Home Tags Vino

Tag: vino

Grandi Langhe rinviata al 4 e 5 aprile 2022

ALBA - Grandi Langhe, la manifestazione dedicata a buyer, enotecari, ristoratori e importatori italiani e internazionali è rinviata al 4-5 aprile 2022. In seguito al...

Vino. Politiche promozione UE danneggiano bottiglie Made in Italy. Agrinsieme scrive...

ROMA - Preoccupazione per l’approvazione della Decisione della Commissione Europea relativa al programma di lavoro 2022 sulla promozione dei prodotti agricoli, facendo particolare riferimento...

Veneto, 2021 da dimenticare per frutta e olio. Bene vino e...

VENEZIA - Annata da dimenticare per l’ortofrutta e per l’olio, buona per la viticoltura e gli agriturismi. È il bilancio del 2021 per l’agricoltura...

Varietà ibride resistenti nelle doc. Via libera dell’Unione Europea

BELLUNO - Si aprono interessanti prospettive per i vini bellunesi ottenuti da varietà resistenti. L’Unione Europea, nella Gazzetta Ufficiale, ha dato il via libera all’utilizzo...

Città del Vino: bene Ue su inserimento vitigni resistenti a malattie...

SIENA - Le Città del Vino plaudono al recente via libera della Ue sull’inserimento dei vitigni resistenti alle malattie fungine (PIWI: pilzwiderstandsfähig in tedesco). Anche...

Fondazione Mach: Giornata tecnica della vite e del vino, il 14...

SAN MICHELE ALL'ADIGE (TN) - La Giornata tecnica della vite e del vino della Fondazione Edmund Mach è in programma martedì 14 dicembre (dalle...

Vino, Centinaio (Mipaaf): No a condizionamenti che danneggiano Made in Italy...

ROMA - "Affermare che non esiste un livello 'sicuro' di consumo, con tutte le azioni che ne dovrebbero conseguire a livello comunitario, oltre che...

Voto Piano anticancro mette a rischio futuro vino italiano. UIV: si...

ROMA - Unione italiana vini esprime forte preoccupazione per il report relativo al Piano anticancro che la Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo...

Vino, boom di rincari (+30%). Uiv: aziende costrette a ricontrattare listini

ROMA - Il vino vola in doppia cifra nelle vendite sia in Italia che in Europa, ma ha comunque poco per cui brindare. Colpa...

Italia primo paese per crescita di export di vini. Osservatorio Federvini:...

MILANO -  Federvini rilancia il proprio Osservatorio Economico, in partnership con Nomisma e Trade Lab, con l’obiettivo di fornire regolarmente dati e ricerche in...

L’Oltrepò Pavese conquista Roma. La carica dei 7 vini a denominazione...

ROMA - Con i suoi 440 chilometri di colline e circa 13.000 ettari a Denominazione (sono ben 7 le Denominazioni presenti), l’Oltrepò Pavese rappresenta...

La filiera vitivinicola italiana unita contro il Prošek a tutela della...

ROMA - «Il riconoscimento della Menzione Tradizionale «Prošek» porterebbe ad un generale indebolimento del sistema di protezione delle DOP e IGP dell’UE, che dovrebbe...

Brunello di Montalcino protagonista nell’alta ristorazione, per 8 sommelier su 10...

MONTALCINO - Il vino italiano nell’alta ristorazione è ripartito in modo eccellente (54% del campione) o buono (46%), e il Brunello di Montalcino è...

Vino, in Toscana qualità eccellente. Ma si stima calo produzione del...

FIRENZE - «La qualità del vino in Toscana per la vendemmia 2021 è veramente eccellente, probabilmente ancora migliore rispetto a quella delle ultime annate,...

Effetto Brunello. In 30 anni valore vigneto Montalcino a +2mila per...

MONTALCINO - La nascita del primo wine district dell’era moderna, un aumento esponenziale (+1.962%) del valore del vigneto e il successo di una “controrivoluzione...

Vino. E’ il Brunello di Montalcino il più conosciuto tra consumatori...

MONTALCINO - E’ il Brunello di Montalcino il vino più conosciuto tra i consumatori italiani e, con una notorietà al 67%, si piazza davanti...

Il Brunello ha il suo calice da degustazione. E il turismo...

MONTALCINO - Dopo un anno di studi, ricerche e oltre 300 degustazioni, ha debuttato a Montalcino (Siena) il calice ufficiale del Consorzio del vino...

