Home Tags Vino

Tag: vino

Frode internazionale. Vino siciliano venduto come Doc Bolgheri Sassicaia, GdF Firenze...

Vino siciliano in bottiglie turche pronto per essere venduto come "Doc Bolgheri Sassicaia". Ordini erano già arrivati da Cina, Corea e Russia per l'offerta...

Sentenza Wto su Boeing. Castelletti (Uiv): «Agricoltura e vino siano fuori...

«La sentenza ufficializzata ieri dal Wto in merito ai sussidi illegali Boeing da parte degli Stati Uniti rischia paradossalmente di rivelarsi in un boomerang...

Testo Unico. Filiera vino accoglia positivamente modifiche, Docg più valorizzate

Le organizzazioni della Filiera Vitivinicola (Confagricoltura; CIA; ACI – Alleanza delle Cooperative italiane; Copagri; Unione Italiana Vini; Federvini; Federdoc; Assoenologi) accolgono con soddisfazione le...

Vendemmia 2020. 47,2 mln di ettolitri (-1%) ad alta qualità. La...

Una qualità delle uve buona se non ottima e in alcuni casi eccellente, per un’annata che si preannuncia interessante. Una quantità in linea con...

Vendemmia 2020, tanta qualità ma si selezionano i vigneti. Utile la...

Una stagione metereologica come la 2020 non si vedeva da diversi anni. Preceduta da un inverno mite e siccitoso, il germogliamento è partito con...

Vino italiano salvo da nuovo round su dazi aggiuntivi Usa. Abbona...

“Ancora una volta l’Italia del vino rimane fuori dalla disputa commerciale Airbus. Non ci sarà alcun dazio aggiuntivo negli Stati Uniti sui vini del...

La previsione. Vino, verso una buona vendemmia, ma si teme per...

Si annuncia una vendemmia buona sotto il profilo qualiquantitativo un po' in tutto il Paese ma rimane la preoccupazione dei produttori sul fronte prezzi...

Ristrutturazione e riconversione. Al Molise un mln di euro per i...

Oltre un milione di euro per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti. È la quota assegnata al Molise dal Ministero per la stagione vitivinicola...

Effetti del Coronavirus. Alto Adige, bene la frutta. Vino e lattiero-caseario...

A causa dell'emergenza sanitaria, il comparto vinicolo altoatesino ha subito ingenti perdite di fatturato e la maggioranza delle cantine prevede una redditività insoddisfacente nel...

Calici di Stelle. La Vernaccia di San Gimignano da degustare in...

Si avvicina la magica notte di San Lorenzo, il 10 agosto, dedicata a Calici di Stelle, la manifestazione delle Città del Vino, una festa...

Vino, 100 mln di aiuti per evitare calo prezzi e miglioramento...

Uno strumento molto atteso che arriva in soccorso delle aziende vitivinicole che puntano sulla qualità e che sono state fortemente penalizzate dal lockdown, con...

Promozione nei Paesi Terzi. Vino, online il questionario di Confagricoltura per...

E’ on line, sul sito di Confagricoltura, un questionario rivolto alle aziende vitivinicole per raccogliere opinioni e proposte riguardo alle misure di “Promozione nei...

L’evento. A Montepulciano Rosso Doc e fumetti con il papà di...

“Avvistato Spiderman a Montepulciano”. Non è il titolo di una notizia di ultim'ora ma della rassegna che venerdì 10 luglio vedrà protagonista il Rosso...

Vernaccia di San Gimignano, il Consorzio saluta Campatelli e rivoluziona marketing...

La presidente del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano Irina Strozzi , insieme a tutto il Consiglio di Amministrazione, annuncia la conclusione della...

AgRIPARTENZA. Post emergenza, Be With Us

Trasformare un momento di criticità in una nuova opportunità per aggredire il futuro aprendo nuovi sbocchi commerciali. Il mondo del vino in provincia di...

Prevedere la stagione vendemmiale. Al via nel Soave la sperimentazione basata...

Si può prevedere l’andamento di una stagione vendemmiale già dall’anno prima? Ovviamente le variabili in gioco, soprattutto quelle metereologiche, sono molteplici e alcune impossibili...

Vino, allo studio intervento per distillazione volontaria. Mipaaf: priorità utilizzare fondi...

