco delle Crete senesi
Il tartufo bianco cucinato da alcuni dei più celebri chef stellati d’Italia che si cimenteranno in piatti a chilometro zero da degustare nella capitale...
Una legge per il tartufo. Se ne parla nelle Crete senesi
"Tartuficoltura: verso la legge quadro nazionale. Quale direzione?" è questo il titolo del convegno in programma venerdì 9 dicembre (inizio ore 10,30) ad Asciano...
Crete senesi. Alla scoperta dei 5 sensi
Un viaggio nel cuore delle Crete Senesi tra gli inconfondibili paesaggi lunari di calanchi e biancane, fra tradizioni e capolavori artistici, sapori unici e...