Vino, Centinaio (Mipaaf): In Conferenza Stato-Regioni misure attese da operatori settore

ROMA - "Due misure che erano attese dal settore vitivinicolo, provvedimenti che vanno nella direzione di aiutare gli operatori del comparto". Così il sottosegretario alle...

Vino, Centinaio (Mipaaf): Controlli garanzia qualità prodotti Made in Italy

ROMA - "L'Icqrf sta facendo un grandissimo lavoro: quotidianamente i suoi uffici e i suoi uomini sul territorio assicurano quei controlli che sono uno...

Vino, Centinaio: Semplificate domande protezione DOP, IGP, menzioni tradizionali e domande...

ROMA -"Le semplificazioni procedurali e della modulistica che saranno introdotte con il decreto e l'incrementata collaborazione del Ministero con le Regioni e le Province...

Vinitaly: record storico fatturato vino a 12 miliardi di euro. Superati...

VERONA - L’avanzare della campagna di vaccinazione anti Covid con la riapertura di tutte le attività di ristorazione proietta il fatturato del vino Made...

Franciacorta protagonista a Milano Wine Week, dal 2 al 10 ottobre

Erbusco (BS) - Franciacorta rinnova la partnership con Milano Wine Week che, giunta alla sua quarta edizione, dal 2 al 10 ottobre trasformerà Milano...

Prosek, Agrinsieme: bene Patuanelli al Senato. Scongiurare danno irreparabile a sistema...

ROMA - La vicenda “Prosek” crea un pericoloso precedente in Europa, andando completamente contro la filosofia delle denominazioni europee e rischiando di danneggiare fortemente...

G20 agricoltura, Agivi: è sempre più green la nuova generazione del...

FIRENZE - “I giovani pensano, progettano e lavorano in chiave green. Dalla vigna alla cantina, passando dalla scelta del packaging a quella dei trasporti...

Vino, Centinaio (Mipaaf): Premiata qualità nostro Made in Italy che dobbiamo...

ROMA - "Quello vitivinicolo è un settore trainante per l'agroalimentare italiano e per tutta la nostra economia. Noi produciamo soprattutto qualità, ed è la...

Vino, UIV: export da record per vini italiani nel primo semestre...

ROMA - Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro (3,3 per la precisione),...

L’Amarone Ulisse Domìni Veneti in mostra sino al 3 ottobre nei...

VERONA - “Il vino è un'opera d'arte ed in quanto tale deve essere trattato”. A dirlo sono i curatori della mostra “Brindare con gli...

Nel Bellunese vendemmia al via tra dieci giorni: dove ha grandinato...

BELLUNO - Le giornate assolate e l’escursione termica elevata tra il giorno e la notte stanno garantendo la maturazione ideale delle uve nel Bellunese. La...

G20-Agricoltura, le donne del vino lanciano ‘Territori, cultura e arte del...

FIRENZE - Incontro “storico” per le Donne del Vino questa mattina in Palazzo Vecchio a Firenze, dove l'Associazione nacque nel 1988. Nella Sala d’Arme...

Vino (UIV e MED&A): nasce l’osservatorio quotidiano sui prezzi delle uve

ROMA - Un nuovo e completo Osservatorio dei prezzi delle uve, in consultazione gratuita sino a fine vendemmia, con aggiornamenti quotidiani pubblicati su www.osservatoriodelvino.it/uve/medea...

Vino, Consorzio Chianti: Produzione in calo ma di alta qualità. E...

FIRENZE - «Un po’ di meno, ma molto buono. La produzione 2021 del vino Chianti sarà ridotta, a causa della gelata di primavera. Ma...

Allerta meteo nei campi, Confagricoltura: dopo la siccità, le alluvioni. A...

ROMA - Allerta gialla della Protezione Civile per temporali in Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana. Siamo preoccupati per le conseguenze in campagna...

Tutto pronto per l’Alto Adige Wine Summit 2021 dal 9 al...

BOLZANO - Il Consorzio Vini Alto Adige si prepara per ospitare la terza edizione dell’Alto Adige Wine Summit, la più importante manifestazione enologica del...

Prosecco Doc, quantità in calo, qualità buona. In Veneto e Friuli-Venezia...