“Per il settore vitivinicolo, stiamo valutando un intervento per la distillazione volontaria. La priorità è utilizzare i fondi OCM, chiedendo l’attivazione della misura distillazione...

Coronavirus. Filiera del vino scrive a ministro Bellanova: servono misure Ue...

Con una lettera indirizzata al ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino - che riunisce le principali organizzazioni...

Coronavirus. Effetti su acquisti di vino. Chianti teme perdita, Gallo Nero...

«E’ probabile che si possa registrare un 5-10% di perdita di esportazione in Cina» per il Chianti a causa del diffondersi del Coronavirus. E'...

Dazi Usa-UE. Misure straordinarie per il vino

La Commissione europea sta prevedendo misure concrete per compensare l'effetto negativo dei dazi statunitensi sulle importazioni del vino UE. Le proposte legislative (due atti...

C’è voglia di IGA in Val d’Orcia. Birre artigianali: degustazione tra...

Alla scoperta della IGA. Una degustazione tra vino e birra è in programma domenica 5 gennaio (dalle 19 alle 22) a San Quirico d’Orcia...

Dazi Usa. Ue propone a Paesi più contributi per promozione vino

La Commissione europea proporrà ai Paesi membri un aumento del contributo Ue alle campagne di promozione per il vino dal 50 al 60% delle...

La nuova normativa vitivinicola. Tracciabilità semplificazione autocontrollo dopo il Testo unico...

Il volume - scritto da Massimiliano Apollonio, Luigi Bonifazi e Stefano Sequino - offre lo stato dell’arte della legislazione vitivinicola e può essere utile...

Truffa in etichetta. ‘Prodotto in sole 300 bottiglie’, ma erano oltre...

Bottiglie di vino vendute con una dicitura ingannevole per il consumatore per simularne un presunto maggior pregio. Questa mattina i Carabinieri del Nas di...

Vino. L’Informatore Agrario: vendemmia giù, prezzi su. Rossi a +19% a...

La nuova vendemmia porta qualche segnale per il mercato del vino italiano, dopo che l’iper-produzione dello scorso anno aveva determinato un crollo dei prezzi...

In Toscana. Transazioni per finti acquisti vino, evade 2,5 mln. Indagato...

Faceva transitare ingenti quantità di denaro dalla società commerciale a quella agricola, di cui era in entrambi i casi socio di maggioranza, senza alcun...

Chiusura a impatto zero. Vino, con il tappo green risparmiate 12mila...

Un sempre maggio impegno per rendere più sostenibile la produzione di vino. Vinventions grazie alla Green Line, la prima serie di chiusure al mondo...

Misure ad hoc. Accordo Mps-Vino Vernaccia per sostenere le aziende

Banca Monte dei Paschi di Siena, da sempre principale partner e interlocutore nel mondo vitivinicolo toscano, ha predisposto un pacchetto di misure ad hoc...

New entry. Il Consorzio Tutela Vini Montefalco cresce con la DOC...

La DOC Spoleto si aggiunge alle denominazioni rappresentate e tutelate dal Consorzio Tutela Vini Montefalco. L’assemblea straordinaria dei soci ha approvato all’unanimità il progetto...

La nomina. Giovanni Busi riconfermato presidente del Consorzio Vino Chianti

Giovanni Busi è stato confermato presidente del Consorzio Vino Chianti per il quarto mandato consecutivo. Una riconferma eccezionale, resa possibile dall'approvazione all'unanimità della deroga...

Strategia di mercato e gestione dell’impresa vitivinicola

"Strategia di mercato e gestione dell'impresa vitivinicola" è un testo - curato da Riccardo Cotarella, Sergio Cimino e Jolanda Tinarelli - che affronta, per...

La passione di 23 generazioni in un bicchiere di Chianti Classico

Nuova puntata di Agritg, il format di informazione agricola a cura dell'Unione Provinciale Agricoltori di Siena. In questa puntata: Il sapore della storia nel bicchiere....

Vino e turismo, binomio perfetto

Nuovo appuntamento con il format ideato da Confagricoltura Siena. In questa puntata: Visita all'azienda Rocca delle Macie e intervista al titolare Sergio Zingarelli per tracciare...