PADOVA - La vendemmia 2021 si annuncia in ritardo in tutte le zone vitivinicole del  Veneto, compresa la vasta area del Prosecco DOC, che...

Migliorare la produzione di uve biologiche e ridurre l’impatto ambientale, soddisfacenti...

APIRO - Soddisfacenti i primi risultati del progetto NEW VINEYARD, finanziato dalla Regione Marche tramite il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (fondi FEASR). «Il progetto intende...

Finanziamenti, pegno rotativo e innovazione. Accordo Intesa Sanpaolo e Consorzio vini...

PAVIA - È stato siglato tra Intesa Sanpaolo e il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, l'organizzazione deputata alla tutela e alla valorizzazione delle principali denominazioni di...

Vino, in arrivo l’etichettatura ambientale. Azzali (Confagricoltura Piacenza): Modifiche per agevolare...

PIACENZA - È in arrivo l’etichetta ambientale e anche i produttori di vino sono tenuti ad attrezzarsi. Lo rileva Confagricoltura Piacenza in una nota...

Il Lugana Doc brinda all’estate, via libera a tutto il vino...

PESCHIERA DEL GARDA - La decisione cade al momento giusto, nella stagione dell’anno in cui, complici le calde serate estive, la domanda di Lugana...

Mazzei confermato alla guida del Consorzio Maremma Toscana

GROSSETO - Nel segno della continuità, Francesco Mazzei è stato rieletto presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana per un secondo mandato. Mazzei...

Il vino si tinge di verde, Italia sul podio con quasi...

ROMA - Il bio avanza anche nella filiera vitivinicola: in Italia nel 2020 4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, ma il fenomeno...

Mercati agricoli, le previsioni a breve termine della Commissione Ue. Bene...

ROMA - La riapertura dei servizi di ristorazione e l’allentamento delle restrizioni ai viaggi nell’UE, resi possibili grazie al progredire della campagna vaccinale in...

Vola l’e-commerce del vino, nei siti generalisti +350% di vendite nel...

BOLOGNA - Non si arresta la corsa dell’e-commerce del vino. Secondo il recente Rapporto Nomisma Wine Monitor sulle vendite nel canale off-trade in Italia...

Vino-Brexit, il Regno Unito taglia la burocrazia sulle importazioni. Confagricoltura: ottima...

ROMA - Il Regno Unito ha deciso di semplificare gli oneri burocratici relativi all’importazione di vini, che in totale ammonta a oltre 4 miliardi...

VeGAL capofila del progetto europeo ECOVINEGOALS: “Una rete internazionale per il...

PORTOGRUARO - VeGAL è il partner capofila del progetto europeo ECOVINEGOALS (che è la sigla di ECOlogical VINEyard GOvernance Activities for Landscape’s Strategies), co-finanziato nell’ambito...

Benvenuto Brunello cambia data. La 30esima edizione dal 19 al 28...

MONTALCINO - Nuove date e collocazione autunnale per Benvenuto Brunello. Già a partire da quest’anno, l’evento di anteprima del Consorzio del vino Brunello di...

Vino, Chianti: Su vendemmia 2021 sospiro di sollievo, calo produzione ‘solo’...

FIRENZE - “Dopo la gelata del maggio scorso le piante hanno reagito bene, quindi avremo una buona produzione. Non sarà un'annata eccezionale da un...

Pegno rotativo, accordo tra Banca Mps e Consorzio di Tutela Barolo...

SIENA – Banca Monte dei Paschi di Siena e il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani hanno stipulato una convenzione finalizzata...

Forum Nazionale Vino, Cia: “Entro 2021 rimbalzo del 9%, già persi...

ROMA - Dal lockdown al pieno rilancio, ma non prima del 2022. Dopo l’anno della pandemia, che è costato al settore un crollo medio...

Calici di Stelle, il 6 agosto appuntamento al Castello Aragonese di...

ORTONA - Per tutti gli amanti del buon vino agosto è il momento di Calici di Stelle, uno degli eventi estivi più importanti nel...

Nuova campagna di comunicazione dedicata alla DOC Langhe al festival Collisioni

ALBA - Un messaggio chiave per valorizzare e tutelare una delle DOC più inclusive e differenziate dell’areale Langhe: il Consorzio sceglie il palco del...
holiganbet girişOnwinholiganbetCANLI BAHİSimajbetonwinonwin girişjojobet girişCasibomJOJOBET
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it