Sangiovese e olio extravergine d’oliva, l’eccellenza made in Siena al Vinitaly

Torna l'appuntamento settimanale con il format di informazione agricola a cura dell'Unione Provinciale Agricoltori di Siena. Questa settimana speciale Vinitaly con intervista al direttore...

Vino e sviluppo. Il ministero assicura che andrà avanti con le...

L’Italia, secondo i dati della China Association Of Imports and Export Of Wine & Spirits, l’associazione che riunisce gli importatori del vino cinesi, supera...

Cervim nella Commissione d’assaggio del Berliner Wein Trophy. Il presidente Gaudio:...

Una grande edizione per il Berliner Wein Trophy che si è conclusa a Berlino e che ha visto la partecipazione di Roberto Gaudio, presidente...

Consorzio delle Venezie pronto alla sfida. Il presidente Armani: «Si apre...

Dove viene prodotta quasi la metà del Pinot Grigio che finisce sulle tavole di tutto il mondo? Nel Triveneto. Ma per paradosso proprio l’Italia...

Vino Nobile di Montepulciano. Tutto pronto per l’anteprima alla Fortezza

Tutto pronto per il grande evento dell’anno dedicato al Vino Nobile di Montepulciano: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che quest’anno è in programma...

Lotta alla contraffazione. Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, il direttore Manzi: «Serve...

Nell’Emilia Romagna, regione che conta più Dop al mondo (44), da quasi mezzo secolo c’è un'associazione che opera per la promozione e per valorizzazione...

Questione d’immagine. Il Chianti re dei social network, il presidente del...

Fotografato, postato e taggato. Il Chianti è re dei social, secondo solo al Prosecco. Numeri da capogiro quelli della classifica stilata dalla Fondazione Qualivita...

Obiettivo da record. Consorzio Vini Doc Sicilia, 80milioni di bottiglie nel...

L'exploit di Grillo e Nero d'Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell'isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio...

Insidie digitali. Federdoc, il presidente Ricci Curbastro: «Indicazioni geografiche? Attenzione agli...

La tutela e la valorizzazione delle denominazioni d’origine dei vini italiani sono di fronte a nuove opportunità che celano però delle insidie. Prime su...

La rivincita dei Doc Siciliani. A partire dal 1 gennaio 2021...

I vini della Doc Sicilia, dal 1 gennaio 2021, saranno garantiti anche dal contrassegno di Stato, la fascetta numerica che consentirà di tracciare tutte...

Export di vino. Il Veneto mantiene la testa anche quest’anno grazie...

Il vigneto veneto ha prodotto nel 2018 ben 16.409.000 quintali di uva, pari ad uno stratosferico +48,87% rispetto al 2017; va però ricordato che...

Il Garda unica area italiana tra le dieci destinazioni vinicole top...

Il lago di Garda, la terra del Chiaretto e del Bardolino, è l’unica zona italiana segnalata dalla rivista statunitense Wine Enthusiast tra le dieci...

Il web asiatico incorona l’Amarone Masi. I complimenti del governatore Zaia...

“Complimenti alla Cantina Masi che, con questa iniziativa, crea un ulteriore biglietto da visita a livello internazionale per le nostre produzioni vinicole, che così...

La Cantina Valpantena investe. Approvato il bilancio e nuova fiducia dopo...

L'assemblea dei soci di Cantina Valpantena Verona ha approvato all'unanimità il bilancio 2017-2018, per l'esercizio chiuso lo scorso 31 agosto. Un'annata che non può...

Incidente mortale Autosole causa cinghiali. Busi (Chianti) scrive a Toninelli: “il...

“Non è accettabile dover veder morire un ragazzo di 28 anni sull'autostrada perché si è trovato davanti all'improvviso un cinghiale. Tanto meno è accettabile...

Vendemmia da record. In Veneto il report della Regione annuncia un...

Lunedì 14 gennaio (ore 9,30), presso la Cantina del Gruppo Collis a Lonigo-Vi, terzo e ultimo appuntamento del Trittico Vitivinicolo promosso da Regione e...

Vino e burocrazia. Il presidente del Consorzio Chianti chiede procedure più...

“E' oramai da più di un anno che stiamo vivendo una informatizzazione del nostro settore da parte del ministero. Il che ha prodotto non...
holiganbet girişOnwinholiganbetCANLI BAHİSimajbetonwinonwin girişjojobet girişCasibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it